24-04-22 18.23
25-04-22 12.46
25-04-22 13.52
06-05-22 08.40
Alla fine l'unica azienda che per ora non ha aumentato i prezzi e per cui i prodotti risultano disponibili è Moog06-05-22 10.22
16-06-22 11.08
E' interessante notare che Moog è una delle aziende che non ha aumentato i prezzi anzi in alcuni casi li ha diminuiti (vedi moog Matriarch)!!16-06-22 13.29
..erano cari già prima..19-08-22 22.35
19-08-22 22.45
Il problema non è il prezzo in sé quanto i cog*ioni che comperano a “quel” prezzo,20-08-22 00.20
Il discorso,a mio avviso, è che è giustificato spendere grosse cifre solo se uno strumento serve veramente... Altrimenti è un po' buttar via i soldi,e non mi sembrano tempi. Infatti prima si suonava parecchio e con cachet discreti,e gli strumenti si rivendevano con una certa facilita',oggi tutto è molto cambiato. Si investiva,si faceva la " stagione " e poi,a concerti finiti magari si rivendeva salvo poi comprare altro. Era un giro. Poi va bhè, c'è chi spende lo stesso,ma le tastiere elettroniche salvo eccezioni si svalutano moltissimo,non sono le Fender d'annata che valgono sempre parecchio...20-08-22 02.00
20-08-22 22.45
La chiamano inflazione.21-08-22 15.21
21-08-22 16.27
21-08-22 19.00
21-08-22 20.26
21-08-22 20.45
Ed infatti alla luce di tutto questo,ribadisco la mia convinzione che è un momento in cui conviene cambiare lo strumento solo se ce n'è effettivamente la necessita',e non per 2 funzioni-8 suoni- una colorazione in piu'.E comunque va da sè che se aumenta il nuovo,e stiamo parlando del 20%,non del 2,conseguentemente aumentera' anche l'usato. A tutto questo sommiamo che il lavoro musicale si è ridotto in senso lato cosi come i cachet son diventati piu' scarni,bhè...Direi che non c'è tanto da stare allegri...Anche nel settore musicale.25-08-22 12.00
e alla fine anche i Moog sono aumentati di prezzo.....25-08-22 12.58