01-04-21 00.18
la audient non la conosco ma cio che non capisco è....la scheda "non suona" nel senso che se ad esempio mandi in ascolto una canzone non esce nulla dalle uscite? oppure dalle uscite si sente ma semplicemente non REGISTRA nulla dall'ingresso XLR, oppure nella peggio entrambe le cose?
la scheda audio è un po come un mixer, ha diversi componenti, diverse parti, in un mixer potrebbe succedere benissimo che un ingresso non funzioni piu però gli altri e le uscite si, oppure che le uscite non funzionino ma il bus cuffia si etc....
bisognerebbe quindi per prima cosa capire dove risiede il problema, se tutta la scheda non suona nemmeno il problema allora sicuramente è sulla parte "digitale",perche se fosse rotto solo il preamplificatore del microfono la scheda quando collegata a un computer "suonerebbe" ma al momento di registrare non arriverebbe al programma nessun segnale.
certo che se l'inserzione diceva già che era guasta puo essere che in realtà abbiano scritto senza saperlo "preamplificatori guasti" quando in realtà magari ha ulteriori magagne, purtroppo da remoto come si fa a verificare?
se comunque il guasto riguarda la parte analogica o comunque elettronica, richiede assolutamente la visione di un esperto che ripara strumentazione elettronica, ma il problema (per questo sconsiglierei a tutti di comprare TRANNE in alcuni casi particolari, schede audio usate) è che non è detto che un riparatore di preamplificatori analogici o compressori, amplificatori etc....cioe uno esperto di elettronica analogica sia in grado di ripararla perche quei prodotti, purtroppo, spesso made in china, sono criptici da riparare, dipende da come sono costruititi, da tante cose.
bisognerebbe contattare il distributore italiano della AUDIENT (che non ricordo quale sia) e chiedere a chi si appoggiano per le riparazioni, sicuro se un marchio viene distribuito ufficialmente in una nazione, il distributore deve garantire l'assistenza tecnica anche fuori dalla garanzia (ovviamente a spese del consumatore) potranno quindi indirizzarti verso qualcuno che fa assistenza tecnica.
a quel punto però bisogna capire se ne vale la pena perche se tra preventivo (che magari sono già 60 euro piu iva solo per vederla), e costo della riparazione, piu il costo sostenuto per acquistarla usata non funzionante, si fosse già arrivato o superato il valore della scheda nuova....non avrebbe molto senso!
se io la pago 100 euro non funzionante e riesco a ripararla con 30/40 euro alla fine la spesa tra tutto sarà 150 euro piu o meno calcolando anche tempo e logistica....se la scheda ne costa 600 ci sta ma se ne costa 180 anche ponendo di averci un po guadagnato non ha senso uno sbattimento del genere.
ma a queste domande puo darti risposta solo un centro assistenza mi spiace, se era un problema di drivers/installazione forse si poteva trovare una soluzione anche parlando cosi via forum, ma se è hardware....mmmmm.