Una considerazione su clavia

  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

06-05-11 13.26

@ Narshell
secondo me molto cambia dalla prospettiva con la quale noi osserviamo le clavia. electro 3 x esempio, se è visto come clone hammond + 4 suoni decenti di contorno allora regge benissimo il prezzo, ma se lo si intende come un tuttofare nn vale quanto costa, perché a quel prezzo in cambio di un organo un pò meno bello si prendono macchine più complete. Io sinceramente da possessore di electro 3 sto vivendo nel dubbio su quale di queste due ottiche sia la più sensata, soprattutto per le mie esigenze. cmq mettessero in queste motif phantom triton etc...un emulatore d'organo decente con i drawbars anche a led ammazzerebbero chiunque sul mercato. il punto di forza di nord è quello di offrirti poche cose buone, se gli altri migliorassero un minimo in queste cose(drawbars ed effetti a portata di mano) clavia cesserebbe d'esistere. imho
concordo con te in pieno..

emo
  • didark
  • Membro: Senior
  • Risp: 647
  • Loc: Roma
  • Thanks: 17  

06-05-11 13.42

Narshell ha scritto:
se gli altri migliorassero un minimo in queste cose(drawbars ed effetti a portata di mano) clavia cesserebbe d'esistere

Suono di hammond eccellente, simulazione leslie credibile, drawbars, controlli di percussion, controlli di vibrato ed effetti tutti con comandi dedicati... se tutto ciò fosse montato su una WorkStation da 2000 Euro il problema, ripeto, non sarebbe solo per Clavia (il titolo del topic è cannato in tal senso) ma per il concetto stesso di clone hammond single manual a 1500 Euro.

Kronos ci ha provato... mancando miseramente sia per la qualità (il cx3 vecchio come il cucco emo e una simulazione leslie carente) sia per la parziale mancanza di controlli real time dedicati (vibrato ed effetti).... e poi il prezzo di 3000 Euro è ben lontano dal riferimento a 1500 del clone single manual dedicato).

Ben più vicina ci è andata kurzweil che offre una WorkStation con clone hammond interno allo stesso prezzo, o addirittura inferiore a quello di una macchina dedicata... ma sulla qualità del KB3 stenderei un velo pietoso emo.
Edited 6 Mag. 2011 11:47
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

06-05-11 13.47

Tutto giusto.. se non fosse che secondo me il cx3, per quanto vecchio , era lungi dall'essere un clone scadente.

Ascoltando una demo del cx3 su kronos, non mi è parso un suono cosi' deprecabile..

emo
  • didark
  • Membro: Senior
  • Risp: 647
  • Loc: Roma
  • Thanks: 17  

06-05-11 13.55

SMARTKID ha scritto:
il cx3, per quanto vecchio , era lungi dall'essere un clone scadente.

Il suono base del cx3 non è male anche se il key click è veramente lontano da quello reale. Il problema principale però è soprattutto nella simulazione leslie... certo se ai 3000-3100 e passa euro del Kronos (per la 61 tasti) ci aggiungi i 400 Euro del Ventilator ottieni un buon risultato. Ma 3400 Euro sono ben lontani dai 1500-1600 che costituiscono attualmente il riferimento per un clone hammond hardware single manual.... e comunque dovresti poi farti tutte le combi settando l'hammond su uscite separate che vanno poi nel ventilator dal quale esci per andare nell'impianto insieme alle altre uscite.. ecc. ecc... (per non parlare del fatto che i controlli real time degli effetti e del vibrato comunque con li hai) ... insomma perdi l'immediatezza che caratterizza il fatto di avere una macchina dedicata... se permettete a quel punto allora a parità di prezzo mi prendo una WS da 2000 Euro (motif, m3, fantom) + un clone dedicato (1500)... il tutto, ripeto per la centesima volta, a valle della valutazione di se e quanto l'hammond è per te un suono essenziale quando suoni (come lo è per esempio nel mio caso).
Edited 6 Mag. 2011 11:57
  • Jeanlu
  • Membro: Expert
  • Risp: 1642
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 89  

06-05-11 13.57

Ho letto consigli tipo master 88 + WS 61, o al contrario, WS 88 + master 61.
Attenzione che sei un po' costretto in certe situazioni a fare doppiamente fatica: se per esempio devi fare una serata prettamente pianistica molto semplice, d'accompagnamento, con pochi effetti dovresti portarti per forza entrambe le tastiere nel primo caso, mentre per esempio andare alla prove con una tastiera leggera non puoi farlo se i suoni ce li hai nella WS 88, come nel secondo caso.
Non sono considerazioni da poco eh!
Te lo dico perchè le ho fatte anch'io poco tempo prima di prendere il mio bel Yamaha cp5 , seguendo il consiglio di alcuni forumers proprio qui:

Prendo per esempio la mia situazione:

Io sto messo da dio già adesso su pianoforti acustici, elettrici, pads e strings ( che non è poco, e cmq tutto il corredo di suoni, anche synth, è a livello workstation, quindi ottimo).
Per esempio nel mio setup una clavia non ci azzeccherebbe proprio niente, ma niente, NE3 o NS2 che sia!
Entro qualche mese aggiungerò una ws di classe al setup: almeno valida sugli organi e sugli acustici, con ottimi suoni un po' su tutto il fronte, versatile anche in live. (Fantom G e PC3K su tutte).
Dopodichè sono assolutamente a posto. Livello professionale.
Al massimo mancherà un clone hammond di ottimo livello, ma è una scelta obbligata solo per chi ha davvero bisogno di un'emulazione fedele ( io suono nei locali per ora, non mi servirebbe a niente..).
E ho già fatto dei concerti con una sola tastiera, appunto il cp5. Utilizzando il microfono nell'audio input per fare le controvoci (una sorta di vocoder alla fine).
Quindi io gestivo i miei split e miei layer e gli effetti di voce canzone per canzone comodamente salvati su chiavetta USB ed ero a posto!
Vi ricordo che è uno stage piano. Quando si parla di ottimizzare un setup.
L'unico limite che ho adesso è quello del peso, 25 Kg sia alle prove che ai concerti. Ma come ho scritto sopra, la ws che arriverà (61-73 tasti) risolverà tutto.
emo








  • didark
  • Membro: Senior
  • Risp: 647
  • Loc: Roma
  • Thanks: 17  

06-05-11 16.06

Jeanlu ha scritto:
Dopodichè sono assolutamente a posto. Livello professionale.
Al massimo mancherà un clone hammond di ottimo livello

Hai detto niente emo. Ripeto, tutto dipende da ciò che devi suonare... prova a fare tribute band Deep Purple o Brian Auger con il tuo set up "ottimizzato" e di "livello professionale" emo.... prova a fare una tribute band Pink Floyd senza Synth RA o VA emo.

Tu dici che così puoi fare serate leggere portandoti dietro solo il piano io ti dico che nel mio caso le serate leggere consistono nel portarmi solo il clone hammond (NE3 da 7,5 kg in spalla) in contesti devo magari suono solo quello. Ultima considerazione il prezzo. Con Cp5 + WS 61 (motif, m3 o fantom) credo stai sopra ai 4000. PEr me spendere 4000 Euro e non avere un clone hammond decente e non avere un synth puro (VA o RA) e come darmi martellate sugli zebedei con una spranga...

Tutto dipende da quello che suoni !!!!!! il tuo set-up è "leggero" (per modo di dire : 25kg + WS !!!), di "livello professionale" e "ottimizzato" sollo per le TUE esigenze, ma non è assolutamente generalizzabile emo.
Edited 6 Mag. 2011 14:11
  • clouseau57
  • Membro: Supporter
  • Risp: 10800
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 595  

06-05-11 16.34

Eh ,...
magari aprire questo post prima di vendere il Clavia sarebbe stato
un tantino piu' coerente,...comunque...!
emo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

06-05-11 16.49

@ clouseau57
Eh ,...
magari aprire questo post prima di vendere il Clavia sarebbe stato
un tantino piu' coerente,...comunque...!
emo
evidentemente ispettore... hai indagato a meta'.

Perche' il motivo della vendita NON e' stato un disamore improvviso per la rossa.. ma un problema di peso.

Ora certo, dovendo ripartire quasi da capo, devo valutare se reinvestire parecchi soldi su un'altra nord piu' leggera, o approfittare per scegliere tutt altro...

emo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

06-05-11 16.50

@ didark
Jeanlu ha scritto:
Dopodichè sono assolutamente a posto. Livello professionale.
Al massimo mancherà un clone hammond di ottimo livello

Hai detto niente emo. Ripeto, tutto dipende da ciò che devi suonare... prova a fare tribute band Deep Purple o Brian Auger con il tuo set up "ottimizzato" e di "livello professionale" emo.... prova a fare una tribute band Pink Floyd senza Synth RA o VA emo.

Tu dici che così puoi fare serate leggere portandoti dietro solo il piano io ti dico che nel mio caso le serate leggere consistono nel portarmi solo il clone hammond (NE3 da 7,5 kg in spalla) in contesti devo magari suono solo quello. Ultima considerazione il prezzo. Con Cp5 + WS 61 (motif, m3 o fantom) credo stai sopra ai 4000. PEr me spendere 4000 Euro e non avere un clone hammond decente e non avere un synth puro (VA o RA) e come darmi martellate sugli zebedei con una spranga...

Tutto dipende da quello che suoni !!!!!! il tuo set-up è "leggero" (per modo di dire : 25kg + WS !!!), di "livello professionale" e "ottimizzato" sollo per le TUE esigenze, ma non è assolutamente generalizzabile emo.
Edited 6 Mag. 2011 14:11
+1
  • Jeanlu
  • Membro: Expert
  • Risp: 1642
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 89  

06-05-11 17.43

@ didark
Jeanlu ha scritto:
Dopodichè sono assolutamente a posto. Livello professionale.
Al massimo mancherà un clone hammond di ottimo livello

Hai detto niente emo. Ripeto, tutto dipende da ciò che devi suonare... prova a fare tribute band Deep Purple o Brian Auger con il tuo set up "ottimizzato" e di "livello professionale" emo.... prova a fare una tribute band Pink Floyd senza Synth RA o VA emo.

Tu dici che così puoi fare serate leggere portandoti dietro solo il piano io ti dico che nel mio caso le serate leggere consistono nel portarmi solo il clone hammond (NE3 da 7,5 kg in spalla) in contesti devo magari suono solo quello. Ultima considerazione il prezzo. Con Cp5 + WS 61 (motif, m3 o fantom) credo stai sopra ai 4000. PEr me spendere 4000 Euro e non avere un clone hammond decente e non avere un synth puro (VA o RA) e come darmi martellate sugli zebedei con una spranga...

Tutto dipende da quello che suoni !!!!!! il tuo set-up è "leggero" (per modo di dire : 25kg + WS !!!), di "livello professionale" e "ottimizzato" sollo per le TUE esigenze, ma non è assolutamente generalizzabile emo.
Edited 6 Mag. 2011 14:11
Come si suol dire...Grazie ar c***o! emo emo

Nessuno voleva avere la stupida pretesa di generalizzare al mondo intero un setup dal gusto personale, dato che il setup universale, per logica, non può esistere.

Intendevo dire semplicemente ottimo stage più ottima workstation come "base", al quale si aggiunge un VA o un clone HAMMOND a seconda delle esigenze per specializzarsi.
Per suonare nei locali e fare nel misto fritto (rock, disco, dance, funky, pop...), come fanno la stragrande maggioranza dei gruppi odierni di cover (che statisticamente sono in numero di gran lunga superiore alle band che fanno musica loro inedita con esigenze sonore specifiche, o anche alle cover band ufficiali, come quelle da te citate, che devono copiare diciamo sia setup che i suoni del gruppo di riferimento) non è serve un'autostrada di strumenti.

Comunque, entrando nel merito, capisco quello che vuoi dire, ma è un discorso fuori luogo:

Beh...le situazioni in cui un tastierista può permettersi di andare fuori con solo un clone hammond sono una su 200, a meno che non fai del Jazz o del Blues (e il pianoforte??), o hai magari un'altro tastierista nella band che ti copre le altre sonorità, quindi direi che l'esempio non è proprio calzante.
Inoltre non credo che ottimo clone hammond, più VA, più master 88 tasti pesati costino molto meno.
A meno che per strumenti "professionali" e di "fascia alta" nn intendi Nord Electro 3, SH 201, e CME uf8. Allora ok, si capisce, ma un pianista come me e tanti altri ci sputa sopra a un setup così, non so se mi spiego.
Se intendi Hamichord, o KeyBsolo, + V Synth o Virus + Numa nero allora stiamo parlando la stessa lingua, ma a conti fatti spendi una barca di soldi.
Che dici, forse qualche suono di pianoforte e strings servirebbe, no? Vogliamo aggiungere anche un expander?? emo

Io non ho parlato di Piaggero e Casio WK, ma di CP5 e FANTOM/PC3/M3.
Sono prodotti un po' diversi, più recenti e potenti. più migliori emo.

E poi chi ha parlato di leggero?? Se rileggi il mio post forse ci fai caso.
Ho forse scritto che i 25 Kg del cp5 son pochi??

La qualità pesa e costa.emo





Edited 6 Mag. 2011 15:46
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

06-05-11 17.54

Jeanlu ha scritto:
Nord Electro 3, SH 201, e CME uf8. Allora ok, si capisce, ma un pianista come me e tanti altri ci sputa sopra a un setup così


io sono un pianista... e me la cavo pure discretamente. Un po' di robetta l ho anche ascoltata negli anni, ma ti garantisco che su di un set del genere .. proprio sputare sopra non lo farei..


emo
  • Jeanlu
  • Membro: Expert
  • Risp: 1642
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 89  

06-05-11 18.00

Vero.
Ho un po' estremizzato il concetto solo per rispondere al post precedente di didark. Tutto qui.
Tra l'altro ho sbagliato a prendere in ballo la NE3, che è un bello strumento, volevo riferirmi a uno strumento di fascia più bassa, ma non sapevo cosa scrivere.
Comunque il concetto filava lo stesso..
Edited 6 Mag. 2011 16:08
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

06-05-11 18.03

@ Jeanlu
Vero.
Ho un po' estremizzato il concetto solo per rispondere al post precedente di didark. Tutto qui.
Tra l'altro ho sbagliato a prendere in ballo la NE3, che è un bello strumento, volevo riferirmi a uno strumento di fascia più bassa, ma non sapevo cosa scrivere.
Comunque il concetto filava lo stesso..
Edited 6 Mag. 2011 16:08
Figurati, ho capito il senso.. ma forse hai usato un'espressione un po' .. Forte..


PS il tuo esempio mi ricorda il setup di un nostro Zio..

emo
  • Jeanlu
  • Membro: Expert
  • Risp: 1642
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 89  

06-05-11 18.04

Edited 6 Mag. 2011 16:08
  • didark
  • Membro: Senior
  • Risp: 647
  • Loc: Roma
  • Thanks: 17  

06-05-11 18.20

Jeanlu ha scritto:
Intendevo dire semplicemente ottimo stage più ottima workstation come "base", al quale si aggiunge un VA o un clone HAMMOND a seconda delle esigenze per specializzarsi.

Ah beh certo, acquistando 4 macchine sei coperto su tutto. E VORREI VEDERE emo.

Il tuo topic nasce come "ottimizzazione del set up". Ed io contesto il tuo concetto di "ottimizzazione del set up" se non specifici il genere di riferimento. Solo nel secondo topic parli di misto fritto (rock, disco, dance, funky, pop)... quindi si capisce che vuoi avere un set up che ti permette di fare un pò di tutto... ma scusami il "livello professionale" che tu citi cozza proprio con il concetto di set up per fare un pò di tutto perché ripeto, se nel tuo misto fritto fai qualche pezzo dei Deep Purple o devi creare gli effetti sonori / rumori giusti per fare qualche pezzo dei Pink Floyd, o, peggio ancora, devi fare qualche pezzo prog-rock anni 70, beh il tuo set-up attuale in questi pezzi non è proprio "di livello professionale" (hai bisogno delle 4 macchine emo) perchè l'hammond non è all'altezza ed i synth non sono all'altezza. tutto lì.

.... beato te che puoi permetterti ti "sputare" sopra un NE3... si vede da quello che scrivi che tutto sei tranne che un hammondista. Le tastiere non sono fatte di solo pianoforte pad e strings (per fortuna). Il tuo è un set up ottimizzato per contesti poppeggianti - soft-rock, o per contesti pianistici, punto. Appena vai fuori e cerchi o synth particolari o hammond credibile ecco che l'ottimizzazione e il "livello professionale" se ne vanno a farsi friggere. Pensa che io sono proprio all'opposto, avendo Nord Electro 3 e Nord Lead 2x sono "ottimizzato" sui contesti dove suono (prog rock anni 70, quartetto blues con hammond) e sono invece tendenzialmete abbastanza "scoperto" (o comunque non copertissimo) in contesti poppeggianti, soft-rock o esclusivamente pianistici ... quindi, ripeto, il "livello professionale" del tuo set up è tale solo per il TUO contesto musicale.
Edited 6 Mag. 2011 16:59
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

06-05-11 18.23

Forse pero' raga' la .. considerazione su clavia di cui parlavo io era ben altra.


Il senso era: per quanto si usi molto uno o 2 timbri in particolare, merita comunque spendere 2000 euro per questo, o tanto vale investire quei (Tanti) soldini in altro?

emo
Edited 6 Mag. 2011 16:57
  • didark
  • Membro: Senior
  • Risp: 647
  • Loc: Roma
  • Thanks: 17  

06-05-11 18.28

SMARTKID ha scritto:
Il senso era: per quanto si usi molto uno o 2 timbri in particolare, merita comunque spendere 2-3000 euro per questo


Scusami ma stai cambiando target ora.... 2-3000 euro vuol dire nord stage ? Quindi non ti serve più solo prevalentemente un clone hammond ? Il discorso cambia radicalmente.

vuoi confrontare Stage con WS... discorso fatto mille volte. Io mi chiamo fuori.
  • losfogos
  • Membro: Guru
  • Risp: 7544
  • Loc: Lecce
  • Thanks: 395  

06-05-11 18.43

@ lucabbrasi
...io continuo a sostenere che, al di là dei soliti portafogli pieni e di quello che uno ne fa, perfettamente legittimo, tutto dipende dal...target, prefissato o che gli capita.
Se sono un professional o semitale, il problema non si pone: cerco sempre il meglio.
Se sono un hobbysta, un appassionato, se...ho il classico gruppo per fare serate: ebbene, per me non ha senso.
Non ha senso in quanto suoni sempre nel casino, difficile che trovi un chitarrista che ti rispetti o un batterista che stia fermo un attimo.
Difficile che trovi sempre la stessa sala, ogni volta è una lotta col Phonic o col Samson di turno, e anche il buon Clavia cambia quindi le sue belle frequenze.
E poi vai a giro su palchi scarcagnati, con "tecnici" del suono usciti da Radio Padule Libero, con pubblico che...sa 'na sega di Clavia o Roland, dice solo "ganza quella pianola rossa"....
2500-3000 euri, a 'sto punto, non servono a niente....
E infine dipende dal genere: NS o NE si..esaltano maggiormente in generi che per il 70% contemplino l'uso di piano, Rhodes, Hammond, Clavinet (funk, guarda caso emo).
Parecchi metallarozzi o depechemodari qua forse sbavano lo stesso per Clavia, ma gli andrebbe detto: lassa stà, nun fa per te...emo
Edited 5 Mag. 2011 22:27
Quoto anche i puntini di sospensione emo
  • maury3000
  • Membro: Expert
  • Risp: 1436
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 119  

06-05-11 18.45

SMARTKID ha scritto:
Il senso era: per quanto si usi molto uno o 2 timbri in particolare, merita comunque spendere 2-3000 euro per questo, o tanto vale investire quei (Tanti) soldini in altro?

emo


Secondo me è semplicissimo, a prescindere dal brand o dall'oggetto in questione. Se una cosa ti serve, ti piace e te la puoi permettere allora sono soldi ben spesi.
Poi possiamo stare a menare il can per l'aia per giorni su chi offra di più, chi lo faccia meglio, etc... tanto nell'acquisto finale conta (o dovrebbe contare) unicamente una cosa: le proprie esigenze.

Saluti,

Maurizio
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

06-05-11 18.46

Beh mi sono espresso male, facciamo dai 1500-2000 dai.. il senso era quello che hai ben capito.


tornatene pure dentro..
emo