16-01-16 00.45
@ afr
Campionato su 10 layers
Ho saputo per vie traverse.
A questo punto Aldo, le mie impressioni (basate sui dati attuali) sono positive.
Qui non siamo di fronte a una "ribollita" (termine che ho attribuito nel passaggio dal motif ES, a quello successivo), ma ad uno strumento con notevoli novita'.
La struttura ereditata dal motif, soddisfera' sicuramente chi per tanto tempo ha apprezzato lo storico strumento, peraltro egregio in situazioni live.
Ottima la scelta di renderlo retrocompatibile con le librerie motif (chi ha lavorato tanto sui suoi suoni, potra' portarseli sul Montage).
A questo punto non vedo l'ora di sentire le demo, giusto per tradurre in suono cio' che ora ci diciamo per iscritto.
La FM ad 8 operatori ed una polifonia di 128 note e'gia' di per se di una potenza straordinaria, ma nelle performances in layer uscira' qualcosa di stratosferico che non si limita ai soliti pianoforti elettrici ecc, ma nuove sonorita' per pad, textures ed effetti.
Se questo potra' essere combinato con la awm2, ci si avvicina davvero all'infinito.
Penso che con queste caratteristiche non c'e' bisogno di complicare le cose con la VA, perche' in termini di sonorita' di trippa da vendere ce n'e' tanta.
I suoni awm2 potenziati faranno il resto, ed il pianoforte a 10 layers si fara' sentire sicuramente.
Mi sembra che abbiano voluto mettere (finalmente !) le cose giuste per colmare il gap tra strumenti VSTi ed hardware, e convincere molte persone alla praticita' dell'hardware stesso.
Questo strumento accontenera' sicuramente sia chi ama avere il suono "pronta cassa" senza smanettare, che coloro che invece amano smanettare sui suoni (si spera in un editor per la FM all'altezza, e che magari emuli una sottrattiva semplificata, come avveniva gia' su DX editor per atari).
Il convertitore DX-TX7 to FMx fara' il resto : le immense librerie DX7 potranno rivivere sul Montage : sarebbe stato assurdo non farlo, visto che perfino il nord modular riusciva a caricarle.
Ora non vedo l'ora di sentire le demo, giusto per tradurre in suono cio' che per ora e' solo immaginazione.
Finalmente un NAMM con qualcosa di entusiasmante (minilogue compreso), ma d'altro canto per yamaha era nell'aria.