24-03-25 01.16
wildcat80 ha scritto:
un bordone di dominante. È quello che accade suonando la cornamusa scozzese.
In effetti è vero.
la cornamusa scozzese ha questa particolarità.
Peraltro è interessante il fatto che Amazing Grace, basata su una melodia dal carattere marcatamente celtico (per alcuni scozzese, per altri irlandese) sia stata scritta per la chiesa anglicana a distanza di appena trent'anni dalla definitiva sconfitta dei cattolici Scozzesi Giacobiti a Culloden nel 1746, a seguito della quale la Corona britannica avviò un percorso di repressione della cultura celtica, incluso il divieto di indossare il kilt e di suonare la cornamusa.
Il cattolicesimo peraltro, segno distintivo del casato Stuart e dei "ribelli" scozzesi, venne oltremodo osteggiato ad opera degli anglicani.