06-11-18 13.27
@ michelet
La spiegazione è lunga però cerco di riassumertela...
Venerdì u.s., al termine di una giornata faticosa a cui è seguita la spesa settimanale, ho sovraccaricato eccessivamente le spalle con buste della spesa troppo pesanti. Avendo il garage interrato, devo salire due piani di scale, perchè abito al primo piano senza ascensore.
Tutto bene fino a sabato pomeriggio quando compare un dolore lancinante alla spalla sinistra. Passa il fine settimana nel quale EVITO di andare al PS perché l'ecografia eseguita non sarebbe stata letta da nessun medico ed arrivo al lunedì pomeriggio quando riesco ad avere appuntamento con il medico curante. Impegnativa per ecografia alla spalla sx in tempi brevi (entro 10 gg) ma il martedì mattina vado privatamente (in quelle condizioni non avrei aspettato neanche un minuto in più).
Esito della ecografia: muscolo sovraspinato e tendini infiammati, borsite ecc, ecc.
Ma non è finita...
Dal martedì sera inizia a fare male anche la spalla destra... così decido di andare ad un poliambulatorio che mi è stato consigliato, fortunatamente a 10 minuti a piedi.
Il fisiatra, bravo, competente, dopo aver letto l'esito della prima ecografia ne fa un'altra alla spalla destra.
Per assicurarsi che anche qui il sovraspinato sia causa dei dolori, mi fa fare tutta una serie di movimenti, sforzi, pressioni, opposizioni ecc. ecc. che, quando torno a casa, mi provocano dolori lancinanti alla spalla, braccio, polso e mano.
Ieri pomeriggio, per completare l'opera, avevo anche una seduta dal dentista che, per salutarmi, mi stringe la mano... Ho visto le stelle
Dal 5 novembre inizio le fisioterapie tutti i giorni, fine settimana esclusi, fino al 16. Speriamo bene
Nota conclusiva. Secondo il fisiatra, non è detto che portare quei pesi eccessivi sia stato motivo principale dei dolori. Può essere anche un segno dell'età, visto che tali problemi emergono dopo i 50 anni. La posizione cifotica della schiena (curva verso avanti) che spesso sono abituato a tenere (seppure involontariamente) determina un abbassamento dell'acromion che, poi, va a "grattare" sull'omero. E da lì bestemme come se non ci fosse un domani.
Con esercizi posturali e buona volontà dovrei venire a capo di questo problema.
Mi dispiace, non sapevo di questi problemi, ma non dare la colpa all'eta, una volta un 50enne era come un 60-65 di adesso, oggi è solo un diversamente ventenne.
il mio motto è "voi invecchiate, io divento meno ventenne"
io sono stato 2 volte bloccato con i lombi in 6 mesi, la prima vvolta a praga, guardando i bellissimi palazzi e camminando, non mi sono accorto della fine del marcapiedi e sono andato giu di brutto a gamba tesa, era pure bello altino.
La seconda, ma potrebbe essere una conseguenza della non perfetta guarigione, ero in bici, andavo sul montello, gruppetto tranquillo, sui 35-40 all'ora.
Ad un certo punto uno scatta ed io, che non so stare fermo, gli sono corso appresso, nel momento che producevo il mio sforzo ho sentito crack... di nuovo i lombi.
la mia 2pecora" mi ha fatto delle iniezioni terribili, mi pare muscoril mescolato al keptrofene, insomma dai è passata.
Su dai buona guarigione, passerà anche per te.