Master keyboard 61 tasti non pesata 3-4 zone

  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

02-04-25 14.33

Buongiorno a tutti. Ci stavo pensando da un pò di tempo ma non ho trovato nulla in giro. Esiste qualcosa di paragonabile alla SL73 della Studiologic ma non pesato? Mettiamo di avere una workstation sotto e volere utilizzare 3-4 zone/split in esterno senza far ricorso a Pc/Mac/Ipad. C'è qualche prodotto che mi è sfuggito? Io ho la "vecchia" novation Impulse ma in quanto a multizona lascia a desiderare. Cosa c'è di utilizzabile in questo contesto?
  • michelet
  • Membro: Staff
  • Risp: 17014
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 2428  

02-04-25 14.57

@ level42
Buongiorno a tutti. Ci stavo pensando da un pò di tempo ma non ho trovato nulla in giro. Esiste qualcosa di paragonabile alla SL73 della Studiologic ma non pesato? Mettiamo di avere una workstation sotto e volere utilizzare 3-4 zone/split in esterno senza far ricorso a Pc/Mac/Ipad. C'è qualche prodotto che mi è sfuggito? Io ho la "vecchia" novation Impulse ma in quanto a multizona lascia a desiderare. Cosa c'è di utilizzabile in questo contesto?
Ti avrei suggerito Novation SL61 mkIII o qualche modello nel catalogo Arturia, di cui però non conosco approfonditamente le caratteristiche.

Ho trovato anche QUESTO articolo da leggere, molto interessante...

[EDIT] a quanto pare le masterkeyboard Arturia non permettono la divisione in zone, a meno che non siano connesse ad un computer. emo

A limite dovresti cercare una "vecchia" Roland A-70 o A-50.
  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

02-04-25 15.09

@ michelet
Ti avrei suggerito Novation SL61 mkIII o qualche modello nel catalogo Arturia, di cui però non conosco approfonditamente le caratteristiche.

Ho trovato anche QUESTO articolo da leggere, molto interessante...

[EDIT] a quanto pare le masterkeyboard Arturia non permettono la divisione in zone, a meno che non siano connesse ad un computer. emo

A limite dovresti cercare una "vecchia" Roland A-70 o A-50.
Leggevo che Arturia Keylab essential mk3 49/61 sono monozona (solo la 88 è bizona). forse leggo male io il manuale?
  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

02-04-25 15.12

michelet ha scritto:
Ho trovato anche QUESTO articolo da leggere, molto interessante...


Si molto interessante.....comunque cercavo qualcosa di fresco e possibilmente anche utilizzabile su USB (appunto come SL 73).....e magari programmabile da PC
  • hellboy68
  • Membro: Guest
  • Risp: 88
  • Loc: Genova
  • Thanks: 10  

02-04-25 18.29

@ level42
Buongiorno a tutti. Ci stavo pensando da un pò di tempo ma non ho trovato nulla in giro. Esiste qualcosa di paragonabile alla SL73 della Studiologic ma non pesato? Mettiamo di avere una workstation sotto e volere utilizzare 3-4 zone/split in esterno senza far ricorso a Pc/Mac/Ipad. C'è qualche prodotto che mi è sfuggito? Io ho la "vecchia" novation Impulse ma in quanto a multizona lascia a desiderare. Cosa c'è di utilizzabile in questo contesto?
Se tu avessi un mixface, ti tramuterebbe qualsiasi master in una 4 zone.
  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

02-04-25 18.47

@ hellboy68
Se tu avessi un mixface, ti tramuterebbe qualsiasi master in una 4 zone.
Proposta interessante puoi spiegarmi meglio? Il mixface credevo fosse solo un interfaccia per aggiungere drawbars/cursori e tasti dove non presenti. Mi scaricherò il manuale ma se mi fai una sintesi delle caratteristiche te ne sarei grato
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14411
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2332  

02-04-25 19.37

@ level42
Buongiorno a tutti. Ci stavo pensando da un pò di tempo ma non ho trovato nulla in giro. Esiste qualcosa di paragonabile alla SL73 della Studiologic ma non pesato? Mettiamo di avere una workstation sotto e volere utilizzare 3-4 zone/split in esterno senza far ricorso a Pc/Mac/Ipad. C'è qualche prodotto che mi è sfuggito? Io ho la "vecchia" novation Impulse ma in quanto a multizona lascia a desiderare. Cosa c'è di utilizzabile in questo contesto?
Se ne trovi una prova a guardare alla Novation X-station 61. Ha in più i suoni ma non credo diano fastidio...
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12806
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1419  

04-04-25 12.37

la novation impulse 61 potrebbe andare, 4 zone e 20 template. (20 preset) purtroppo sono un tipo di master in disuso queste.e se questa lascia a desiderare, le altre non le hanno proprio queste funzioni.

se selezioni il template non ti richiama i suoni e fa split?
  • wildcat80
  • Membro: Supporter
  • Risp: 7440
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1555  

04-04-25 13.33

Se non vuoi usare strumenti informatici in senso stretto, conviene comprare la master più economica possibile e un prodotto come Sipario.
Che ti fa esattamente quello che faresti con iPad ma è un prodotto nativamente progettato per essere un router MIDI avanzato.
  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

04-04-25 14.14

@ zerinovic
la novation impulse 61 potrebbe andare, 4 zone e 20 template. (20 preset) purtroppo sono un tipo di master in disuso queste.e se questa lascia a desiderare, le altre non le hanno proprio queste funzioni.

se selezioni il template non ti richiama i suoni e fa split?
La notation impulse come ho scritto ce l’ho già ma è diventata limitata nel corso del tempo….e ha solo 20 template.
  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

04-04-25 14.15

@ wildcat80
Se non vuoi usare strumenti informatici in senso stretto, conviene comprare la master più economica possibile e un prodotto come Sipario.
Che ti fa esattamente quello che faresti con iPad ma è un prodotto nativamente progettato per essere un router MIDI avanzato.
Sipario potrebbe essere un idea anche se non tanto economico
  • wildcat80
  • Membro: Supporter
  • Risp: 7440
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1555  

04-04-25 14.18

@ level42
Sipario potrebbe essere un idea anche se non tanto economico
Eh sì, usato sui 180 euro spesso si trovs
  • nebbia
  • Membro: Senior
  • Risp: 240
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 15  

04-04-25 16.03

Io proverei con un'altra workstation.
Ad esempio la vecchia MO6/motif mi pare avessero una modalià master avanzata.

Altrimenti un bel catafalco tipo kx76 emo
  • violino999
  • Membro: Senior
  • Risp: 322
  • Loc:
  • Thanks: 52  

04-04-25 18.57

@ level42
Buongiorno a tutti. Ci stavo pensando da un pò di tempo ma non ho trovato nulla in giro. Esiste qualcosa di paragonabile alla SL73 della Studiologic ma non pesato? Mettiamo di avere una workstation sotto e volere utilizzare 3-4 zone/split in esterno senza far ricorso a Pc/Mac/Ipad. C'è qualche prodotto che mi è sfuggito? Io ho la "vecchia" novation Impulse ma in quanto a multizona lascia a desiderare. Cosa c'è di utilizzabile in questo contesto?
Dato che lo posseggo, io consiglierei di provare un kurzweil sp4/7.
Tastiera non pesata a 6 ottave, divisibile fino a 4 parti. Puoi usare sia suoni interni, favolosi, e anche expander esterni. Per sopperire a mancanze della kurzweil sui suoni di synth.
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12806
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1419  

05-04-25 17.19

@ level42
La notation impulse come ho scritto ce l’ho già ma è diventata limitata nel corso del tempo….e ha solo 20 template.
una korg x50 può fungere da master a 8 zone,programmabili a piacere e puoi trasformare uno dei suoi banchi combi in 128 preset. pronti, capaci di richiamare i suoni inserendo program msb lsb. hai però qualche magagna da sistemare, tipo l'invio del time midi ( basta mettere syncro tempo su ext) e l'invio del global channel. che va per forza messo in mute o omesso\filtrato lato slave. ma è fattibile ed è anche piuttosto avanzata. c'e delle chicche come la velocity switch programmabile per singola zona. annuncio mercatino 250€ inutile dire che poi potresti usare qualche suono. puoi scaricare l'editor sul sito korg per programmarla in modo semplice e veloce. QUI
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2747
  • Loc: Latina
  • Thanks: 145  

06-04-25 11.02

Io mi prenderei un caro vecchio (ma pesante) Motif 6. C'è un annuncio proprio su Roma a 300 euro. Suoni ancora validissimi (solo il piano acustico è troppo datato emo), ma il resto è attualissimo. 4 zone ed After-touch in una scocca da carro armato emo
emo
  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

06-04-25 13.00

@ Adelo69
Io mi prenderei un caro vecchio (ma pesante) Motif 6. C'è un annuncio proprio su Roma a 300 euro. Suoni ancora validissimi (solo il piano acustico è troppo datato emo), ma il resto è attualissimo. 4 zone ed After-touch in una scocca da carro armato emo
emo
Ragazzi vi ringranzio a tutti ma il mio quesito partiva dal desiderio di avere una cosa leggerissima senza suoni, class compliant 61 tasti da utilizzare solo ed esclusivamente alle prove. Non un'altro apparecchio da aggiungere......
Vi spiego meglio.....ho trovato la pace dei sensi con la roland Fantom 6 a cui presto aggiungerò la SL73 mk2 (ho già fatto prove con altre tastiere ma comunque la pesata è l'ideale per quello che ho in mente)....utilizzerò solo ed esclusivamente la Fantom (german piano + tutto il resto).
Alle prove mi sto portanto la Fantom 07....praticamente eccetto la mancanza di Vpiano e modelli ho gli stessi preset da me preparati (che suonano ovviamente leggermente diversi ma comunque efficaci sia per le prove che per la mia schiena). Volendo ragionare al contrario ed aggiungere una 5 ottave collegata sopra mi serve qualcosa di leggero pratico e 4 zone (class compliant su usb e con cursori tipo drawbars) Tutto qui. Poi chiaramente a seconda del tipo di serata (penso capiate a cosa alludo) potrei anche ragionare nell'utilizzare la soluzione snella al posto di quella heavy. C'è quindi una Master come la SL73 ma in versione light e con cursori/drawbars?
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 25860
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3581  

06-04-25 14.23

@ level42
Ragazzi vi ringranzio a tutti ma il mio quesito partiva dal desiderio di avere una cosa leggerissima senza suoni, class compliant 61 tasti da utilizzare solo ed esclusivamente alle prove. Non un'altro apparecchio da aggiungere......
Vi spiego meglio.....ho trovato la pace dei sensi con la roland Fantom 6 a cui presto aggiungerò la SL73 mk2 (ho già fatto prove con altre tastiere ma comunque la pesata è l'ideale per quello che ho in mente)....utilizzerò solo ed esclusivamente la Fantom (german piano + tutto il resto).
Alle prove mi sto portanto la Fantom 07....praticamente eccetto la mancanza di Vpiano e modelli ho gli stessi preset da me preparati (che suonano ovviamente leggermente diversi ma comunque efficaci sia per le prove che per la mia schiena). Volendo ragionare al contrario ed aggiungere una 5 ottave collegata sopra mi serve qualcosa di leggero pratico e 4 zone (class compliant su usb e con cursori tipo drawbars) Tutto qui. Poi chiaramente a seconda del tipo di serata (penso capiate a cosa alludo) potrei anche ragionare nell'utilizzare la soluzione snella al posto di quella heavy. C'è quindi una Master come la SL73 ma in versione light e con cursori/drawbars?
Domanda: ti servono davvero le 4 zone sulla master, dato il setup che descrivi? Non puoi definirle sul Fantom, le parti/zone da far suonare solo alla master esterna, gestendole tutte su un unico canale MIDI?
  • level42
  • Membro: Senior
  • Risp: 183
  • Loc: Roma
  • Thanks: 19  

06-04-25 15.08

@ maxpiano69
Domanda: ti servono davvero le 4 zone sulla master, dato il setup che descrivi? Non puoi definirle sul Fantom, le parti/zone da far suonare solo alla master esterna, gestendole tutte su un unico canale MIDI?
In realtà quando parlo di zone massimo ne userò 3 ma c’è la possibilità di qualche layer senza ricorrere al trucco dello stesso canale midi
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2747
  • Loc: Latina
  • Thanks: 145  

06-04-25 15.27

@ level42
Ragazzi vi ringranzio a tutti ma il mio quesito partiva dal desiderio di avere una cosa leggerissima senza suoni, class compliant 61 tasti da utilizzare solo ed esclusivamente alle prove. Non un'altro apparecchio da aggiungere......
Vi spiego meglio.....ho trovato la pace dei sensi con la roland Fantom 6 a cui presto aggiungerò la SL73 mk2 (ho già fatto prove con altre tastiere ma comunque la pesata è l'ideale per quello che ho in mente)....utilizzerò solo ed esclusivamente la Fantom (german piano + tutto il resto).
Alle prove mi sto portanto la Fantom 07....praticamente eccetto la mancanza di Vpiano e modelli ho gli stessi preset da me preparati (che suonano ovviamente leggermente diversi ma comunque efficaci sia per le prove che per la mia schiena). Volendo ragionare al contrario ed aggiungere una 5 ottave collegata sopra mi serve qualcosa di leggero pratico e 4 zone (class compliant su usb e con cursori tipo drawbars) Tutto qui. Poi chiaramente a seconda del tipo di serata (penso capiate a cosa alludo) potrei anche ragionare nell'utilizzare la soluzione snella al posto di quella heavy. C'è quindi una Master come la SL73 ma in versione light e con cursori/drawbars?
Ah ok. Scusa allora. Non avevo capito bene le tue esigenze emo
emo