31-03-25 13.00
Ciao, per carità il trigon 6 è uno strumento eccezionale ma ancora, pur editando, non digerisco il suond. Specificamente fare un pad cremoso, dolce non mi riesce. Ha sempre quella timbrica molto prepotente e piena, mentre i lead sono perfetti. Ho provato di persona un muse e suona completamente diverso, sembra abbia capacità di numerose timbriche, da pad lussureggianti a lead e synth taglienti,e quant'altro. Dato che mi scade oggi il noleggio a riscatto del trigon pensavo dunque di noleggiare un muse, penso che abbia la timbrica che preferisco. Voi penserete che mi sono dato una risposta da solo, ma chiedevo a voi esperti che magari posseggono uno di questi due strumenti cosa pensate?31-03-25 18.38
31-03-25 19.02
31-03-25 19.12
Ma lo sai almeno che il Trigon è l'unico synth Sequential che monta lo stesso tipo di filtro del Muse?31-03-25 22.18
01-04-25 10.56
01-04-25 16.23
vabbè, al di là del metodo di programmazione io mi soffermerei in dettaglio su un aspetto fondamentale, ossia l'architettura dello strumento che è la sola chiave per capire le cose all'inizio di una valutazione.02-04-25 06.05
comunque questo muse, che sta incuriosendo anche me ammetto, che però avendo già due moog....non so, ma non è male per nulla.02-04-25 08.38
02-04-25 10.01
02-04-25 12.38
02-04-25 12.52
02-04-25 14.26
Meglio vendere da domani visto che oggi verranno introdotti i dazi02-04-25 15.10
02-04-25 16.19
02-04-25 16.57
02-04-25 22.19
02-04-25 22.53
02-04-25 23.02
02-04-25 23.05