Il mio Ep Deepness

  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

28-03-25 17.21

Salve a tutti...
Posto un piccolo EP di 5 brani strumentali che raccolgono la prima fase della mia vita musicale. Sono tutti brani di circa 20 anni fa' che ho deciso di pubblicare per chiudere questo ciclo. Li sento ormai lontani dal mio modo di scrivere che si è un po' evoluto su armonie più complesse, ma avevo voglia di partire da questo.

deepness

Grazie a chi ascolterà!
  • Ilaria_Villa
  • Membro: Expert
  • Risp: 916
  • Loc: Milano
  • Thanks: 241  

29-03-25 17.25

@ Lollo78
Salve a tutti...
Posto un piccolo EP di 5 brani strumentali che raccolgono la prima fase della mia vita musicale. Sono tutti brani di circa 20 anni fa' che ho deciso di pubblicare per chiudere questo ciclo. Li sento ormai lontani dal mio modo di scrivere che si è un po' evoluto su armonie più complesse, ma avevo voglia di partire da questo.

deepness

Grazie a chi ascolterà!
Complimenti, sento echi di Riccardo Cacciapaglia. Questi brani li vedrei bene in una colonna sonora o come musiche per una coreografia di danza/pattinaggio artistico.
  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

30-03-25 20.16

@ Ilaria_Villa
Complimenti, sento echi di Riccardo Cacciapaglia. Questi brani li vedrei bene in una colonna sonora o come musiche per una coreografia di danza/pattinaggio artistico.
Grazie mille per l'ascolto!!
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14411
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2332  

30-03-25 21.59

@ Lollo78
Salve a tutti...
Posto un piccolo EP di 5 brani strumentali che raccolgono la prima fase della mia vita musicale. Sono tutti brani di circa 20 anni fa' che ho deciso di pubblicare per chiudere questo ciclo. Li sento ormai lontani dal mio modo di scrivere che si è un po' evoluto su armonie più complesse, ma avevo voglia di partire da questo.

deepness

Grazie a chi ascolterà!
Bel lavoro! emoemoemo
  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

31-03-25 17.09

@ paolo_b3
Bel lavoro! emoemoemo
Grazie davvero!! 🙏
  • Dallaluna69
  • Membro: Expert
  • Risp: 3492
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 774  

02-04-25 01.01

@ Lollo78
Salve a tutti...
Posto un piccolo EP di 5 brani strumentali che raccolgono la prima fase della mia vita musicale. Sono tutti brani di circa 20 anni fa' che ho deciso di pubblicare per chiudere questo ciclo. Li sento ormai lontani dal mio modo di scrivere che si è un po' evoluto su armonie più complesse, ma avevo voglia di partire da questo.

deepness

Grazie a chi ascolterà!
Complimenti davvero. Il mio preferito è Wedding, ma sono tutte belle.
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5401
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 653  

02-04-25 11.11

@ Lollo78
Salve a tutti...
Posto un piccolo EP di 5 brani strumentali che raccolgono la prima fase della mia vita musicale. Sono tutti brani di circa 20 anni fa' che ho deciso di pubblicare per chiudere questo ciclo. Li sento ormai lontani dal mio modo di scrivere che si è un po' evoluto su armonie più complesse, ma avevo voglia di partire da questo.

deepness

Grazie a chi ascolterà!
Bei pezzi, un po’ alla Billy Joel; posta magari anche qualcosa di attuale emo
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20852
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1564  

02-04-25 12.23

Belle atmosfere, mi sono piaciuti molto tutti i brani

Complimenti
  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

02-04-25 21.34

Grazie a tutti per l'ascolto! 🙏🙏🙏
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11238
  • Loc: Milano
  • Thanks: 841  

03-04-25 00.09

beh lo stile è tipo soundtrack per una fiction o sceneggiato rai, o comunque adatto alla sonorizzazione di un cue cinematrografico, anche ovviamente come opera a se stante, ma tipo nel 1979 non sarebbe andato benissimo perche manca la parte ritmica di basso e batteria per renderli un po' alla "stephen schlacks", così assomiglia più a richard clayderman, il che non sarebbe male essendo un gran virtuoso per chi non lo sapesse.

Geneve, se aggiunta di una sezione ritmica con batteria e basso, e qualche synth quà e là più vintage, oltre ad archi veri e non quelli che sento potrebbe essere messa in un disco di stephen schlacks, manca un po' di spazio sonoro al pianoforte, dovrebbe essere un po' morbido e riverberato per assomigliare a quello di schlacks...e andrebbe mixato un po' meglio, magari passato anche su nastro.

Cosa hai usato per realizzarli, son registrazioni dell'epoca oppure li hai ri registrati con i mezzi attuali di oggi? hai usato il computer con delle librerie, oppure degli strumenti hardware in particolare? io azzardo una roland per gli archi, lo sgamo nel registro acuto che suona un po' cartonato tipico delle libraries roland...dai spiega nel dettaglio, daw usata, console di mixaggio (se c'è), effettistica, etc....tutto insomma.
  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

03-04-25 21.17

@ orange1978
beh lo stile è tipo soundtrack per una fiction o sceneggiato rai, o comunque adatto alla sonorizzazione di un cue cinematrografico, anche ovviamente come opera a se stante, ma tipo nel 1979 non sarebbe andato benissimo perche manca la parte ritmica di basso e batteria per renderli un po' alla "stephen schlacks", così assomiglia più a richard clayderman, il che non sarebbe male essendo un gran virtuoso per chi non lo sapesse.

Geneve, se aggiunta di una sezione ritmica con batteria e basso, e qualche synth quà e là più vintage, oltre ad archi veri e non quelli che sento potrebbe essere messa in un disco di stephen schlacks, manca un po' di spazio sonoro al pianoforte, dovrebbe essere un po' morbido e riverberato per assomigliare a quello di schlacks...e andrebbe mixato un po' meglio, magari passato anche su nastro.

Cosa hai usato per realizzarli, son registrazioni dell'epoca oppure li hai ri registrati con i mezzi attuali di oggi? hai usato il computer con delle librerie, oppure degli strumenti hardware in particolare? io azzardo una roland per gli archi, lo sgamo nel registro acuto che suona un po' cartonato tipico delle libraries roland...dai spiega nel dettaglio, daw usata, console di mixaggio (se c'è), effettistica, etc....tutto insomma.
Allora,
Grazie per l'ascolto! Cerco di rispondere alle varie domande.
Le parti ritmiche le ho volutamente escluse come nelle versioni che avevo scritto anni e anni fa'. Stephen Schlacks l'ho sentito nominare, mentre di clayderman conosco ballade pour Adeline.
Comunque ho utilizzato i progetti originari presi dai vecchi hard disk dove avevo i cpr dei vecchi Cubase.
Ho utilizzato Cubase Pro 13 e non avendo più i vecchi plugin ho utilizzato quelli sulla daw odierna. Quindi Halion Sonic 3 e iconica sketch..il piano è addictive keys che ormai è un po' vecchiotto. Tutto mixato (alla buona) sulla daw (volutamente tenuto un po' grezzo per dare l'effetto di passato) , mastering con una catena semplice di eq - comp - limiter usando sempre i plug del cubo. Chiaro che avendo avuto librerie serie e altri mezzi, il risultato poteva essere migliore, ma ho voluto ricreare quel suono del passato a budget basso.
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11238
  • Loc: Milano
  • Thanks: 841  

03-04-25 21.59

@ Lollo78
Allora,
Grazie per l'ascolto! Cerco di rispondere alle varie domande.
Le parti ritmiche le ho volutamente escluse come nelle versioni che avevo scritto anni e anni fa'. Stephen Schlacks l'ho sentito nominare, mentre di clayderman conosco ballade pour Adeline.
Comunque ho utilizzato i progetti originari presi dai vecchi hard disk dove avevo i cpr dei vecchi Cubase.
Ho utilizzato Cubase Pro 13 e non avendo più i vecchi plugin ho utilizzato quelli sulla daw odierna. Quindi Halion Sonic 3 e iconica sketch..il piano è addictive keys che ormai è un po' vecchiotto. Tutto mixato (alla buona) sulla daw (volutamente tenuto un po' grezzo per dare l'effetto di passato) , mastering con una catena semplice di eq - comp - limiter usando sempre i plug del cubo. Chiaro che avendo avuto librerie serie e altri mezzi, il risultato poteva essere migliore, ma ho voluto ricreare quel suono del passato a budget basso.
caspita non pensavo che Iconica sketch potesse suonare così finto, nelle demo sembra suonare benissimo e invece nei tuoi brani gli archi sembrano i vecchi suoni roland srx, quelli che trovi su integra e zenology per intenderci, che non sono brutti ma niente a che vedere lontanamente con le librerie serie, in particolare nei registri acuti diventano molto graffianti, troppo...e pensare che stavo quasi di dare una chance a Iconica Opus, che costa la bellezza di 990 euro.
Si comunque il lavoro è bello, magari però realizzato con suoni migliori avrebbe un effetto più musicale, meno "digitale"....
  • max_65
  • Membro: Guest
  • Risp: 28
  • Loc: Bergamo
  • Thanks: 10  

03-04-25 23.33

@ Lollo78
Salve a tutti...
Posto un piccolo EP di 5 brani strumentali che raccolgono la prima fase della mia vita musicale. Sono tutti brani di circa 20 anni fa' che ho deciso di pubblicare per chiudere questo ciclo. Li sento ormai lontani dal mio modo di scrivere che si è un po' evoluto su armonie più complesse, ma avevo voglia di partire da questo.

deepness

Grazie a chi ascolterà!
Ho apprezzato di gran lunga questo tuo lavoro. Amo molto i brani strumentali (e infatti nel mio canale YT pubblico solo quelli) e ti dò una lode in particolare per "imodesti mezzi" che hai a disposizione anche se ritengo che Sonic (che utilizzo anch'io) sia un ottimo vst. Ben fatto ! emo
  • Dallaluna69
  • Membro: Expert
  • Risp: 3492
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 774  

04-04-25 16.31

Lollo78 ha scritto:
che ormai è un po' vecchiotto

Ha una dozzina di anni, ma suona che è un piacere.
  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

05-04-25 17.31

@ orange1978
caspita non pensavo che Iconica sketch potesse suonare così finto, nelle demo sembra suonare benissimo e invece nei tuoi brani gli archi sembrano i vecchi suoni roland srx, quelli che trovi su integra e zenology per intenderci, che non sono brutti ma niente a che vedere lontanamente con le librerie serie, in particolare nei registri acuti diventano molto graffianti, troppo...e pensare che stavo quasi di dare una chance a Iconica Opus, che costa la bellezza di 990 euro.
Si comunque il lavoro è bello, magari però realizzato con suoni migliori avrebbe un effetto più musicale, meno "digitale"....
Magari Opus suonerà molto meglio visto il prezzo... sicuramente con librerie specifiche il risultato sarebbe migliore, ma mi piace provare a fare le cose sfruttando quello che posseggo...
  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

05-04-25 17.32

@ max_65
Ho apprezzato di gran lunga questo tuo lavoro. Amo molto i brani strumentali (e infatti nel mio canale YT pubblico solo quelli) e ti dò una lode in particolare per "imodesti mezzi" che hai a disposizione anche se ritengo che Sonic (che utilizzo anch'io) sia un ottimo vst. Ben fatto ! emo
Ti ringrazio!
  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

05-04-25 17.33

@ Dallaluna69
Lollo78 ha scritto:
che ormai è un po' vecchiotto

Ha una dozzina di anni, ma suona che è un piacere.
In effetti, nonostante gli anni si fa' ancora suonare molto bene... Credo che sia veramente equilibrato e l'ho usato dal vivo con soddisfazione...
  • marcoballa
  • Membro: Guru
  • Risp: 6255
  • Loc: Milano
  • Thanks: 966  

06-04-25 11.36

davvero bello!!!!
complimenti emoemoemoemoemo
  • Lollo78
  • Membro: Senior
  • Risp: 259
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 50  

07-04-25 09.21

@ marcoballa
davvero bello!!!!
complimenti emoemoemoemoemo
Grazie mille Balla! Gentilissimo!