Programma (gratuito) per fare rapidamente un video

  • marraraf
  • Membro: Guest
  • Risp: 4
  • Loc:
  • Thanks: 0  

26-10-23 13.30

Salve a tutti! Ho l'esigenza di editare rapidamente dei semplici video per alcuni miei brani musicali. Non voglio realizzare dei video veri e propri, ma dei video in cui si possa ascoltare il brano con un'immagine più o meno statica come fondo e, al massimo, le parole del testo che si succedono tipo karaoke. Vorrei qualche risorsa video, magari anche online, preferibilmente gratuita, che mi consenta di dare un minimo di animazione all'immagine che intendo usare come sfondo del video. Intendo qualche effetto semplice ma accattivante che modifichi l'immagine e che "si muova" durante il brano, insomma qualcosa che sia un tantino più evoluta di una semplice immagine fissa ma che mi richieda pochissimo tempo di elaborazione e nessun costo. Potreste consigliarmi qualche software o qualche sito? Grazie!
  • Dallaluna69
  • Membro: Expert
  • Risp: 3292
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 711  

26-10-23 14.22

@ marraraf
Salve a tutti! Ho l'esigenza di editare rapidamente dei semplici video per alcuni miei brani musicali. Non voglio realizzare dei video veri e propri, ma dei video in cui si possa ascoltare il brano con un'immagine più o meno statica come fondo e, al massimo, le parole del testo che si succedono tipo karaoke. Vorrei qualche risorsa video, magari anche online, preferibilmente gratuita, che mi consenta di dare un minimo di animazione all'immagine che intendo usare come sfondo del video. Intendo qualche effetto semplice ma accattivante che modifichi l'immagine e che "si muova" durante il brano, insomma qualcosa che sia un tantino più evoluta di una semplice immagine fissa ma che mi richieda pochissimo tempo di elaborazione e nessun costo. Potreste consigliarmi qualche software o qualche sito? Grazie!
Con FL Studio ci metti 5 minuti a fare quello che dici tu.
Scarica la trial, che è pienamente funzionante, solo che non ti fa riaprire i progetti salvati. Guardati due tutorial su Zgame editor visualizer, che è il plugin di FL Studio che metti sul master.
Questo video l'ho fatto in 5 minuti.

Un altro sito che permetteva di fare quello che dici tu gratuitamente (ma non lo uso da anni, potrebbe essere cambiato tutto) è Renderforest

Poi c'è sempre il preziosissimo e gratuito Canva
  • dxmat
  • Membro: Expert
  • Risp: 930
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 137  

26-10-23 14.30

DaVinci Resolve 18 FREE

Gratuito, necessita di apprendimento ma molto potente.
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12429
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1354  

26-10-23 15.05

non so se usi computer windows 10 clipchamp gratuito ed a pagamento.
inoltre secondo me è utile anche OBS
  • JoelFan
  • Membro: Expert
  • Risp: 2643
  • Loc: Milano
  • Thanks: 387  

27-10-23 09.10

Openshot è completo e free.
  • marraraf
  • Membro: Guest
  • Risp: 4
  • Loc:
  • Thanks: 0  

27-10-23 19.47

Grazie mille dei contributi. Uso Fruit Loops ma non sapevo di poterlo utilizzare anche per produrre video: MI SI E' APPENA SPALANCATO UN MONDO!
Ora sto smanettando un po' per capire almeno un minimo delle potenzialità della cosa, di questo utilissimo ZGameEditor. Una cosa mi viene da chiedere fin da subito: con questo plugin (o con altri che vedo in dotazione di FL) potrei riuscire a creare dei titoli "dinamici", cioè stile karaoke?
Grazie!
  • Dallaluna69
  • Membro: Expert
  • Risp: 3292
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 711  

27-10-23 20.25

marraraf ha scritto:
con questo plugin (o con altri che vedo in dotazione di FL) potrei riuscire a creare dei titoli "dinamici", cioè stile karaoke?

Secondo me, no. Se l'idea è creare del testo che compare e scompare alla bisogna, allora ti direi di usare Canvas (guarda il link che ti ho messo sopra).

Per fare un video al volo con FL Studio, metti la canzone nella Playlist e ZGame Editor sul master. Apri ZGame Editor e selezioni Wizard. Da lì è tutto facilissimo e intuitivo. Metti il titolo, l'autore, gli effetti visivi...
Chiaro che se lo studi un poco puoi fare cose più fighe. Sullo sfondo puoi mettere una foto tua, oppure ti collega lui ai siti con le immagini senza copyright. Una goduria.
Ricordati di togliere il limiter dal master.
  • marraraf
  • Membro: Guest
  • Risp: 4
  • Loc:
  • Thanks: 0  

29-10-23 15.44

Allora, ho risolto così: ho fatto un video con immagine sfondo e alcuni effetti visivi ritmici in pochissimi passaggi con Fruity Loops. Poi ho renderizzato e usato questo video, con relativo audio della canzone, in CANVA. Qui ho aggiunto solo i vari testi, cioè i righi del cantato man mano che la canzone andava avanti, con effetti dinamici molto molto accattivanti. Il tutto è venuto benino, diciamo anche meglio di come speravo, visto il pochissimo tempo a disposizione. Ho scoperto questa splendida plugin di FL e anche la praticità di Canva. Quest'ultimo mi ha fatto un po' innervosire perché, per quanto sia facilissimo da utilizzare, mi è sembrato molto scomodo ogni volta che volevo spostare di pochissimo nel tempo i vari testi: infatti è come se la storyline su cui si montano i vari elementi che compongono il video sia troppo sensibile e ogni minimo movimento di mouse causa movimenti ampissimi facendo perdere un po' il tempo e la pazienza. Ma è probabile che tutto ciò dipenda dal fatto che non conosco pienamente questa app online.
Ciò che ho conosciuto è questo splendido forum, che leggendo qua e là dimostra di essere davvero una risorsa impareggiabile. Quindi grazie a tutti e alla prossima!!!
  • Dallaluna69
  • Membro: Expert
  • Risp: 3292
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 711  

29-10-23 15.59

@ marraraf
Allora, ho risolto così: ho fatto un video con immagine sfondo e alcuni effetti visivi ritmici in pochissimi passaggi con Fruity Loops. Poi ho renderizzato e usato questo video, con relativo audio della canzone, in CANVA. Qui ho aggiunto solo i vari testi, cioè i righi del cantato man mano che la canzone andava avanti, con effetti dinamici molto molto accattivanti. Il tutto è venuto benino, diciamo anche meglio di come speravo, visto il pochissimo tempo a disposizione. Ho scoperto questa splendida plugin di FL e anche la praticità di Canva. Quest'ultimo mi ha fatto un po' innervosire perché, per quanto sia facilissimo da utilizzare, mi è sembrato molto scomodo ogni volta che volevo spostare di pochissimo nel tempo i vari testi: infatti è come se la storyline su cui si montano i vari elementi che compongono il video sia troppo sensibile e ogni minimo movimento di mouse causa movimenti ampissimi facendo perdere un po' il tempo e la pazienza. Ma è probabile che tutto ciò dipenda dal fatto che non conosco pienamente questa app online.
Ciò che ho conosciuto è questo splendido forum, che leggendo qua e là dimostra di essere davvero una risorsa impareggiabile. Quindi grazie a tutti e alla prossima!!!
Prego. A questo punto, se lo carichi online, facci vedere il risultato emo
Se invece è una cosa privata, ovviamente no.
Ricontrolla sempre il risultato di Canvas, per sicurezza. Perché non è un programma professionale per l'audio, quindi il rischio c'è sempre.