Yamaha mo6 problemi tasto

  • Ago7373
  • Membro: Guest
  • Risp: 90
  • Loc:
  • Thanks: 2  

24-10-23 09.53

Ciao a tutti ...qualcuno di voi sa se la mo6 ha la contattiera unica o i gommini per la velocity? Ho un tasto che funziona male,a volte suona al massimo..grazie a chi rispondera' .
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24867
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3393  

24-10-23 10.03

@ Ago7373
Ciao a tutti ...qualcuno di voi sa se la mo6 ha la contattiera unica o i gommini per la velocity? Ho un tasto che funziona male,a volte suona al massimo..grazie a chi rispondera' .
Ciao, la MO6 ha una tastiera dinamica quindi con i gommini a doppio contatto (proprietari Yamaha, diversi da Fatar e altri), in ogni caso prima di pensare a sostituire i gommini (ovviamente con un ricambio originale Yamaha dello stesso tipo) puoi tentare una pulizia dei contatti del tasto incriminato con alcool isopropilico, a volte basta quello.

PS: magari metti un titolo più chiaro, tipo "Yamaha MO6 problema ad un tasto"
  • jeedo
  • Membro: Senior
  • Risp: 625
  • Loc: Pisa
  • Thanks: 173  

24-10-23 10.18

QUESTA è la contattiera della MO6 (montata anche su PSR 8000 e PSR 5700).
  • Ago7373
  • Membro: Guest
  • Risp: 90
  • Loc:
  • Thanks: 2  

24-10-23 10.40

@ maxpiano69
Ciao, la MO6 ha una tastiera dinamica quindi con i gommini a doppio contatto (proprietari Yamaha, diversi da Fatar e altri), in ogni caso prima di pensare a sostituire i gommini (ovviamente con un ricambio originale Yamaha dello stesso tipo) puoi tentare una pulizia dei contatti del tasto incriminato con alcool isopropilico, a volte basta quello.

PS: magari metti un titolo più chiaro, tipo "Yamaha MO6 problema ad un tasto"
Ho corretto il titolo...grazie
  • Ago7373
  • Membro: Guest
  • Risp: 90
  • Loc:
  • Thanks: 2  

24-10-23 10.40

@ jeedo
QUESTA è la contattiera della MO6 (montata anche su PSR 8000 e PSR 5700).
Grazie per l' informazione ...ma non è più disponibile
  • jeedo
  • Membro: Senior
  • Risp: 625
  • Loc: Pisa
  • Thanks: 173  

24-10-23 11.54

Da SYNTAUR è disponibile.
LINK alla pagina principale dei ricambi per MO6.
  • Ago7373
  • Membro: Guest
  • Risp: 90
  • Loc:
  • Thanks: 2  

24-10-23 12.01

@ jeedo
Da SYNTAUR è disponibile.
LINK alla pagina principale dei ricambi per MO6.
Addirittura dall' america ! Porca miseria !grazie comunque... c'è un rifornitore in Grecia su ibay...ma la consegna è prevista a dicembre.... Qualcuno sa se è possibile a Roma (o in Italia )acquistarla ? Senza aspettare tutto questo tempo ...grazie
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 8997
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 663  

24-10-23 12.28

con un po' di manualità e alcool isopropilico forse risolvi. Nel 2009 o giù di li avevo un MO6 e aveva quel problema sul primo Do (versione a 61 tasti). Non era stato difficile aprire la tastiera...
  • jeedo
  • Membro: Senior
  • Risp: 625
  • Loc: Pisa
  • Thanks: 173  

24-10-23 12.30

Prima di sostituire la contattiera, secondo me, dovresti provare a pulire i contatti, togliendo prima la polvere e poi, utilizzando alcool isopropilico e cotton fioc o simili, pulire delicatamente tutti i contatti.
  • eclipse
  • Membro: Expert
  • Risp: 1171
  • Loc: Milano
  • Thanks: 32  

24-10-23 13.05

@ ruggero
con un po' di manualità e alcool isopropilico forse risolvi. Nel 2009 o giù di li avevo un MO6 e aveva quel problema sul primo Do (versione a 61 tasti). Non era stato difficile aprire la tastiera...
Se è quella che hai nell'avatar, aveva parecchi problemi ai tasti emo
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 8997
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 663  

24-10-23 14.36

eclipse ha scritto:
Se è quella che hai nell'avatar, aveva parecchi problemi ai tasti


emoemoemoemo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24867
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3393  

24-10-23 14.53

@ Ago7373
Addirittura dall' america ! Porca miseria !grazie comunque... c'è un rifornitore in Grecia su ibay...ma la consegna è prevista a dicembre.... Qualcuno sa se è possibile a Roma (o in Italia )acquistarla ? Senza aspettare tutto questo tempo ...grazie
Per i ricambi prova sentire Yamaha Italia, prima di altri https://it.yamaha.com/it/support/contacts/index.html, ma prima ancora prova a pulire i contatti, come ti è stato suggerito da me ed altri, anche perché se il problema fosse legato ai contatti sulla board e non al gommino, cambiandolo non risolveresti nulla.
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3468
  • Loc: Verona
  • Thanks: 805  

24-10-23 14.57

@ maxpiano69
Per i ricambi prova sentire Yamaha Italia, prima di altri https://it.yamaha.com/it/support/contacts/index.html, ma prima ancora prova a pulire i contatti, come ti è stato suggerito da me ed altri, anche perché se il problema fosse legato ai contatti sulla board e non al gommino, cambiandolo non risolveresti nulla.
Quoto...
il vangelo secondo maxpiano69 emo
alle volte puo' essere solo polvere "indurita" ... o un po' di ossidazione ai contatti... o qualcosa che ci si e' infilato (magari basta un po' di aria compressa)...
prima aprila... poi vedi se c'e' qualcosa da sostituire...
tanto se volessi cambiare un pezzo la devi aprire no?.. quindi almeno vedi come si fa...
  • Ago7373
  • Membro: Guest
  • Risp: 90
  • Loc:
  • Thanks: 2  

24-10-23 15.10

@ toniz1
Quoto...
il vangelo secondo maxpiano69 emo
alle volte puo' essere solo polvere "indurita" ... o un po' di ossidazione ai contatti... o qualcosa che ci si e' infilato (magari basta un po' di aria compressa)...
prima aprila... poi vedi se c'e' qualcosa da sostituire...
tanto se volessi cambiare un pezzo la devi aprire no?.. quindi almeno vedi come si fa...
Allora ..vi aggiorno ...ho pulito ma senza alcol (che non ho) ...ma lo prenderò e proverò...per ora ho solo constatato capovolgendo la contattiera che il fa basso adesso è il sol alto ...quindi penso sia la contattiera andata ..non è difficile arrivare alla contattiera,anche per uno negato come me 😁
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24867
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3393  

24-10-23 15.13

@ Ago7373
Allora ..vi aggiorno ...ho pulito ma senza alcol (che non ho) ...ma lo prenderò e proverò...per ora ho solo constatato capovolgendo la contattiera che il fa basso adesso è il sol alto ...quindi penso sia la contattiera andata ..non è difficile arrivare alla contattiera,anche per uno negato come me 😁
Non ho capito... cosa come avresti "capovolto"? Se hai scambiato tasti alti con bassi, non è che hai scambiato i connettori, nel rimontarla o sono semplicemente connessi male? emo

Fai sempre delle foto quando smonti, passo passo e marca i connettori in modo da essere sicuro di ricollegarli correttamente (se devi disconnetterli per poter lavorare)
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3468
  • Loc: Verona
  • Thanks: 805  

24-10-23 15.16

@ Ago7373
Allora ..vi aggiorno ...ho pulito ma senza alcol (che non ho) ...ma lo prenderò e proverò...per ora ho solo constatato capovolgendo la contattiera che il fa basso adesso è il sol alto ...quindi penso sia la contattiera andata ..non è difficile arrivare alla contattiera,anche per uno negato come me 😁
ok, quindi hai invertito il "nastro" dei gommini...
quindi.. visto che sei a cuore aperto... hai provato a rivitalizzare la parte di contatto dei gommini, ripassandoci sopra della grafite??? una matita morbida.. in quelli che dovrebbero essere due dischetti scuri??? (di solito e' così)...
mi ricordo che vidi qualche tutorial "fai da te" in merito ad altre tastiere (ma non sulla mo6 ma credo non sia tanto differente... se non fa contatto ... qualcosa che dovrebbe farlo, manca... quindi con la grafite hanno "ripristinato"...)

boh.. prova... prendi una matita piu' morbida che puoi... 1b..2b... roba cosi'...
  • Ago7373
  • Membro: Guest
  • Risp: 90
  • Loc:
  • Thanks: 2  

24-10-23 15.20

@ toniz1
ok, quindi hai invertito il "nastro" dei gommini...
quindi.. visto che sei a cuore aperto... hai provato a rivitalizzare la parte di contatto dei gommini, ripassandoci sopra della grafite??? una matita morbida.. in quelli che dovrebbero essere due dischetti scuri??? (di solito e' così)...
mi ricordo che vidi qualche tutorial "fai da te" in merito ad altre tastiere (ma non sulla mo6 ma credo non sia tanto differente... se non fa contatto ... qualcosa che dovrebbe farlo, manca... quindi con la grafite hanno "ripristinato"...)

boh.. prova... prendi una matita piu' morbida che puoi... 1b..2b... roba cosi'...
Aspetta scusa ...parli della parte nera della contattiera ? Le due strisce nere che risultano sulla parte superiore ? O della scheda ? La contattiera è una striscia unica comunque,bianca con due strisce nere come due rotaie ..non sono gommini.
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3468
  • Loc: Verona
  • Thanks: 805  

25-10-23 17.27

@ Ago7373
Aspetta scusa ...parli della parte nera della contattiera ? Le due strisce nere che risultano sulla parte superiore ? O della scheda ? La contattiera è una striscia unica comunque,bianca con due strisce nere come due rotaie ..non sono gommini.
ciao
scusami ma non riesco a trovare delle foto corrette.
Di solito i tasti pigiati, battono su un gommino... il quale ha 2 dischetti di "grafite" nella parte inferiore, che e' quella che va a contatto con la "contattiera" inferiore e da avvio al suono.
vedi qui LINK PER MM6 (ho trovato solo questa)
e poi fare una cosa del genere (su tastiera Roland ma e' uguale...). Vedi lInk YT guarda questo link per 2 minuti e capisci cosa intendo.

Se un tasto non suona e invertendo o i gommini o la contattiera succede lo stesso nel nuovo tasto...... e' solo la parte relativa sotto quel tasto che ha problemi.
e di solito "manca il contatto" ... o per sporco o per consumo.
pulendo e aggiungendo grafite "dovresti" risolvere se hai tutto aperto costa poco provare...
no?
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 4907
  • Loc: Roma
  • Thanks: 588  

25-10-23 18.36

@ toniz1
ciao
scusami ma non riesco a trovare delle foto corrette.
Di solito i tasti pigiati, battono su un gommino... il quale ha 2 dischetti di "grafite" nella parte inferiore, che e' quella che va a contatto con la "contattiera" inferiore e da avvio al suono.
vedi qui LINK PER MM6 (ho trovato solo questa)
e poi fare una cosa del genere (su tastiera Roland ma e' uguale...). Vedi lInk YT guarda questo link per 2 minuti e capisci cosa intendo.

Se un tasto non suona e invertendo o i gommini o la contattiera succede lo stesso nel nuovo tasto...... e' solo la parte relativa sotto quel tasto che ha problemi.
e di solito "manca il contatto" ... o per sporco o per consumo.
pulendo e aggiungendo grafite "dovresti" risolvere se hai tutto aperto costa poco provare...
no?
No aspetta, dal link postato in precedenza (guarda i post con i link ai pezzi di ricambio) questa tastiera ha una contattiera diversa da quella Roland etc. che ho in effetti smontato pulito e grafitato più volte. È una striscia continua che forse è possibile grafitare ma non ne sono sicuro. Certamente è possibile pulire e spolverare i contatti dorati su cui insiste la striscia.
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3468
  • Loc: Verona
  • Thanks: 805  

26-10-23 08.19

@ cecchino
No aspetta, dal link postato in precedenza (guarda i post con i link ai pezzi di ricambio) questa tastiera ha una contattiera diversa da quella Roland etc. che ho in effetti smontato pulito e grafitato più volte. È una striscia continua che forse è possibile grafitare ma non ne sono sicuro. Certamente è possibile pulire e spolverare i contatti dorati su cui insiste la striscia.
Grazie cecchino per la precisazione (in effetti non avevo spulciato le immagini dei ricambi).

Ok non ha i gommini... ma penso che il principio sia assolutamente lo stesso.
Pertanto, se il nostro collega NON ha invertito la striscia ma ha invertito le "schede" sottostanti, portando quelle a sx... a destra..e riscontrando che il problema si e' spostato di conseguenza dal sol basso al fa alto... allora e' quella "sezione" della contattiera che ha un problemino...e la prima cosa che farei sarebbe di provare a pulire bene la superficie e poi grafitarla.

Le alternative che si presenteranno saranno 2... Funziona... e siamo a posto...
Non funziona e quindi o ci sono da rifare le piste o qualche saldatura (e non so se il nostro collega sia in grado) o deve cambiarla.
Se l'operazione non va a buon fine, l'opzione cambio e' quella da fare, e quindi in ogni caso vale la pena tentare la grafitazione, che anche se si danneggia andrebbe sostituita comunque...

no?