Korg pa 1000 keyboardset

  • maurnani65
  • Membro: Guest
  • Risp: 11
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1  

22-10-23 12.55

Buongiorno a tutti e buona domenica. Mi rivolgo a tutti ma in particolar modo agli esperti di casa korg in particolare serie pa. Salvare keyboard set in modo particolareggiato non e' possibile. Mi ricordo la yamaha psrs750 era piu' facile fotografava tutte le impostazioni e te le restituiva. Le Korg Pa con tutta quella ridondanza di possibilita' keiboard set, style set, style setting etc non riesce ad essere alla pari. Per tutto il resto bellissimo arranger. (o sbaglio qc.?)
Grazie.
  • piscrais
  • Membro: Senior
  • Risp: 302
  • Loc: Latina
  • Thanks: 20  

23-10-23 10.04

@ maurnani65
Buongiorno a tutti e buona domenica. Mi rivolgo a tutti ma in particolar modo agli esperti di casa korg in particolare serie pa. Salvare keyboard set in modo particolareggiato non e' possibile. Mi ricordo la yamaha psrs750 era piu' facile fotografava tutte le impostazioni e te le restituiva. Le Korg Pa con tutta quella ridondanza di possibilita' keiboard set, style set, style setting etc non riesce ad essere alla pari. Per tutto il resto bellissimo arranger. (o sbaglio qc.?)
Grazie.
Salve maurnani, cosa intendi per salvataggio particolareggiato?
  • maurnani65
  • Membro: Guest
  • Risp: 11
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1  

23-10-23 19.19

@ piscrais
Salve maurnani, cosa intendi per salvataggio particolareggiato?
Ciao Piscrais, grazie per aver risposto.
Ad esempio i bottoni mute delle 12 voci accompagnamento e play/mute 3 gruppi accompagnamento (drum, accomp., bass) il tutto in pannello volume. Non si riescono a programmare se accesi o spenti, sia in write Kbdset to library, Kbset to Style, Current Style settings e tantomeno song book. Non memorizzano.
Ad esempio se voglio tenere spento il gruppo accompagnamenti nel keyboard set 1 non posso programmarlo. Se voglio tenere accesi acc 1, acc 2 e tutto il resto spento nel keyboard set 2 nulla da fare..
Secondo te? Grazie.
  • piscrais
  • Membro: Senior
  • Risp: 302
  • Loc: Latina
  • Thanks: 20  

23-10-23 22.35

@ maurnani65
Ciao Piscrais, grazie per aver risposto.
Ad esempio i bottoni mute delle 12 voci accompagnamento e play/mute 3 gruppi accompagnamento (drum, accomp., bass) il tutto in pannello volume. Non si riescono a programmare se accesi o spenti, sia in write Kbdset to library, Kbset to Style, Current Style settings e tantomeno song book. Non memorizzano.
Ad esempio se voglio tenere spento il gruppo accompagnamenti nel keyboard set 1 non posso programmarlo. Se voglio tenere accesi acc 1, acc 2 e tutto il resto spento nel keyboard set 2 nulla da fare..
Secondo te? Grazie.
la Pa1000 ti permette di personalizzare e salvare uno style-song come preferisci agendo in primo luogo sul tempo e sulle tracce accompagnamento. Dopo aver selazionato uno style, entra nell'area Record-Menu-clicca su Record/Edit Current Style-sulla videata che compare, clicca sui parametri (acc1. acc3, bass ecc.) che vuoi modificare. Su ognuno di essi si accenderà una spia rossa. Ruota il dial per cambiare il parametro volume come preferisci, dopodichè salva tutto con il menù a tendina sull'angolo a destra del display cliccando Write Style.
  • maurnani65
  • Membro: Guest
  • Risp: 11
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1  

24-10-23 20.51

@ piscrais
la Pa1000 ti permette di personalizzare e salvare uno style-song come preferisci agendo in primo luogo sul tempo e sulle tracce accompagnamento. Dopo aver selazionato uno style, entra nell'area Record-Menu-clicca su Record/Edit Current Style-sulla videata che compare, clicca sui parametri (acc1. acc3, bass ecc.) che vuoi modificare. Su ognuno di essi si accenderà una spia rossa. Ruota il dial per cambiare il parametro volume come preferisci, dopodichè salva tutto con il menù a tendina sull'angolo a destra del display cliccando Write Style.
Grazie, Piscrais. Premetto che riprovero' ma, e' quello che faccio !
A presto.
  • piscrais
  • Membro: Senior
  • Risp: 302
  • Loc: Latina
  • Thanks: 20  

25-10-23 10.40

@ maurnani65
Grazie, Piscrais. Premetto che riprovero' ma, e' quello che faccio !
A presto.
Naturalmente se vuoi modificare tutto il set delle 4 VAR, dopo aver modificato la VAR 1, passa alle altre poi salva tutto su Write Style. Per sostituire una voce preset del keiboard set, sai come fare. A risentirci
  • maurnani65
  • Membro: Guest
  • Risp: 11
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1  

29-10-23 10.36

@ piscrais
Naturalmente se vuoi modificare tutto il set delle 4 VAR, dopo aver modificato la VAR 1, passa alle altre poi salva tutto su Write Style. Per sostituire una voce preset del keiboard set, sai come fare. A risentirci
Buona domenica Piscrais e al forum. Sto' provando cio' che mi hai scritto grazie.

Nel frattempo ti chiedo: mi risulta che ogni kbset ha 4 voci (up 1, up 2, up3, lower)

Se nella kbset library salvo 2 kbset con nome diverso, riesco a variare solo le prime tre voci, il lower rimane inamovibile! (rimane uguale in tutt'e due) . Anche salvati come kbset style non cambia. emo

Anche tu hai una korg pa? Ciao.
  • maurnani65
  • Membro: Guest
  • Risp: 11
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1  

29-10-23 11.34

@ maurnani65
Buona domenica Piscrais e al forum. Sto' provando cio' che mi hai scritto grazie.

Nel frattempo ti chiedo: mi risulta che ogni kbset ha 4 voci (up 1, up 2, up3, lower)

Se nella kbset library salvo 2 kbset con nome diverso, riesco a variare solo le prime tre voci, il lower rimane inamovibile! (rimane uguale in tutt'e due) . Anche salvati come kbset style non cambia. emo

Anche tu hai una korg pa? Ciao.
In pratica non riesco a fare una canzone con 2 lower diversi.
  • piscrais
  • Membro: Senior
  • Risp: 302
  • Loc: Latina
  • Thanks: 20  

30-10-23 16.47

@ maurnani65
In pratica non riesco a fare una canzone con 2 lower diversi.
anche io ho una Korg Pa1000. Puoi così risolvere il problema: dopo che hai copiato, su una locazione user libera, lo style factory scelto, tocca la voce lower, ti si apre sul display una videata con 8 opzioni lower compresa quella che nella VAR 2 vuoi eliminare, tocca la voce che vuoi assegnare allo style e. ritornato con exit alla schermata iniziale, clicca sul piccolo triangolo in alto a destra e, sulle opzioni, tocca "write kbd set to style" e avrai salvato il set. Ad esempio sullo style 6/8 piano ballad avrai su VAR 1 movie strings1 (preset) , su VAR 2 magari symphonic ens. invece del dark pad (preset). Saluti
  • maurnani65
  • Membro: Guest
  • Risp: 11
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1  

01-11-23 10.14

@ piscrais
anche io ho una Korg Pa1000. Puoi così risolvere il problema: dopo che hai copiato, su una locazione user libera, lo style factory scelto, tocca la voce lower, ti si apre sul display una videata con 8 opzioni lower compresa quella che nella VAR 2 vuoi eliminare, tocca la voce che vuoi assegnare allo style e. ritornato con exit alla schermata iniziale, clicca sul piccolo triangolo in alto a destra e, sulle opzioni, tocca "write kbd set to style" e avrai salvato il set. Ad esempio sullo style 6/8 piano ballad avrai su VAR 1 movie strings1 (preset) , su VAR 2 magari symphonic ens. invece del dark pad (preset). Saluti
Pur avendo fatto dei passi avanti nel provare e riprovare con write kbd set to stile come suggerito, non riuscivo a salvare le preferenze di lower, finche' spulciando in altri forum ho visto che nel global general control, tab control avevo il lower lucchettato.emo Adesso riesco a salvare i lower.
Trovo comunque macchinoso l'insieme dei salvataggi delle voci, anche rispetto alle yamaha.
Ciao e grazie.