Ciao, ieri non sono riuscito a rispondere, intanto grazie a tutti per le utili considerazioni, rispondo in ordine sparso:
filigroove ha scritto:
Quanto chiederesti per l’Sh?
E' proprio quello che non venderei in assoluto, suona sempre bene, qualsiasi smanettamento fai. Ho effettuato recap, pulizia interna, ripulito tutti i fader uno per uno (smontandoli)... penso che lo terrò a vita. Oltretutto vedo prezzi fuori dal mondo (su Reverb), anche se lo storico prezzi del venduto reale racconta altre cose. Grazie comunque per l'interesse.
wildcat80 ha scritto:
Io terrei Sirin, MS10 (anzi, lo sostituirei con un MS20), e Uno Synth.
Perché il Sirin è un vero Moog ma con caratteristiche moderne, MS10 ha un carattere unico, Uno Synth è polivalente (copre un territorio molto vasto come suono) e moderno.
Si, il Moog lo voglio tenere, anche perchè è il mio primo Moog, e probabilmente sarà l'unico, Tra l'altro, curiosità, è l'unico ad essere stato acquistato nuovo, tutti gli altri, su mercatini o usato. L'integrazione con l'editor è qualcosa di fantastico.
Uno Synth stessa cosa, editor comodo, suona molto bene, veramente (non ci avrei scommesso) ed esteticamente mi piace molto (più dei successori, tra l'altro). Si, è una scatoletta di plastica di non eccelsa qualità, ma ha un bel look retro futuristico, ed occupa poco spazio.
orange1978 ha scritto:
io terrei solo korg ms10 che ha una storia vera ed è uno dei synth migliori che ci siano come "suono", meno cose si mettono in ambito analogico meglio spesso le cose suonano, tranne casi nei quali i prezzi sono davvero alti (es arp 2600 suona bene e ha molte features, grazie al ca...costa e costava un capitale).
Korg MS10 autentico suono vintage space age (1978), e poi uno serio moderno, io andrei su Sequential Pro3 assolutamente, il resto si vive anche senza (e forse pure meglio), con questi due hai il suono analogico del passato davvero vintage, e il suono analogico appunto più attuale, ma pro3 sa essere anche vintage all'occorrenza, grandioso strumento me lo ricomprerei due volte
Eh, il PRO 3 si che mi piace... però più di 2000 euro non ce la faccio proprio! E non perchè sono di Genova

. Comunque grazie per il consiglio, ebbene si,
MS-10 era il candidato alla vendita. Ora ovviamente sono in dubbio, per le parole tue che di Wildcat. Non scappa nessuno, posso tenerlo ancora un pò e vedere se riesco ad usarlo un pò di più.
Quindi:
- ascoltati i testimoni
- sentita la giuria
- neutralizzato l'ubriacone che cantava all'angolo della sala
il Korg MS-10 viene graziato, verrà rivalutato a data da destinarsi (o mai, chi lo sa...).
Grazie a tutti! Intanto abbiamo parlato un pò di qualche bel synth.