Tributo a Pino Daniele, quasi per caso

zaphod 19-03-25 12.23
l'anno scorso una cantante e un chitarrista con cui avevo collaborato diverse volte mi hanno proposto di fare alcune serate con loro suonando brani di Pino Daniele. Io ho accettato, lo dico sinceramente, soprattutto per la caratura delle persone che me lo hanno chiesto (lei cantante jazz di lungo corso, lui concertista e turnista di nomi grossi, entrambi bravissimi). Conoscevo poco Pino, ma per l'occasione l'ho studiato e ho iniziato ad apprezzarlo veramente: lui, i suoi testi, i grandissimi musicisti con cui ha suonato.
Le serate sono andate bene, benissimo... c'è stato da remare parecchio, soprattutto per rendere certe ritmiche solo con chitarra e tastiera (senza basi, backing tracks o drum machine, ovviamente).
Ebbene, il progetto è andato avanti e ora siamo diventati un quintetto con bassista e batterista.
Sono davvero onorato di farne parte perchè sono tutti musicisti di levatura nazionale (e internazionale)

Volevo condividere con voi quattro brani che abbiamo registrato in studio:

Viento 'e terra
Je sto vicino a te
A me me piace o blues
Quando

P.S: il fatto che quest'anno ricorrano i 70 anni dalla nascita di Pino e 10 anni dalla sua prematura dipartita è una mera coincidenza, in realtà la cantante aveva in mente un progetto del genere da anni e finalmente ora è riuscita a realizzarlo. Buon ascolto emo
vin_roma 19-03-25 12.53
Ho letto anche la presentazione e l'ho sempre pensato anch'io che
...le città col mare, in fondo in fondo, sono tutte sorelle...

"...chi tiene 'o mare..."

emoemoemo
JoelFan 19-03-25 14.20
@ zaphod
l'anno scorso una cantante e un chitarrista con cui avevo collaborato diverse volte mi hanno proposto di fare alcune serate con loro suonando brani di Pino Daniele. Io ho accettato, lo dico sinceramente, soprattutto per la caratura delle persone che me lo hanno chiesto (lei cantante jazz di lungo corso, lui concertista e turnista di nomi grossi, entrambi bravissimi). Conoscevo poco Pino, ma per l'occasione l'ho studiato e ho iniziato ad apprezzarlo veramente: lui, i suoi testi, i grandissimi musicisti con cui ha suonato.
Le serate sono andate bene, benissimo... c'è stato da remare parecchio, soprattutto per rendere certe ritmiche solo con chitarra e tastiera (senza basi, backing tracks o drum machine, ovviamente).
Ebbene, il progetto è andato avanti e ora siamo diventati un quintetto con bassista e batterista.
Sono davvero onorato di farne parte perchè sono tutti musicisti di levatura nazionale (e internazionale)

Volevo condividere con voi quattro brani che abbiamo registrato in studio:

Viento 'e terra
Je sto vicino a te
A me me piace o blues
Quando

P.S: il fatto che quest'anno ricorrano i 70 anni dalla nascita di Pino e 10 anni dalla sua prematura dipartita è una mera coincidenza, in realtà la cantante aveva in mente un progetto del genere da anni e finalmente ora è riuscita a realizzarlo. Buon ascolto emo
Siete molto bravi.

Scusami una curiosità: i filmati sono fatti suonando in playback?
paolo_b3 19-03-25 14.29
Adoro Pino, specialmente la sua prima produzione. E come recitava il famoso adesivo per la macchina "I brake for (a mme me piace o') blues! emo

Bravissimi e tu invidiabile, ma me ne faccio una ragione emoemoemo
fefepa 19-03-25 14.42
Bravissimi! Grande gusto !
maxpiano69 19-03-25 14.51
Bravi!! emo Pino per me è un'istituzione, colui che dopo averlo "scoperto" che ero ancora un pischello mi ha aperto alla musica che mi piace di più (Blues, Soul, R&B, Jazz, Fusion, Latin... nelle sue canzoni ritrovi quei ritmi e quelle armonie): eterna gratitudine emo

PS: la cantante è partenopea (o ha studiato per sembrarlo)? Perchè Pino va cantato in lingua madre e lei lo fa bene (ho sentito delle tribute pur brave strumentalmente, come voi, ma con il/la cantante che ..vabbè, velo pietoso)
Ilaria_Villa 19-03-25 15.03
@ zaphod
l'anno scorso una cantante e un chitarrista con cui avevo collaborato diverse volte mi hanno proposto di fare alcune serate con loro suonando brani di Pino Daniele. Io ho accettato, lo dico sinceramente, soprattutto per la caratura delle persone che me lo hanno chiesto (lei cantante jazz di lungo corso, lui concertista e turnista di nomi grossi, entrambi bravissimi). Conoscevo poco Pino, ma per l'occasione l'ho studiato e ho iniziato ad apprezzarlo veramente: lui, i suoi testi, i grandissimi musicisti con cui ha suonato.
Le serate sono andate bene, benissimo... c'è stato da remare parecchio, soprattutto per rendere certe ritmiche solo con chitarra e tastiera (senza basi, backing tracks o drum machine, ovviamente).
Ebbene, il progetto è andato avanti e ora siamo diventati un quintetto con bassista e batterista.
Sono davvero onorato di farne parte perchè sono tutti musicisti di levatura nazionale (e internazionale)

Volevo condividere con voi quattro brani che abbiamo registrato in studio:

Viento 'e terra
Je sto vicino a te
A me me piace o blues
Quando

P.S: il fatto che quest'anno ricorrano i 70 anni dalla nascita di Pino e 10 anni dalla sua prematura dipartita è una mera coincidenza, in realtà la cantante aveva in mente un progetto del genere da anni e finalmente ora è riuscita a realizzarlo. Buon ascolto emo
Complimenti, siete bravissimi!
zaphod 19-03-25 15.59
vin_roma ha scritto:
Ho letto anche la presentazione e l'ho sempre pensato anch'io che
...le città col mare, in fondo in fondo, sono tutte sorelle...

"...chi tiene 'o mare..."

è vero, sai? La presentazione non l'ho scritta io, ma dovunque mi trovo basta sentire una risacca, un insinuarsi di mare tra gli scogli... e mi sento a casa


JoelFan ha scritto:
Siete molto bravi.

Scusami una curiosità: i filmati sono fatti suonando in playback?

mille grazie, è tutto in diretta. C'è uno sfasamento nel finale di A me me piace 'o blues tra quello che faccio e quello che si sente, perchè avevo anticipato l'accordo finale, poi rimesso a posto dal fonico, ma è rimasta immortalata la mia mano che suona il nulla e soprattutto il mio disappunto emo Bastava cambiare inquadratura...


paolo_b3 ha scritto:
Adoro Pino, specialmente la sua prima produzione. E come recitava il famoso adesivo per la macchina "I brake for (a mme me piace o') blues!

Grazie Paolo, sai che l'adesivo in questione non lo conosco?!?


fefepa ha scritto:
Bravissimi! Grande gusto !

grazie emo


maxpiano69 ha scritto:
la cantante è partenopea (o ha studiato per sembrarlo)? Perchè Pino va cantato in lingua madre e lei lo fa bene

grazie, Max... la cantante è ligure come me: è stata molto brava a studiare le inflessioni di una lingua non sua. Vero che adora Pino Daniele e questo può averle facilitato un po' il compito, ma mentre la musica è più "universale", le parole, le cadenze, l'accento non lo sono!


Ilaria_Villa ha scritto:
Complimenti, siete bravissimi!

Grazie anche a te, Ilaria!

Grazie a tutti per l'ascolto! emo
paolo_b3 19-03-25 16.05
zaphod ha scritto:
Grazie Paolo, sai che l'adesivo in questione non lo conosco?!?

Ce l'aveva un mio amico bassista, che purtroppo non incontro più da anni, era un appassionato di Muddy Waters, John Lee Hooker etc etc, ed aveva questo adesivo nella macchina "I brake for Blues". Pensavo fosse diffuso.
maxpiano69 19-03-25 16.24
@ paolo_b3
zaphod ha scritto:
Grazie Paolo, sai che l'adesivo in questione non lo conosco?!?

Ce l'aveva un mio amico bassista, che purtroppo non incontro più da anni, era un appassionato di Muddy Waters, John Lee Hooker etc etc, ed aveva questo adesivo nella macchina "I brake for Blues". Pensavo fosse diffuso.
di "I brake for ..." ce n'è per tutti i gusti, guardare x credere (ma proprio tutti i gusti...) emo

zaphod ha scritto:
la cantante è ligure come me: è stata molto brava a studiare le inflessioni di una lingua non sua. Vero che adora Pino Daniele e questo può averle facilitato un po' il compito, ma mentre la musica è più "universale", le parole, le cadenze, l'accento non lo sono!
ri-complimenti a lei allora!

PS: i suoni della Osmose sono i suoi o la usi (anche) come master per la YC?
zaphod 19-03-25 19.17
maxpiano69 ha scritto:
i suoni della Osmose sono i suoi o la usi (anche) come master per la YC

sono suoni di Osmose (modificati un pochetto da me) e non sono collegate via midi. Ci sono situazioni invece in cui uso Osmose come master per l'organo di YC.
Ho sfruttato aftertouch e modulation, ma non il movimento laterale dei tasti, ho creato patch apposite in cui era disattivato. In live è un'altra cosa, ma in studio non volevo stonature accidentali; i pad comunque non sono i suoni che si prestano meglio alle variazioni di pitch, al contrario di monofonici (o comunque lead), archi, cordofoni in generale.
maxpiano69 19-03-25 22.07
@ zaphod
maxpiano69 ha scritto:
i suoni della Osmose sono i suoi o la usi (anche) come master per la YC

sono suoni di Osmose (modificati un pochetto da me) e non sono collegate via midi. Ci sono situazioni invece in cui uso Osmose come master per l'organo di YC.
Ho sfruttato aftertouch e modulation, ma non il movimento laterale dei tasti, ho creato patch apposite in cui era disattivato. In live è un'altra cosa, ma in studio non volevo stonature accidentali; i pad comunque non sono i suoni che si prestano meglio alle variazioni di pitch, al contrario di monofonici (o comunque lead), archi, cordofoni in generale.
Si, quando ho provato la Osmose ho notato quanto sia sensibile, ma credo che appunto certe feature (AT incluso) vadano abilitate solo sulle patch in cui hanno senso emo
Dallaluna69 19-03-25 22.14
paolo_b3 ha scritto:
I brake for

Sta per "Io freno per..." da mettere sull'automobile. Probabilmente iniziato con "I brake for animals" e poi si è diffuso in versione ironica tipo "I brake for brunettes"...
Non so se qualcuno di voi ricorda Balle Spaziali, ma ad un certo punto compariva un'enorme astronave che in coda aveva l'adesivo "We brake for nobody" emo
Marcher 20-03-25 08.48
@ zaphod
l'anno scorso una cantante e un chitarrista con cui avevo collaborato diverse volte mi hanno proposto di fare alcune serate con loro suonando brani di Pino Daniele. Io ho accettato, lo dico sinceramente, soprattutto per la caratura delle persone che me lo hanno chiesto (lei cantante jazz di lungo corso, lui concertista e turnista di nomi grossi, entrambi bravissimi). Conoscevo poco Pino, ma per l'occasione l'ho studiato e ho iniziato ad apprezzarlo veramente: lui, i suoi testi, i grandissimi musicisti con cui ha suonato.
Le serate sono andate bene, benissimo... c'è stato da remare parecchio, soprattutto per rendere certe ritmiche solo con chitarra e tastiera (senza basi, backing tracks o drum machine, ovviamente).
Ebbene, il progetto è andato avanti e ora siamo diventati un quintetto con bassista e batterista.
Sono davvero onorato di farne parte perchè sono tutti musicisti di levatura nazionale (e internazionale)

Volevo condividere con voi quattro brani che abbiamo registrato in studio:

Viento 'e terra
Je sto vicino a te
A me me piace o blues
Quando

P.S: il fatto che quest'anno ricorrano i 70 anni dalla nascita di Pino e 10 anni dalla sua prematura dipartita è una mera coincidenza, in realtà la cantante aveva in mente un progetto del genere da anni e finalmente ora è riuscita a realizzarlo. Buon ascolto emo
Ciao...molto bravi complimenti....
zaphod 20-03-25 09.01
Marcher ha scritto:
Ciao...molto bravi complimenti....

Grazie Marcher emo


igiardinidimarzo ha scritto:
un mio piccolo contributo per ricordare un vero artista...

Dando per scontato che sia tu a suonare, canti pure? Bravo, accidenti!! emo


Dallaluna69 ha scritto:
Non so se qualcuno di voi ricorda Balle Spaziali, ma ad un certo punto compariva un'enorme astronave che in coda aveva l'adesivo "We brake for nobody"

COME HO FATTO A DIMENTICARLO??? Hai ragione!!!!!!!!!!
....e pensare che l'ho rivisto non troppo tempo fa emo


maxpiano69 ha scritto:
Si, quando ho provato la Osmose ho notato quanto sia sensibile, ma credo che appunto certe feature (AT incluso) vadano abilitate solo sulle patch in cui hanno senso

c'è da dire che la sensibilità è regolabile: puoi intervenire sia sull'estensione del pitch (ossia quanto vuoi che cambi l'intonazione a parità di movimento del tasto), sia sull' ...inerzia, possiamo chiamarla? Intendo quanto devi spostare il tasto prima che si avverta la stonatura.
Poi c'è un'interessante feature, ossia puoi scegliere se far stonare solo l'ultima nota a destra, ad esempio. Utile ad esempio in un ensemble di archi, per fare un vibrato sulla nota di canto, oppure in uno di quei suoni che sono una via di mezzo tra un pad e un lead.
1paolo 20-03-25 09.14
@ zaphod
l'anno scorso una cantante e un chitarrista con cui avevo collaborato diverse volte mi hanno proposto di fare alcune serate con loro suonando brani di Pino Daniele. Io ho accettato, lo dico sinceramente, soprattutto per la caratura delle persone che me lo hanno chiesto (lei cantante jazz di lungo corso, lui concertista e turnista di nomi grossi, entrambi bravissimi). Conoscevo poco Pino, ma per l'occasione l'ho studiato e ho iniziato ad apprezzarlo veramente: lui, i suoi testi, i grandissimi musicisti con cui ha suonato.
Le serate sono andate bene, benissimo... c'è stato da remare parecchio, soprattutto per rendere certe ritmiche solo con chitarra e tastiera (senza basi, backing tracks o drum machine, ovviamente).
Ebbene, il progetto è andato avanti e ora siamo diventati un quintetto con bassista e batterista.
Sono davvero onorato di farne parte perchè sono tutti musicisti di levatura nazionale (e internazionale)

Volevo condividere con voi quattro brani che abbiamo registrato in studio:

Viento 'e terra
Je sto vicino a te
A me me piace o blues
Quando

P.S: il fatto che quest'anno ricorrano i 70 anni dalla nascita di Pino e 10 anni dalla sua prematura dipartita è una mera coincidenza, in realtà la cantante aveva in mente un progetto del genere da anni e finalmente ora è riuscita a realizzarlo. Buon ascolto emo
Veramente molto ma molto bravi e professionali ! emo
paolo_b3 20-03-25 11.23
Ciò Gardens, tiri fuori della bella roba! emoemoemo
losfogos 20-03-25 12.03
@ zaphod
l'anno scorso una cantante e un chitarrista con cui avevo collaborato diverse volte mi hanno proposto di fare alcune serate con loro suonando brani di Pino Daniele. Io ho accettato, lo dico sinceramente, soprattutto per la caratura delle persone che me lo hanno chiesto (lei cantante jazz di lungo corso, lui concertista e turnista di nomi grossi, entrambi bravissimi). Conoscevo poco Pino, ma per l'occasione l'ho studiato e ho iniziato ad apprezzarlo veramente: lui, i suoi testi, i grandissimi musicisti con cui ha suonato.
Le serate sono andate bene, benissimo... c'è stato da remare parecchio, soprattutto per rendere certe ritmiche solo con chitarra e tastiera (senza basi, backing tracks o drum machine, ovviamente).
Ebbene, il progetto è andato avanti e ora siamo diventati un quintetto con bassista e batterista.
Sono davvero onorato di farne parte perchè sono tutti musicisti di levatura nazionale (e internazionale)

Volevo condividere con voi quattro brani che abbiamo registrato in studio:

Viento 'e terra
Je sto vicino a te
A me me piace o blues
Quando

P.S: il fatto che quest'anno ricorrano i 70 anni dalla nascita di Pino e 10 anni dalla sua prematura dipartita è una mera coincidenza, in realtà la cantante aveva in mente un progetto del genere da anni e finalmente ora è riuscita a realizzarlo. Buon ascolto emo
Bravo, hai molto gusto nel suonare…davvero bello il timbro del Fender-Rhodes che hai tirato fuori dall’YC88
Ilaria_Villa 20-03-25 15.54