Questo è il mio arrangiamento del tema musicale di Chronos, un videogioco sviluppato per il venerabile ZX Spectrum nei primi anni '80. Questo brano è uno dei primi composti dal mitico Tim Follin, e il termine "mitico" è ben meritato in questo caso perché l'altoparlantino dello ZX Spectrum di suo era capace di emettere solamente dei banali e monofonici ronzii. Tim, grazie al suo ingegno, è riuscito ad uscirsene con delle routine di missaggio software capaci di strizzare cinque, e dico CINQUE canali di polifonia da quell'affare. Quindi si, "mitico" è decisamente appropriato per Tim.
Nonostante questo, il brano originale resta pur sempre
un'orchestra di zanzare, certo sono cinque canali di polifonia ma sempre di ronzii si tratta, molte persone ne trovano piuttosto irritante l'ascolto e non le si può biasimare. Ma questo significa che c'è ampio margine di manovra per quanto riguarda le scelte stilistiche e timbriche nel farne un riarrangiamento. E per me, che normalmente rimango fedele agli stili e arrangiamenti originali dei brani di cui faccio cover perché non mi sento abbastanza creativo per uscirmene con una mia versione completamente personalizzata, è stato un bell'esercizio di creatività. Chissà, magari questo significa che prima o poi in futuro riuscirò a comporre musica mia
Come sempre questo video non è esattamente dal vivo, perché l'audio viene dal brano finito e montato. Per il video suono le varie parti come se stessi suonando dal vivo, prestando attenzione a tutti i dettagli (cambio di suoni, esecuzione, eccetera) per essere più realistico possibile.
Tra l'altro, se vi trovate disorientati guardando le parti di pad che suono sull'OB-8 in alto a destra, perché gli accordi con note più alte sono suonati nella metà sinistra della tastiera, è perché ho impostato uno split con a sinistra una versione del pad con attacco lento, e a destra lo stesso suono ma con attacco rapido. E la patch di sinistra è trasposta in su di un'ottava. Questo mi ha reso più semplice suonare quelle parti. I famosi dettagli, appunto.
Visto che, come Tim, sono un grande estimatore del progressive rock, ho scelto di fare la mia versione in questo stile. Spero che vi piaccia