Cover del tema musicale di Chronos (videogioco)

mima85 09-03-25 17.25
Questo è il mio arrangiamento del tema musicale di Chronos, un videogioco sviluppato per il venerabile ZX Spectrum nei primi anni '80. Questo brano è uno dei primi composti dal mitico Tim Follin, e il termine "mitico" è ben meritato in questo caso perché l'altoparlantino dello ZX Spectrum di suo era capace di emettere solamente dei banali e monofonici ronzii. Tim, grazie al suo ingegno, è riuscito ad uscirsene con delle routine di missaggio software capaci di strizzare cinque, e dico CINQUE canali di polifonia da quell'affare. Quindi si, "mitico" è decisamente appropriato per Tim.

Nonostante questo, il brano originale resta pur sempre un'orchestra di zanzare, certo sono cinque canali di polifonia ma sempre di ronzii si tratta, molte persone ne trovano piuttosto irritante l'ascolto e non le si può biasimare. Ma questo significa che c'è ampio margine di manovra per quanto riguarda le scelte stilistiche e timbriche nel farne un riarrangiamento. E per me, che normalmente rimango fedele agli stili e arrangiamenti originali dei brani di cui faccio cover perché non mi sento abbastanza creativo per uscirmene con una mia versione completamente personalizzata, è stato un bell'esercizio di creatività. Chissà, magari questo significa che prima o poi in futuro riuscirò a comporre musica mia emo

Come sempre questo video non è esattamente dal vivo, perché l'audio viene dal brano finito e montato. Per il video suono le varie parti come se stessi suonando dal vivo, prestando attenzione a tutti i dettagli (cambio di suoni, esecuzione, eccetera) per essere più realistico possibile.

Tra l'altro, se vi trovate disorientati guardando le parti di pad che suono sull'OB-8 in alto a destra, perché gli accordi con note più alte sono suonati nella metà sinistra della tastiera, è perché ho impostato uno split con a sinistra una versione del pad con attacco lento, e a destra lo stesso suono ma con attacco rapido. E la patch di sinistra è trasposta in su di un'ottava. Questo mi ha reso più semplice suonare quelle parti. I famosi dettagli, appunto.

Visto che, come Tim, sono un grande estimatore del progressive rock, ho scelto di fare la mia versione in questo stile. Spero che vi piaccia emo
fefepa 09-03-25 18.13
@ mima85
Questo è il mio arrangiamento del tema musicale di Chronos, un videogioco sviluppato per il venerabile ZX Spectrum nei primi anni '80. Questo brano è uno dei primi composti dal mitico Tim Follin, e il termine "mitico" è ben meritato in questo caso perché l'altoparlantino dello ZX Spectrum di suo era capace di emettere solamente dei banali e monofonici ronzii. Tim, grazie al suo ingegno, è riuscito ad uscirsene con delle routine di missaggio software capaci di strizzare cinque, e dico CINQUE canali di polifonia da quell'affare. Quindi si, "mitico" è decisamente appropriato per Tim.

Nonostante questo, il brano originale resta pur sempre un'orchestra di zanzare, certo sono cinque canali di polifonia ma sempre di ronzii si tratta, molte persone ne trovano piuttosto irritante l'ascolto e non le si può biasimare. Ma questo significa che c'è ampio margine di manovra per quanto riguarda le scelte stilistiche e timbriche nel farne un riarrangiamento. E per me, che normalmente rimango fedele agli stili e arrangiamenti originali dei brani di cui faccio cover perché non mi sento abbastanza creativo per uscirmene con una mia versione completamente personalizzata, è stato un bell'esercizio di creatività. Chissà, magari questo significa che prima o poi in futuro riuscirò a comporre musica mia emo

Come sempre questo video non è esattamente dal vivo, perché l'audio viene dal brano finito e montato. Per il video suono le varie parti come se stessi suonando dal vivo, prestando attenzione a tutti i dettagli (cambio di suoni, esecuzione, eccetera) per essere più realistico possibile.

Tra l'altro, se vi trovate disorientati guardando le parti di pad che suono sull'OB-8 in alto a destra, perché gli accordi con note più alte sono suonati nella metà sinistra della tastiera, è perché ho impostato uno split con a sinistra una versione del pad con attacco lento, e a destra lo stesso suono ma con attacco rapido. E la patch di sinistra è trasposta in su di un'ottava. Questo mi ha reso più semplice suonare quelle parti. I famosi dettagli, appunto.

Visto che, come Tim, sono un grande estimatore del progressive rock, ho scelto di fare la mia versione in questo stile. Spero che vi piaccia emo
Molto ben fatto, complimenti ! Bella costruzione dei suoni e bella esecuzione.
mima85 09-03-25 18.27
@ fefepa
Molto ben fatto, complimenti ! Bella costruzione dei suoni e bella esecuzione.
Grazie emo
afr 09-03-25 20.44
@ mima85
Questo è il mio arrangiamento del tema musicale di Chronos, un videogioco sviluppato per il venerabile ZX Spectrum nei primi anni '80. Questo brano è uno dei primi composti dal mitico Tim Follin, e il termine "mitico" è ben meritato in questo caso perché l'altoparlantino dello ZX Spectrum di suo era capace di emettere solamente dei banali e monofonici ronzii. Tim, grazie al suo ingegno, è riuscito ad uscirsene con delle routine di missaggio software capaci di strizzare cinque, e dico CINQUE canali di polifonia da quell'affare. Quindi si, "mitico" è decisamente appropriato per Tim.

Nonostante questo, il brano originale resta pur sempre un'orchestra di zanzare, certo sono cinque canali di polifonia ma sempre di ronzii si tratta, molte persone ne trovano piuttosto irritante l'ascolto e non le si può biasimare. Ma questo significa che c'è ampio margine di manovra per quanto riguarda le scelte stilistiche e timbriche nel farne un riarrangiamento. E per me, che normalmente rimango fedele agli stili e arrangiamenti originali dei brani di cui faccio cover perché non mi sento abbastanza creativo per uscirmene con una mia versione completamente personalizzata, è stato un bell'esercizio di creatività. Chissà, magari questo significa che prima o poi in futuro riuscirò a comporre musica mia emo

Come sempre questo video non è esattamente dal vivo, perché l'audio viene dal brano finito e montato. Per il video suono le varie parti come se stessi suonando dal vivo, prestando attenzione a tutti i dettagli (cambio di suoni, esecuzione, eccetera) per essere più realistico possibile.

Tra l'altro, se vi trovate disorientati guardando le parti di pad che suono sull'OB-8 in alto a destra, perché gli accordi con note più alte sono suonati nella metà sinistra della tastiera, è perché ho impostato uno split con a sinistra una versione del pad con attacco lento, e a destra lo stesso suono ma con attacco rapido. E la patch di sinistra è trasposta in su di un'ottava. Questo mi ha reso più semplice suonare quelle parti. I famosi dettagli, appunto.

Visto che, come Tim, sono un grande estimatore del progressive rock, ho scelto di fare la mia versione in questo stile. Spero che vi piaccia emo
È una figata pazzesca! L'interpretazione data è fantastica

Molto molto bravo
mima85 09-03-25 21.16
@ afr
È una figata pazzesca! L'interpretazione data è fantastica

Molto molto bravo
emoemo
paolo_b3 09-03-25 21.22
Un tentativo maldestro di copiare una sigletta da videogiochi per far salire in passerella il tuo ciarpame. Forse la tua versione sarà più tecnica ma sonoramente preferisco quella con le zanzare.

Scusa Mima!!! E' bellissima!!!! emoemoemo

emo
mima85 09-03-25 21.33
@ paolo_b3
Un tentativo maldestro di copiare una sigletta da videogiochi per far salire in passerella il tuo ciarpame. Forse la tua versione sarà più tecnica ma sonoramente preferisco quella con le zanzare.

Scusa Mima!!! E' bellissima!!!! emoemoemo

emo
Per punizione ti sequestrerò tutto lo sfusone e dovrai berti una cassa intera di Tavernello emo

Grazie Paolo! emo
paolo_b3 09-03-25 21.38
@ mima85
Per punizione ti sequestrerò tutto lo sfusone e dovrai berti una cassa intera di Tavernello emo

Grazie Paolo! emo
Bastardo!!! emoemoemo
Marcher 10-03-25 00.39
Quanto è bravo questo ragazzo !!!!
maxpiano69 10-03-25 08.34
Ho avuto ed amato lo ZX Spectrum, i suoi giochi monocromatici o quasi ed i suoi suonini zanzarosi, non ricordo di aver avuto questo videogame in particolare e quindi non posso ricordare la sua musica, ma tu ne hai fatto una versione bellissima (e come sempre apprezzo l'essenzialità delle parti, quando si usano synth "che suonano" basta una nota per la melodia ed una triade di armonia...) bravo! emo (e bravo anche il compositore originale)
maxtub 10-03-25 08.54
Molto molto bello! Complimenti!
mima85 10-03-25 09.01
Marcher ha scritto:
Quanto è bravo questo ragazzo !!!!


Grazie. E grazie del "ragazzo", anche se tra quattro giorni entrerò negli anta... emo

maxpiano69 ha scritto:
tu ne hai fatto una versione bellissima (e come sempre apprezzo l'essenzialità delle parti, quando si usano synth "che suonano" basta una nota per la melodia ed una triade di armonia...) bravo!


Grazie anche a te emo

Si quando il synth suona bastano poche parti, anche perché se cominci ad esagerare poi scleri per farle stare nel mix. All'Oberheim ogni volta devo fare una cura dimagrante per farcelo stare, altrimenti si mangia tutto. Il Jupiter da questo punto di vista è più collaborativo.

maxtub ha scritto:
Molto molto bello! Complimenti!


emoemo
MarioSynth 10-03-25 09.41
@ mima85
Questo è il mio arrangiamento del tema musicale di Chronos, un videogioco sviluppato per il venerabile ZX Spectrum nei primi anni '80. Questo brano è uno dei primi composti dal mitico Tim Follin, e il termine "mitico" è ben meritato in questo caso perché l'altoparlantino dello ZX Spectrum di suo era capace di emettere solamente dei banali e monofonici ronzii. Tim, grazie al suo ingegno, è riuscito ad uscirsene con delle routine di missaggio software capaci di strizzare cinque, e dico CINQUE canali di polifonia da quell'affare. Quindi si, "mitico" è decisamente appropriato per Tim.

Nonostante questo, il brano originale resta pur sempre un'orchestra di zanzare, certo sono cinque canali di polifonia ma sempre di ronzii si tratta, molte persone ne trovano piuttosto irritante l'ascolto e non le si può biasimare. Ma questo significa che c'è ampio margine di manovra per quanto riguarda le scelte stilistiche e timbriche nel farne un riarrangiamento. E per me, che normalmente rimango fedele agli stili e arrangiamenti originali dei brani di cui faccio cover perché non mi sento abbastanza creativo per uscirmene con una mia versione completamente personalizzata, è stato un bell'esercizio di creatività. Chissà, magari questo significa che prima o poi in futuro riuscirò a comporre musica mia emo

Come sempre questo video non è esattamente dal vivo, perché l'audio viene dal brano finito e montato. Per il video suono le varie parti come se stessi suonando dal vivo, prestando attenzione a tutti i dettagli (cambio di suoni, esecuzione, eccetera) per essere più realistico possibile.

Tra l'altro, se vi trovate disorientati guardando le parti di pad che suono sull'OB-8 in alto a destra, perché gli accordi con note più alte sono suonati nella metà sinistra della tastiera, è perché ho impostato uno split con a sinistra una versione del pad con attacco lento, e a destra lo stesso suono ma con attacco rapido. E la patch di sinistra è trasposta in su di un'ottava. Questo mi ha reso più semplice suonare quelle parti. I famosi dettagli, appunto.

Visto che, come Tim, sono un grande estimatore del progressive rock, ho scelto di fare la mia versione in questo stile. Spero che vi piaccia emo
Bravissimo, complimenti, scelta dei suoni veramente eccellente. emo
mima85 10-03-25 09.47
@ MarioSynth
Bravissimo, complimenti, scelta dei suoni veramente eccellente. emo
Grazie emo
1paolo 10-03-25 11.24
@ mima85
Questo è il mio arrangiamento del tema musicale di Chronos, un videogioco sviluppato per il venerabile ZX Spectrum nei primi anni '80. Questo brano è uno dei primi composti dal mitico Tim Follin, e il termine "mitico" è ben meritato in questo caso perché l'altoparlantino dello ZX Spectrum di suo era capace di emettere solamente dei banali e monofonici ronzii. Tim, grazie al suo ingegno, è riuscito ad uscirsene con delle routine di missaggio software capaci di strizzare cinque, e dico CINQUE canali di polifonia da quell'affare. Quindi si, "mitico" è decisamente appropriato per Tim.

Nonostante questo, il brano originale resta pur sempre un'orchestra di zanzare, certo sono cinque canali di polifonia ma sempre di ronzii si tratta, molte persone ne trovano piuttosto irritante l'ascolto e non le si può biasimare. Ma questo significa che c'è ampio margine di manovra per quanto riguarda le scelte stilistiche e timbriche nel farne un riarrangiamento. E per me, che normalmente rimango fedele agli stili e arrangiamenti originali dei brani di cui faccio cover perché non mi sento abbastanza creativo per uscirmene con una mia versione completamente personalizzata, è stato un bell'esercizio di creatività. Chissà, magari questo significa che prima o poi in futuro riuscirò a comporre musica mia emo

Come sempre questo video non è esattamente dal vivo, perché l'audio viene dal brano finito e montato. Per il video suono le varie parti come se stessi suonando dal vivo, prestando attenzione a tutti i dettagli (cambio di suoni, esecuzione, eccetera) per essere più realistico possibile.

Tra l'altro, se vi trovate disorientati guardando le parti di pad che suono sull'OB-8 in alto a destra, perché gli accordi con note più alte sono suonati nella metà sinistra della tastiera, è perché ho impostato uno split con a sinistra una versione del pad con attacco lento, e a destra lo stesso suono ma con attacco rapido. E la patch di sinistra è trasposta in su di un'ottava. Questo mi ha reso più semplice suonare quelle parti. I famosi dettagli, appunto.

Visto che, come Tim, sono un grande estimatore del progressive rock, ho scelto di fare la mia versione in questo stile. Spero che vi piaccia emo
Grande spettacolo sia per gli occhi 👀 che per le orecchie 👂!!
emo
mima85 10-03-25 11.54
@ 1paolo
Grande spettacolo sia per gli occhi 👀 che per le orecchie 👂!!
emo
Grazie Paolo emo
Ilaria_Villa 11-03-25 15.31
@ mima85
Questo è il mio arrangiamento del tema musicale di Chronos, un videogioco sviluppato per il venerabile ZX Spectrum nei primi anni '80. Questo brano è uno dei primi composti dal mitico Tim Follin, e il termine "mitico" è ben meritato in questo caso perché l'altoparlantino dello ZX Spectrum di suo era capace di emettere solamente dei banali e monofonici ronzii. Tim, grazie al suo ingegno, è riuscito ad uscirsene con delle routine di missaggio software capaci di strizzare cinque, e dico CINQUE canali di polifonia da quell'affare. Quindi si, "mitico" è decisamente appropriato per Tim.

Nonostante questo, il brano originale resta pur sempre un'orchestra di zanzare, certo sono cinque canali di polifonia ma sempre di ronzii si tratta, molte persone ne trovano piuttosto irritante l'ascolto e non le si può biasimare. Ma questo significa che c'è ampio margine di manovra per quanto riguarda le scelte stilistiche e timbriche nel farne un riarrangiamento. E per me, che normalmente rimango fedele agli stili e arrangiamenti originali dei brani di cui faccio cover perché non mi sento abbastanza creativo per uscirmene con una mia versione completamente personalizzata, è stato un bell'esercizio di creatività. Chissà, magari questo significa che prima o poi in futuro riuscirò a comporre musica mia emo

Come sempre questo video non è esattamente dal vivo, perché l'audio viene dal brano finito e montato. Per il video suono le varie parti come se stessi suonando dal vivo, prestando attenzione a tutti i dettagli (cambio di suoni, esecuzione, eccetera) per essere più realistico possibile.

Tra l'altro, se vi trovate disorientati guardando le parti di pad che suono sull'OB-8 in alto a destra, perché gli accordi con note più alte sono suonati nella metà sinistra della tastiera, è perché ho impostato uno split con a sinistra una versione del pad con attacco lento, e a destra lo stesso suono ma con attacco rapido. E la patch di sinistra è trasposta in su di un'ottava. Questo mi ha reso più semplice suonare quelle parti. I famosi dettagli, appunto.

Visto che, come Tim, sono un grande estimatore del progressive rock, ho scelto di fare la mia versione in questo stile. Spero che vi piaccia emo
emo
SimonKeyb 11-03-25 18.51
La musicalità di quel pulse/saw lead a 0:07!!
nella sua semplicità lo adoro (come anche tutto il resto dei suoni) perché è "tutta pasta"

Eccellente performance come sempre!
mima85 11-03-25 20.22
SimonKeyb ha scritto:
La musicalità di quel pulse/saw lead a 0:07!!
nella sua semplicità lo adoro (come anche tutto il resto dei suoni) perché è "tutta pasta"


Carbonara, di quella buona emo

SimonKeyb ha scritto:
Eccellente performance come sempre!


Grazie emo
Dallaluna69 11-03-25 21.47
@ mima85
Questo è il mio arrangiamento del tema musicale di Chronos, un videogioco sviluppato per il venerabile ZX Spectrum nei primi anni '80. Questo brano è uno dei primi composti dal mitico Tim Follin, e il termine "mitico" è ben meritato in questo caso perché l'altoparlantino dello ZX Spectrum di suo era capace di emettere solamente dei banali e monofonici ronzii. Tim, grazie al suo ingegno, è riuscito ad uscirsene con delle routine di missaggio software capaci di strizzare cinque, e dico CINQUE canali di polifonia da quell'affare. Quindi si, "mitico" è decisamente appropriato per Tim.

Nonostante questo, il brano originale resta pur sempre un'orchestra di zanzare, certo sono cinque canali di polifonia ma sempre di ronzii si tratta, molte persone ne trovano piuttosto irritante l'ascolto e non le si può biasimare. Ma questo significa che c'è ampio margine di manovra per quanto riguarda le scelte stilistiche e timbriche nel farne un riarrangiamento. E per me, che normalmente rimango fedele agli stili e arrangiamenti originali dei brani di cui faccio cover perché non mi sento abbastanza creativo per uscirmene con una mia versione completamente personalizzata, è stato un bell'esercizio di creatività. Chissà, magari questo significa che prima o poi in futuro riuscirò a comporre musica mia emo

Come sempre questo video non è esattamente dal vivo, perché l'audio viene dal brano finito e montato. Per il video suono le varie parti come se stessi suonando dal vivo, prestando attenzione a tutti i dettagli (cambio di suoni, esecuzione, eccetera) per essere più realistico possibile.

Tra l'altro, se vi trovate disorientati guardando le parti di pad che suono sull'OB-8 in alto a destra, perché gli accordi con note più alte sono suonati nella metà sinistra della tastiera, è perché ho impostato uno split con a sinistra una versione del pad con attacco lento, e a destra lo stesso suono ma con attacco rapido. E la patch di sinistra è trasposta in su di un'ottava. Questo mi ha reso più semplice suonare quelle parti. I famosi dettagli, appunto.

Visto che, come Tim, sono un grande estimatore del progressive rock, ho scelto di fare la mia versione in questo stile. Spero che vi piaccia emo
Bellissima! Bravo! Poi mi piacciono sempre i video fatti così. Semplici e ti fanno sentire nella canzone.