@ paolo_b3
Ok, ma facendo pagare due borderò all'esercente si va lentamente ad uccidere la musica dal vivo.
Il tema è in effetti molto delicato e complesso, a causa del mancato accordo tra le due società di collecting.
Vi consiglio di leggere (da capo a fondo, con calma, perchè sono COSE CHE CI RIGUARDANO come autori e come musicisti) questi due articoli che spiegano bene la situazione:
Quali sono i nodi della questione LEA - Soundreef - SIAE
e
Procedura permessi per evento musicale con brani SIAE e SOUNDREEF – LEA
Sono due articoli della cooperativa a cui sono iscritto, purtroppo i problemi denunciati nel primo post ci sono tutti...
E' importante avere chiaro che sono questioni che riguardano organizzatori e gestori dei locali, non noi direttamente, ma è ovvio che indirettamente la cosa riguarda anche noi come esecutori e come autori.
Servono interventi del Governo o del Ministero per dirimere la questione, ma purtroppo il mondo dello spettacolo è sempre l'ultimo a essere considerato, e il settore della musica ancora di più, questo purtroppo a causa anche di un generale disinteresse dei musicisti per le questioni legali e legislative che li riguardano.