Armonia nella musica pop

wildcat80 09-12-20 17.09
.
vin_roma 09-12-20 18.41
@ wildcat80
.
Il brano è tutto in DO magg. Non esistono quelli che tu chiami intermezzi che sono solo l'evoluzione (una sorta di inciso, o B) del periodo del tema A e né tantomeno esistono modulazioni.
Il tuo brano è costruito su periodi tematici di 4 battute: A1 (4btt), A2 (4btt), B (4btt) che è tutto il complesso che tu chiami intermezzo B (2btt) e C (2btt).
...mancherebbe, per l'equilibrio dell'intera esposizione, un nuovo periodo di A che confermi e chiuda la logica ma, al posto di questo, hai messo una dominante per 2 battutte che genera aspettative e una rinascita del moto.
Ok, non soddisferà la completezza estetica di una sezione aurea, l'esatta logica di una frase di Bach, ma quello su cui credo tu abbia puntato è l'emotivtà del suono e le strade, per dare un senso al tutto, su questo aspetto sono infinite.
vin_roma 09-12-20 18.43
Che è successo? emo
wildcat80 09-12-20 19.26
@ vin_roma
Che è successo? emo
Nooooo ho editato male cazzarola!
Ho cancellato tutto il Post con un punto!
wildcat80 09-12-20 19.35
Ringrazio Vincenzo per gli appunti.
Era più che altro una mia curiosità, un po' perché certi schemi, dopo anni di non pratica sfuggono, un po' perché effettivamente non ho costruito nulla a tavolino.
Il mio ragionamento è stato semplice: ho un tema che suona in un certo modo, cosa posso fare per renderlo più interessante? Aggiungo una parte ritmica, ma non basta.
Voglio un qualcosa che spezzi le sensazioni: giro su accordi minori, che non fa mai male, e genera una sensazione diversa, che contrasti.
Poi ritorno sul comfort del tema: ci arrivo diretto o no?
Un pedale di dominante: sembra sospeso ma afferma la tonica.
vin_roma 09-12-20 19.42
Se vuoi, l'edit del tuo post ce l'ho io ancora integro. Lo pubblico?
wildcat80 09-12-20 20.00
@ vin_roma
Se vuoi, l'edit del tuo post ce l'ho io ancora integro. Lo pubblico?
Sì certo
vin_roma 09-12-20 20.05
ECCOLO, copia e rincollalo sopra:

Sto facendo un percorso musicale nuovo, e pur essendo temporalmente lontano dagli anni del conservatorio e quindi meno fresco su concetti che, se all'atto pratico applico in maniera inconscia, mi viene un pochino più difficile descrivere a parole.
Per tantissimo tempo la mia musica si è mossa nel territorio del rock, del blues, della soul music e di sottogenere jazz molto affine a questi ultimi due generi (il soul jazz di Jimmy Smith), e per tantissimi anni ho automatizzato riff, cliché, scale, progressioni armoniche condivise da questi generi.
Adesso sto suonando poco e, per così dire, componendo tanto, confrontandomi con generi nuovi, a cui si possono dare mille etichette, ma che sono storicamente convinto che ricadano sotto un'unica macroetichetta: pop.
Pop, seppur a primo impatto possa fare pensare a qualcosa di semplice e consumistico, in realtà significa troppe cose differenti.
E così diventa anche più difficile prendere dei riferimenti armonici.
Nel mio piccolo credo che questa varietà di stili o sottogeneri (pop è Niccolò Fabi come Alexia, ma anche i Per Shop Boys o The Weeknd, sulla qualità della musica non voglio arrivare a parare) finisca per includere anche una larga parte della produzione elettronica, ad eccezione delle forme più sperimentali o delle forme di EDM più estreme: l'ambito in cui mi sto muovendo insomma.
Tutto questo sproloquio per dire che penso di fare pop music?
No, prima trovo un contenitore e poi arrivo al dunque.
Se prima ero più legato all'interpretazione e all'improvvisazione in un ambito musicale con regole definite e un linguaggio proprio ben connotato, adesso mi confronto con un ambito in cui apparentemente viene dato maggior risalto al suono, al ritmo e alla produzione in senso tecnico, tutti elementi che finisco per far perdere di vista la base: la musica.
Muovermi in questo ambito mi ha dato una sensazione di libertà nuova, a cui non ero abituato in senso musicale.
Sento di poter utilizzare elementi presi sia dalla sfera del tonale e del modale.
Posso scrivere un pezzo in modo maggiore o minore, con progressioni armoniche tradizionali, cadenze, modulazioni... Oppure sfruttare i modi, con i loro sapori che ancora oggi mi suonano antichi e moderni assieme al mio orecchio nato in ambito classico, posso anche usare le pentatoniche, qualche turnaround... Insomma mi sento più libero, anche se alla fine, gira che ti rigira, mi ritrovo sempre a ruotare attorno a modi scuri, dorico o eolio...
Vorrei che mi aiutaste ad analizzare uno dei pochi pezzi che ho scritto, apparentemente in tonalità maggiore.
È un esercizio fine a se stesso.
Il pezzo è questo, scritto "in Do" perché doveva essere un pezzo cantato.
La struttura è semplice: un tema ripetuto 2 volte con variazioni ritmiche, un intermezzo, un ponte, e una ripresa del tema.
Tema A: I, IV, I, VI,V, IV.
Intermezzo B: VI, V, IV VI, V, IV.
Intermezzo C: II, VI, IV, V
Ponte D: pedale di V
Io l'ho inteso come un pezzo basato su un impianto tonale.
Il tema di fatto è un susseguirsi di cadenze plagali IV - I, con un'armonia (la V fra IV e IV) che leggo più come "di passaggio".
Il primo intermezzo mi da da pensare: modulo a una tonalità minore, cambio schema passando al modo, è una cadenza plagale in cui la VI sostituisce la I?
Il secondo intermezzo: è un II-V-I che non chiude, una cadenza sospesa, oppure sto affermando di essere passato al modo costruito sul VI grado chiudendo sul suo VII grado (che è un accordo sostituito di dominante)?
Però i dubbi si fugano sul ponte: il lungo pedale afferma la dominante, cadendo sulla nuova enunciazione del tema in una cadenza perfetta.
Non penso mai alla modulazione in senso tonale perché non c'è mai una dominante della tonalità relativa minore
È un gioco: vediamo cosa ne esce.
anonimo 09-12-20 20.30
Credo manchi il link alla canzone che se non sbaglio c’era nel primo messaggio
ilviandante 12-04-22 20.41
segnalo queste lezioni di armonia