@ maxpiano69
Certo che sepoffà, basta un hub USB (meglio se alimentato, ma se le master sono alimentate direttamente va bene anche passivo) e per gestirle ti consiglio iMidiPatchbay (con l'upgrade inApp per gestione master multiple).
Attento però che per meter su un buon setup così fatto ci vuole tempo e dedizione, come e più che per un setup master+computer, perchè bisogna pianificare bene l'assegnazione dei vari canali MIDI alle app, lanciarle tutte prima di iMPB ed attivarne l'audio in background, evitare patch che combinino app troppo pesanti, ecc...
PS: ti risparmio.. anzi no: alle prove, se sono in preparazione di esibizioni live, bisognerebbe andarci con gli stessi strumenti che si useranno live, altrimenti che "prove" sono? Se ti abitui in un modo alle prove e poi cambi puoi avere dei problemi... live... valuta bene quindi.
Sacrosanto l'ultimo concetto. Ahimè....lo so. L'idea mi è venuta perchè per fretta ho fatto le prove l'ultima volta usando praticamente solo un piano, però in effetti erano tutti pezzi già rodati e si trattava solo di ripassare accordi e assoli. Diciamo che la cosa non può essere regola fissa, anzi....solo eccezioni.
Quindi con imidipacthbay però degli split potrei farli?