é da tempo che sto uscendo da una crisi profonda, io gia ho uno studio fuori casa con sala ripresa ma non é mio...cioe la strumentazione é mia ma purtroppo i muri no.
ho un appartamento piuttosto grande ma é in un condominio al terzo piano e non si puo convertirlo in studio, non sono possibili attivita commerciali qui nello stabile se non appunto sound design per il quale basta una stanza un po trattata, computer e un paio di casse.
no...io vorrei qalcosa che mi permetta di registrare live, qualcosa senza grandissime pretese intendo che non sia enorme da contenere un orchestra!
sono anni che penso a questo....
sawmills studio
in questo piccolo studio hanno registrato tutti i dischi dei supergrass, alcuni dei verve, muse anche altri artisti britpop.
voi direte...ma sei matto? allora sto fscendo due conti....guardate che a livello di regia e dimensioni é abbastanza piccolo, niente a che vedere con abbey road oppure officine meccaniche a milano.
dal punto di vista strumentazione non é che ci sia molto....io ho gia oltre 40 microfoni e molto migliori dei loro, ho svariati pre e channel strips....mk manca la console analogica ma se notate loro usano una trident che fa abb cagare, ha un equalizzatore molto musicale e pre aggressivi e caldi ma non é certo paragonabile come costi a mostri tipo ssl 6000 o neve 88rs...nemmeno ha il processore dinamico sui canali.
quindi se io comprassi ad esempio un neve vr36 usato o un ssl usato da spendere non moltissimo, si trovano sui 25 mila euro, mi mancherebbe giusto un po di outboard in piu e basta! pro tools hd vabbe...ci sono altre soluzioni volendo ma non é quello che mi spaventa come spesa alla fine con 15 mila hai pro tools hdx completo.
piu che altro é la location....qui a milano no....troppa concorrenza....costi alti.
ma se andassi da le mie parti ij trentino e facessi una cosa con anche la facility? perche il sawmills funziona proprio grazie al fatto che i gruppi arrivano e li ospitano, dormono li.
se mi vendo casa tanto sono solo, secondo me ce la posso fare tranquillamente, ovviamente poi bisogna trattare e creare l'acustica dello studio fatta bene ma secondo me con 300 mila euro ce la si puo fare comprando i muri anche, ovviamente non a milano.
ma secondo voi funzionerebbe in italia una cosa cosi? quello studio lavora di brutto, d'accordo sono in uk non in italia, ma secondo me cé mercato.
oppure potrei ridimensionare la cosa, ho gia tutto....potrei evitare la console e fare una cosa cosi ma basata su due uad2 octacore, banco digitale giusto come router *come gia faccio*, e magari prendere solo un po di outboard selezionato.
il fatto é trovare inanzitutto il coraggio di farlo e poi la location....in montagna o campagna direi, perche milano a parte i costi é ultra inflazionata, anche se c é molta gente.
pero mi chiedo come hanno fatto al sawmills a diventare cosi?
guardate che non hannp questo granche di roba, rispetto all'olympic o all'abbey road...eppure hanno fatto produzioni da mtv....blur, verve, supergrass, muse....ma scherziamo?
e avete visto la sala ripresa? piccola, niente di innarrivabile.
lo dico chiaro, uno studio come l'olympic non potrei mai, ma una cosa piccola piu "indie" meno standardizzata ci potrei riuscire.