Cerco info su rd300

giannirsc 26-03-18 15.34
Salve mi tornerebbe avere uno stage piano senza grandi pretese per alcune situazioni e sto valutando l'idea di un rd300 solo che ho visto che ne esistono tre versioni.. sapreste dirmi la successione dei modelli e da cosa differisce uno dall'altro perché a volte può capitare che il modello successivo sia migliore del precedente o al contrario che il successivo abbia delle features in meno rispetto al precedente.. quello che mi serve è che abbia la possibilità di fare dei layer tra piano e brass
michelet 26-03-18 15.46
Di RD-300 ne sono usciti 3 modelli, successivamente al primissimo. Nell'ordine RD-300sx, RD-300gx e RD-300nx.
Fondamentalmente la logica di Roland è quella di garantire un incremento di prestazioni da un modello all'altro, quindi per questa logica, il più recente è anche il migliore.
In passato dal 2007 al 2011 ho avuto RD-300sx e posso dire di essermi trovato molto bene, sia come pesatura della tastiera che non era eccessivamente plasticosa e scattante (ma non buona come quella di S90ES) sia come timbriche residenti ed utilizzo multitimbrico e/o in layer e split.
Ricordo di aver provato successivamente anche i modelli gx e nx ed aver apprezzato l'incremento qualitativo del timbro di pianoforte e della tastiera, oltre ad un'interfaccia caratterizzata dal display più grande del modello primitivo. Il resto delle timbriche è press'a poco equivalente tra i tre modelli, ovviamente i modelli successivi hanno un maggiore assortimento ed un lettore MP3 assente su sx.
michelet 26-03-18 17.29
@ giannirsc
Salve mi tornerebbe avere uno stage piano senza grandi pretese per alcune situazioni e sto valutando l'idea di un rd300 solo che ho visto che ne esistono tre versioni.. sapreste dirmi la successione dei modelli e da cosa differisce uno dall'altro perché a volte può capitare che il modello successivo sia migliore del precedente o al contrario che il successivo abbia delle features in meno rispetto al precedente.. quello che mi serve è che abbia la possibilità di fare dei layer tra piano e brass
Consiglierei QUESTO logisticamente pure comodo alla tua località di residenza.
fulezone 26-03-18 18.45
@ michelet
Consiglierei QUESTO logisticamente pure comodo alla tua località di residenza.
Visto l'ultimo costo nuovo del RD800 non si trova a buon prezzo?
michelet 26-03-18 18.48
@ fulezone
Visto l'ultimo costo nuovo del RD800 non si trova a buon prezzo?
Gianni ha come obiettivo un RD-300sx/gx/nx. Cosa c'entra RD-800, che tra l'altro è anche più pesante?
giannirsc 26-03-18 20.52
@ michelet
Gianni ha come obiettivo un RD-300sx/gx/nx. Cosa c'entra RD-800, che tra l'altro è anche più pesante?
Ho la possibilità di prendere un sx a 300 euro..ci sto pensando..più che altro perché non è che mi serve “per forza” dato che giro con sl88 ed integra..però mi tornerebbe utile per alcune situazioni al volo, ma temo che il livello qualitativo di sl+Integra-7 poi mi faccia desistere dall’ usarlo..
zerinovic 26-03-18 21.19
Sicuramente desisterai dall'usarlo, oltre che qualitativamente peggiore,é pure piu peso...piu ingombrante...
Se deve essere un sostituto per situazioni "leggere al volo"
Punterei ad altro, una nc2...
anonimo 26-03-18 21.53
@ giannirsc
Ho la possibilità di prendere un sx a 300 euro..ci sto pensando..più che altro perché non è che mi serve “per forza” dato che giro con sl88 ed integra..però mi tornerebbe utile per alcune situazioni al volo, ma temo che il livello qualitativo di sl+Integra-7 poi mi faccia desistere dall’ usarlo..
A quel prezzo lo prenderei subito.
Se poi suoni in giro dal vivo non ti occorre avere suoni super precisi come integra
maxpiano69 27-03-18 08.24
@ zerinovic
Sicuramente desisterai dall'usarlo, oltre che qualitativamente peggiore,é pure piu peso...piu ingombrante...
Se deve essere un sostituto per situazioni "leggere al volo"
Punterei ad altro, una nc2...
Un giorno ci rivelerai quanto ti passa la SL ... emo emo

Sono d'accordo sul fatto che l'ingombro del RD300 possa essere un deterrente al suo uso "in giro", ma una NC2 a mio parere non é un sostituto equivalente, non é pesata e credo che a giannirsc interessi questo aspetto.
Altrimenti, se mi sbaglio e gli andasse bene, una nc2 usata in effetti si comincia a trovare intorno a quel prezzo emo
zerinovic 27-03-18 08.54
@ maxpiano69
Un giorno ci rivelerai quanto ti passa la SL ... emo emo

Sono d'accordo sul fatto che l'ingombro del RD300 possa essere un deterrente al suo uso "in giro", ma una NC2 a mio parere non é un sostituto equivalente, non é pesata e credo che a giannirsc interessi questo aspetto.
Altrimenti, se mi sbaglio e gli andasse bene, una nc2 usata in effetti si comincia a trovare intorno a quel prezzo emo
Non gli conviene un sostituto "equivalente" ha gia una ottima soluzione portabilità/qualità. A mio avviso se non vorrà ritrovarsi una macchina che poi non userà. Il sostituto dovrà battere l'attuale setup almeno sulla portabilità.dato che sarebbe per situazioni "al volo"
Che potrebbe essere anche un px5...se propio occorre una pesata. Anche se il vantaggio portabilità non avrebbe la consistenza per farti mollare a casa sl+integra.
Ci vuole qualcosa che ne valga veramente la pena, ed adesso nc2 ha la scheda audio, interfacciarci un "coso" informatico per compensare qualche carenza é facile,non richiede altro che un cavo usb. é irrilevante come peso da portare dietro.
tsuki 27-03-18 09.53
Ciao Zerinovic,ti vedo molto convinto su questa serie studiologic,che effettivamente ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo;ma secondo me se si parla di pesate non andrebbe citata,perchè pur se per sole situazioni al volo,una cosa è un pianoforte pesato,un'altra un non pesato,sono due soluzioni molto differenti.Piu' interessante il PX5-s come paragone,il quale pur portato dalle stelle alle stalle,rimane pur sempre uno strumento con un rapporto prezzo-prestazioni-peso notevolissimo. Tornando in topic,negli RD300 consiglierei un GX,migliore dell'sx,forse appena inferiore all'nx,e con un prezzo sull'usato molto interessante.
michelet 27-03-18 10.34
@ tsuki
Ciao Zerinovic,ti vedo molto convinto su questa serie studiologic,che effettivamente ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo;ma secondo me se si parla di pesate non andrebbe citata,perchè pur se per sole situazioni al volo,una cosa è un pianoforte pesato,un'altra un non pesato,sono due soluzioni molto differenti.Piu' interessante il PX5-s come paragone,il quale pur portato dalle stelle alle stalle,rimane pur sempre uno strumento con un rapporto prezzo-prestazioni-peso notevolissimo. Tornando in topic,negli RD300 consiglierei un GX,migliore dell'sx,forse appena inferiore all'nx,e con un prezzo sull'usato molto interessante.
Soluzione che ho già prospettato, ma a quanto pare di costo superiore a quanto Gianni vuol devolvere alla causa.
giannirsc 27-03-18 13.07
Si grazie per le info..sono ancora indeciso perché il Tutto parte dal fatto che a volte non mi va di dovermi portare dietro anche il rack che pesa 10 kg.. Ed ultimamente mi sono capitate situazioni dove davvero servivano 4 suoni e l'idea di uno stage piano mi sarebbe tornata utile tanto che ho preferito portarmi dietro la vr760 che andava benissimo per ciò che mi serviva solo che mi mancavano un po' i tasti pesati.. ora mi si è presentata questa occasione ma non ne sono particolarmente convinto perché l'ho provato in uno studio e mi ricordo che non fosse il massimo.. è anche vero che a quel prezzo trovo poca roba.. Insomma sono alquanto indeciso