@ monika_A3
sterky ha scritto:
Devi creare una traccia midi che ha in entrata il canale della tua tastiera e in uscita il canale della traccia vst
Ciao
sterky, e grazie per il tuo intervento
![emo](/forum/emo/emo_24.gif)
: si, ovviamente procedo (da una decina d'anni ormai
![emo](/forum/emo/emo_14.gif)
) in questa maniera. Il problema riguarda esclusivamente Cubase.
Mi spiego & aggiorno: con Reaper ho risolto semplicemente selezionando come ingresso l'uscita MIDI della Scarlett nella traccia MIDI del progetto. Cosa che però con Cubase non sortisce lo stesso effetto.
Ossia: la barra della traccia mostra la ricezione degli eventi MIDI mandati dalla catena Master+Scarlett, l'audio in uscita è quello del VSTi associato alla traccia MIDI, ma... quando si tratta di registrare, l'
Editor Key resta vergine... che per una versione di Cubase che ha davvero
tanti anni non sta proprio bene
Okay, facendo finta di non aver letto la battuta da B-movie quassù, è davvero la prima volta che incorro in una stranezza dl genere, in quanto se il segnale MIDI non fosse ricevuto dalla traccia, mi pare che
- nè si sentirebbe
il suono del VSTi ad essa assegnato
- nè tantomeno
la barra segnalerebbe la ricezione di eventi MIDI
Continuo a smanettare...
Se non erro con cubase bisogna fareuna traccia instrument, con la matita (edit) crei una regione lunga q.b., selezioni la regione e vai in registrazione.
Non ho capito bene perché metti l'uscita midi della scarlett nell'entrata della daw....di solito è il contrario...non è che il replicare il metodo di lavoro che usi su reaper ti porta a conclusioni errate per cubase?
Altra cosa che puoi provare, crei una traccia instrument per il vst, una midi, metti lo stesso input alle due tracce, metti in registrazione la midi.
Una volta registrato il tutto sulla traccia midi prendi la parte registrata e la passi sulla traccia instrument