Rec con cubasis e mixer usb

angelo72 08-08-16 17.45
Ciao a tutti,
sto cercando in tutti i modi di registrare con cubasis su ipad e mixer behringer QX1222USB!
In pratica, ho collegato l'uscita usb del mixer all'ipad tramite interfaccia e non riesco in cubasis ad assegnare alle tracce audio, i canali del mixer per una registrazione in multitraccia... mi registra sempre tutto insieme...
la prova la sto facendo con un pc collegato su un canale stereo e una tastiera collegata in mono su un singolo canale...
Qualcuno esperto mi può dare una dritta???
Grazieemo
barbetta57 08-08-16 18.19
non credo sia possibile fare ciò che richiedi, puoi registrare una sola traccia stereo
angelo72 08-08-16 18.41
@ barbetta57
non credo sia possibile fare ciò che richiedi, puoi registrare una sola traccia stereo
Ma come... in questa discussione mi avevi detto di sì... Alla quarta risposta emo
Registrare con ipad
emo
barbetta57 08-08-16 19.01
cubasis sì, è in grado di registrare su più tracce, è il tuo mixer, di cui adesso sappiamo il modello, che non lo consente
angelo72 08-08-16 19.06
@ barbetta57
cubasis sì, è in grado di registrare su più tracce, è il tuo mixer, di cui adesso sappiamo il modello, che non lo consente
Azz emo
Sai quali mixer analogici riescono a fare quello che serve a me???
barbetta57 08-08-16 19.12
che budget hai? e quante tracce vorresti registrare contemporaneamente?
angelo72 08-08-16 23.09
@ barbetta57
che budget hai? e quante tracce vorresti registrare contemporaneamente?
almeno 4 tracce...
come budget non ho fissato un limite perchè non ho idea di quali mixer hanno questa funzione
barbetta57 10-08-16 08.52
ho dato una rapida occhiata in giro, pare che questa categoria di oggetti sia poco più di giocattoli. non ho trovato ocelli che consentano la registrazione simultanea nei cataloghi behringer, yamaha e alesis, ce ne saranno sicuramente altri, ma in genere mi paiono oggetti di scarsa qualità
ti conviene orientarti su una scheda audio a 4 ingressi, valuta ad esempio la ur44 della yamaha che dispone anche di effettistica.
Dallaluna69 10-08-16 11.40
@ barbetta57
ho dato una rapida occhiata in giro, pare che questa categoria di oggetti sia poco più di giocattoli. non ho trovato ocelli che consentano la registrazione simultanea nei cataloghi behringer, yamaha e alesis, ce ne saranno sicuramente altri, ma in genere mi paiono oggetti di scarsa qualità
ti conviene orientarti su una scheda audio a 4 ingressi, valuta ad esempio la ur44 della yamaha che dispone anche di effettistica.
Pensavo che la ur44 fosse della Steinberg. Forse la fa Yamaha per Steinberg? Oppure ci sono semplicemente due schede audio con lo stesso nome?
quella di Steinberg mi ha sempre fatto un po' gola, anche se alla fine, più o meno nella stessa fascia di prezzo, scelsi la m-audio quad track.
barbetta57 10-08-16 12.54
la yamaha è proprietaria di steinberg. comunque anche la m-audio è una buona scheda, solo non so se sia class compliant, mentre la steinberg (yahaha) lo è per certo
angelo72 10-08-16 13.42
Quindi... nessun mixer analogico può registrare in multitraccia???
Ho letto che quelli della soundcraft possono fare questo... emo
JoelFan 10-08-16 14.35
@ angelo72
Quindi... nessun mixer analogico può registrare in multitraccia???
Ho letto che quelli della soundcraft possono fare questo... emo
I multimix della alesis USB 2.0. Oppure Questo. Addirittura con questo non hai neanche bisogno del PC per registrare.
Edited 10 Ago. 2016 12:35
Dallaluna69 10-08-16 14.56
@ barbetta57
la yamaha è proprietaria di steinberg. comunque anche la m-audio è una buona scheda, solo non so se sia class compliant, mentre la steinberg (yahaha) lo è per certo
Da te si impara sempre qualcosa. Thank inviato.
se class compliant significa plug and play, la m-audio quad track funziona solo se installi i suoi driver. Altrimenti il pc non la vede. Almeno nessuno dei pc su cui l'ho provata io!
ma forse sto andando ot.
barbetta57 10-08-16 15.53
ho avuto un multimix (firewire) anni fa, ed era anche un prodotto valido, a scapito di un po' di soffio ed una sezione eq sinceramente brutta. magari le cose sono cambiate, però quei mixerini con bassi/alti mi sembrano miseri in confronto ad una scheda audio dedicata.
class compliant vuol dire che non servono drivers specifici. in ambito iOs, questo è essenziale, in quanto qualsiasi apparecchiatura non class compliant su iOs non funzionerebbe. alesis non mi pare che lo sia, sul sito si sono i driver per OSX.
la spesa per il modellino a 4 ingressi microfonici sembra si aggiri intorno ai 300 euro, per cui il gioco non mi pare valga la candela
a questo punto, visto che sta per uscire la serie scarlett II, (relativamente alla 18i20), ti conviene cercare quast'ultima usata, o nuova ma a eliminazione. ti ritroveresti con una signora scheda audio con 8 ingressi perfettamente compatibile con tutto.
se ti interessa, qui c'è anche un mio test in merito
angelo72 10-08-16 16.11
@ JoelFan
I multimix della alesis USB 2.0. Oppure Questo. Addirittura con questo non hai neanche bisogno del PC per registrare.
Edited 10 Ago. 2016 12:35
Davvero interessante questo mixer... in teoria è quello che sto cercando... È solo che volevo allontanarmi un po' da questa marca per qualcosa di più pro... comunque gli darò una letturaemo