E' un po' un amarcord

barbetta57 23-03-15 21.30
tenere immagini della mia preistoria musicale, ma soprattutto della preistoria degli strumenti:
1976:
farfisa compact deluxe, organo thomas comprato da ricordi, pianetto elettrico legato con lo spago sopra il farfisa, davolisint (!)



1977: altro organo thomas (da signori, questo, manuale inferiore con i drawbars e superiore con un minimoog satellite, un combo che non ho mai più rivisto in giro) e clavinet (in prestito)



il nostro "impianto voci" un diavoli a 4 ch con eco a nastro (uscito dalla sede)



vin_roma 24-03-15 09.02
Ah... ho bene in mente i colori, gli odori e i suoni di queste immagini...

L' organo Thomas... che sembra tanto un Vox... non l' avevo mai visto un Thomas portatile.
mima85 24-03-15 10.18
vin_roma ha scritto:
L' organo Thomas... che sembra tanto un Vox...


In effetti la Thomas Organ per un certo periodo ha prodotto su licenza di Vox i Continental.

Si vede che hanno riciclato il design estetico della scocca anche per i loro strumenti.
Edited 24 Mar. 2015 9:21
barbetta57 24-03-15 11.41
la cosa che mi fece andare fuori di testa quando lo vidi in negozio, e che decretò l'immediato acquisto, fu la presenza delle tre ottave del "moog satellite". a quell'epoca per avere un moog vero dovevi venderti un paio di sorelle emo
l'organo suonava benino, lo facevo passare per un chorus/similleslie non mi ricordo bene di quale marca, (sicuramente improbabile)
rena 24-03-15 20.09
Ah mi ricordo il Davoli, più tutta una serie di testate ( che allora chiamavamo cervelli): essendo a valvole spesso prima delle prove o addirittura della serata qualcuno non funzionava, ed io smanettavo con le valvole, senza nessuna preparazione tecnica, al solo fine di farne funzionare almeno una