maxpiano69 ha scritto:
Non sbagli nulla, la scheda audio interna lavora sul system bus quindi é piú veloce (in termini di trasferimento dati) di una esterna connessa via USB, questo permette di impostare buffer piú piccoli e ridurre quindi la latenza.
sta di fatto che, in linea teorica, la differenza (non effettiva, quella che indica il programma) della scheda interna del mio imac a 32 campioni è di 2.426/2585 ms (44 khz) mentre con una fw 410 m-audio è 3.424 e con una scarlett 2i2 (usb2) 5,374 (il che conferma le vostre ipotesi)
tuttavia, la differenza di 1 o anche 2 ms è completamente vanificata dalla gestione del programma; ricordatevi che questa è la latenza teorica, ma in pratica ogni operazione che introducete, ogni plugin che aprite, introducono latenza, e tutto viene allineato alla latenza più alta. i calcoli empirici che feci tempo fa, dimostrano che non c'è praticamente nessuno scarto. casomai, se il sistema operativo e la programmazione dei drivers sono scritti bene, ed il processore è potente, allora si potrà lavorare con fluidità a latenze basse.