quoto anch'io, amplitube free è da avere. io ci butto dentro l'hammond sulla simulazione marshall e la resa è fantastica.
video Rhodes
Questo è un video, dove il tipo usa come rhodes Mrray dell GSI, free, in abbinato con freeamp, un simulatore di amplificatori molto vario, sempre free. direi che non è male (a parte la registrazione che distorce).
come simulatore di ampli fender c'è simulanalog.
wurli c'è mrtramp sempre della GSi, molto buono.
pianoforte c'è pianoone, decente, ma per la qualità bisogna andare su quelli a pagamento
synth ce ne sono tanti di buoni: minimougue, synth1, zebralette sono molto validi.
di clavinet io uso un campione soundfont, ma non ricordo dove l'ho trovato.
farfisa e vox continental rispettivamente martinic combo F e combo V.
anche sezione brass uso dei soundfont che non ricordo il nome.
strings uso quelli dei synth.
Basso elettrico quello di UVI workstation free, abbinato sempre a un simultaore di amp (amplitube o freeamp vanno bene anche per il basso)
contrabbasso quello della libreria free di kontakt.
kjaerhus classic effect ha un bundle di effetti tipo eq, reverb, delay, comp etc etc molto buoni
poi i reaplugs altri effetti ottimi in particolare l'eq e il compressore parametrico
hammond di free c'è o il nubile oppure organized, ma non sono certo ali livello del vb3 a pagamento.
questi che ho detto sono tutti FREE.
per suonare bene ti consiglio una scheda audio esterna, magari col midi in, cosi puoi attaccarci di tutto in futuro.