cappio, vedo solo ora!!!!
ti ho risposto in pvt ma non riesco a capire se hai ricevuto o meno....
riporto qui il mio messaggio email di qualche giorno fa, anzi.... FA

[c]
-----Messaggio originale-----
Da: Marco_email
Inviato: venerdì 2 maggio 2014 9.12
A:
Oggetto: R: SupportiMusicali - Contatto
Ciao!!!!
Ti posso dire che la tastiera è decisamente buona.
Certamente non è all'altezza di quella del mio CP1.
Non è nemmeno all'altezza della nuova ph4 dell'RD800, anche quella decisamente di un livello superiore, pianisticamente parlando....
Ma considerando che deve servire NON SOLO a suonarci il pianoforte ma anche tutti gli altri suoni direi che si tratta di un ottimo compromesso che va bene con tutto (per i glissati di hammond devo ancora farci la mano..... ehm....).
Al contrario della tastiera dell'FA-06 che va bene solo con alcuni suoni ed è decisamente insuonabile col pianoforte.... ma in quel caso se si vuole la leggerezza ci si adegua anche all atastierina giocattolo :-)))))
La procedura per caricare i suoni di Integra è semplicissima, più facile a farsi che a spiegarsi. Se scarichi tutti i vari Synth Legend e gli altri suoni per Integra trovi le spiegazioni per fare il tutto in pochi minuti.
Metti tutto sulla scheda SD e poi da lì si importano.
In allegato la parte del manuale (Disponibile sul sito Roland) che spiega tutto.
Stessa cosa per caricare i samples delle schede SRX.
Metti su chiavetta USB e da lì la carichi su FA in un paio di minuti.
(ne puoi caricare solo due alla volta, totale circa 4 minuti - mentre su Integra ne carico 4 contemporaneamente in pochi secondi -).
Ti consiglio di provarla, se ne hai la possibilità.
La gestione dei suoni, degli studio set, dei favoriti, ecc. ecc. è decisamente immediata (io non ho ancora mai letto il manuale).
Poi ci sono i video di Ed Diaz in rete con tante spiegazioni di diverse operazioni....
Fammi sapere :-))))))
M
[/c]