Non ho avuto occasioni di usare la sezione ext, quindi su questo non so dirti
Se ho capito bene la domanda sui layer, per me la risposta è NI
nel senso che puoi fare più o meno delle cose, altre no
Puoi layerare un organo-un piano-un synth e per quello hai il loro volume real time a manopola
Per controllare il volume di due synth in layer puoi usare la wheel e pilotarli col morph, bilanciandoli
Ma non hai gli slide del Motif e quella filosofia, proprio no
A me la meccanica non sta dando problemi, ho una 88ha ... mi piace abbastanza su tutto, paradossalmente anche sugli organi (con la funzione che per gli organi fa suonare la nota subito alla minima pressione)
Non mi fa impazzire sui pp dei piani, e trovo che i tasti siano troppo lunghi per i miei gusti (resto innamorato del FP7 da questo punto di vista)
Confermo che la polifonia della zona synth da problemi
Un solo synth/sample ti permette di suonare agevolmente, ma due layer A/B ti fa letteralmente incazzare segando abbastanza (almeno fa arrabbiare me)
Cioè se voglio fare un pad con il VA con una bella release larga e sovrapporre degli strings e suonarli con il pedale sustain ...
Da questo punto di vista Motif lo umilia
Peró puoi agevolmente suonare un organo, un piano e un synth/sample senza problemi, perchè la polifonia è concepita separatamente, e non si somma
Edited 1 Mag. 2014 3:54