Scelta fra Stage Piano: Yamaha/StudioLogic

Indeciso71 20-02-14 16.50
Vorrei sostituire il piano Yamaha P95 (che uso prevalentemente a casa) con uno che abbia un miglior campione di pianoforte ed una tastiera pesata "decente".
L'uso continuerà prevalentemente ad essere domestico (in sala prove ho già una Kronos X 73) e non mi interessano particolarmente le eventuali funzioni master di cui il modello consigliato potrebbe disporre.
Inizialmente avevo pensato ad un Yamaha CP 40...poi ho visto che non dispone del campione CFX e l'attenzione si è spostata (per un attimo, visto il prezzo) sul CP 4.
Stamattina sono stato da Cherubini e ho provato (tra gli altri) anche il Yamaha P255 (di cui ignoravo l'esistenza): non male (come pesatura e timbro) e comodo (per le casse integrate) per un uso domestico...solo che costa comunque 1249 euro!!!
A questa cifra mi tenta anche il Numa Concert...che purtroppo non era disponibile in negozio (era presente il Numa Stage, ma il responsabile di reparto mi ha detto che - a differenza di quello che pensavo io - la sezione timbrica dello Stage è diversa dal Concert...e quindi non l'ho provato).
In sintesi, sulla base di vostre prove "concrete" sul campo, che consiglio potreste darmi sulla scelta fra i seguenti modelli?
- Yamaha CP40 (il CP 4 è fuori dal mio budget)
- Yamaha P255
- Studiologic Numa Concert (o anche Stage, se la sezione timbrica coincide)

Grazie
Edited 20 Feb. 2014 16:18
Platipo 20-02-14 17.01
prima che intervenga un moderatore a dirtelo, suggerirei di rendere piu chiaro il titolo del thread, che si parla di stage piano o similia etc...
Indeciso71 20-02-14 17.17
Inviato Thanks!
Grazie, sono nuovo nel forum...
Vedo di rettificare il thread!
jacus78 20-02-14 17.28
io ti suggerirei di rimanere su yamaha, se non altro per la pessima assistenza studiologic di cui altri utenti di questo forum lamentano dopo vari grattacapi....
per quanto riguarda il modello, vedrei di buon gusto e forse anche di più il cp5 rispetto al cp4 ma è fuori produzione da poco. puoi rivolgerti all'usato.
premi il tasto cerca e "scrivi cp5 vs cp4", o qualcosa del genere, troverai qualche discussione che mette a confronto questi 2 stage.
Indeciso71 20-02-14 17.42
Si, in effetti leggendo tutte le discussioni in merito nel forum, mi ero già fatto questa idea sullo scarso servizio post vendita della StudioLogic in generale.
Stavo pensando al CP 5 (il peso non è un problema perché tanto dovrò tenerlo a casa), ma l'idea di andare sull'usato (per via dell'usura del meccanismo di pesatura dei tasti) un po' mi spaventa. Sul nuovo, fra CP5 e CP4, probabilmente sarei più portato a valutare l'acquisto del più recente.
È una bella partita...
Sul P255 che mi dici?

PS
Inviato un "Thanks" anche a te!
emidio 20-02-14 17.55
perdonami, ma se proprio devi tenerlo a casa, come mai pensi a uno "stage" piano, e non a un piano elettronico vero e proprio con uno chassis gradevole e un'amplificazione adeguata? Intendo tipo Roland HP...
Indeciso71 20-02-14 18.02
Bella domanda...
...la risposta è che a casa non gradirebbero la presenza di qualcosa di (visivamente) ingombrante!!!
L'idea della "portabilità" dello strumento è un alibi...
Il mio sogno (probabilmente in un'altra vita) è infatti un Clavinova.
Stamattina ho visto il CVP 605...un capolavoro!
michelet 20-02-14 18.06
Lasciare una Kronos X 73 in sala prove, a meno che non sia presidiata come Fort Knox, mi sembra alquanto sconsiderato...

Se sei già abituato al timbro Yamaha, un P255 dovrebbe essere il suo logico successore.
Indeciso71 20-02-14 18.11
Portoncino blindato, grate e allarme...
...nonostante tutto, la notte non dormo comunque tranquillo!
Il fatto è che abito al quarto piano di un palazzo senza ascensore. I primi tempi, smontavo tutto e la caricavo con un amico...ma poi era diventato un problema: tornando all'una di notte dalle prove (o più tardi se da qualche serata) svegliavo tutti a casa!

In merito al P255, per l'uso che ne dovrei fare, ritengo anch'io sia il naturale passaggio successivo...
...solo che spendere 1300 euro per quel tipo di prodotto mi spiazza un po': magari con quella cifra potrei prendere qualcosa di meglio.
Il suono di piano non mi fa gridare al miracolo, ma è sicuramente superiore a quello del p95...
...però si arriva ad una cifra di tutto rispetto!
Edited 20 Feb. 2014 17:17
maxpiano69 20-02-14 19.11
Certo che con quel nickname ti sei autocondannato a vita (almeno su SM) emo
Indeciso71 20-02-14 19.39
L'avevo scelto di proposito...
...sapessi quanto ho impiegato a scegliere la Kronos X...
Jeanlu 20-02-14 19.42
Kawai MP6 o NUMA CONCERT.
Se il piano deve avere un ruolo da protagonista, direi NUMA CONCERT, senza dubbio.
È un bellissimo prodotto.

Se ti piacciono ROLAND e YAMAHA, a quella cifra potresti cercare un RD700NX o un CP5, entrambi ottimi prodotti in qualità e quantità; concettualmente stage piano, in pratica due strumenti di 25Kg molto robusti e massicci, il chè da un notevole confort e stabilità quando si suona, ma certo li rende un po' brigosi da trasportare.
Indeciso71 20-02-14 19.52
Sinceramente, se non fosse stato per i diversi post letti in merito alle lacune del Servizio Clienti della StudioLogic (ivi compresi i mancati aggiornamenti del firmware), avrei preso il Concert ad occhi chiusi.

Il Kawai MP6 dev'essere un altro gioiello: ne ho sentito parlare benissimo (ancora di più dell'MP10 per il tocco "autentico"), ma non sono mai riuscito a provarlo.

Pensa, il Roland RD700NX a suo tempo è stato (nelle mie scelte) l'antagonista della Kronos X (che poi ho preso). Spettacolare per tocco...l'ho provato e mi è piaciuto, ma era effettivamente ingombrante e non entusiasmante (per me, ovviamente) sugli altri suoni (oltre al piano intendo).

Del CP 5 non sento che parlare bene (peso a parte).
Ho paura di andare sull'usato...
Dadopotter 20-02-14 19.58
Ho provato di recente un kawai digitale verticale (del quale non ricordo il modello forse ca95) che ha la cassa armonica ed un'egregia pesatura...darei un'occhiata che non guasta!
Indeciso71 20-02-14 20.09
Seguirò il tuo consiglio, grazie!
clouseau57 20-02-14 20.16
CP5 tutta la vita !
emo
Indeciso71 20-02-14 20.28
Secondo te, sull'usato, su che cifra mi devo orientare?
Ho fatto una ricerca veloce su mercatino musicale ed ho visto che non se ne trovano molti: al massimo 5/6 offerte su usato.
jacus78 20-02-14 22.18
bah considerato che c'è un'offerta del nuovo a 1590 euro euro sul mercatino (probabilmente qualche rimanenza di magazzino), direi che tra iva e usato potresti orientarti sull'offrire sui 1000 euro, forse qualche spicciolo in più.

se invece ti orienti sul nuovo (sempre cp5), potresti chiedere in negozio che lo ha in magazzino di farti un pò di sconto se lo vogliono dar via. diciamo che se lo vogliono dar via, quei 1590 potrebbero anche trasformarsi in 1500 sempre con borsa omaggio.
SMARTKID 20-02-14 23.09
@ maxpiano69
Certo che con quel nickname ti sei autocondannato a vita (almeno su SM) emo
Figlio mio!!!!...

emo
Indeciso71 20-02-14 23.40
jacus78 ha scritto:
Se invece ti orienti sul nuovo...


Ora ci faccio un pensierino...

Secondo te (visto che le possiedo già) potrei usare a casa come monitor per il CP5 un paio di casse FBT Jolly 5A ?
Per gli audiofili probabilmente avrò scritto un'oscenità, ma il budget per il momento è già sforato!!!