@ rena
Purtroppo questo vale in tutti i campi, dal cellulare alle automobili, ecc... Cosa cambia ( se non minime migliorie tecnologiche o semplicemente estetiche) tra iPad 3 e 4, o tra Volkswagen Golf 5/6/7, non so nemmeno a che versione sia la golf? Genera attesa, desiderio di cambiare con il nuovo modello... Forse però se io lavorassi alla Volkswagen o alla Roland la penserei diversamente
non lo so rena.
secondo me le migliorie in certi settori sono tangibili e non è aria fritta. nel settore della fotografia magari a distanza di 2 anni trovi un modello di fotocamera con tanti aspetti migliorati rispetto a quello precedente.
affidabilità, performance, risoluzione di problemi strutturali, potenza di calcolo, implementazione di nuove funzioni etc etc...
parlo di prodotti professionali.
ma andando giu verso i prodotti low cost trovi soluzioni di tutto rispetto a costi veramente contenuti.
sugli strumenti musicali, il comune pensare è "vabbè, sono strumenti di nicchia e costano di più per quello..." e mi potrebbe anche star bene, se però mantenessero standard qualitativi sempre migliori e invece, come è evidente, la tendenza è quella di creare prodotti che sempre di più si avvicinano agli entry level ma con costi non adeguati al livello.
roland sostituisce i fantom g, che piacciano o meno sono strumenti professionali e dotati di caratteristiche di tutto rispetto, con una serie di giocattoli i FA06 e 08 sovraprezzati.
non è solo un problema roland.
aspetto clavia al varco.
allo stesso tempo pero' quella sigla mi rimbomba nel cervello... k3000... k3000... k3000...