Brutta esperienza stand a "x"

jacus78 26-11-13 00.33
sabato scorso ho fatto una serata con la bambina nuova (moxf)... su una chiusura, ho fatto il tipico gliss a scendere con finale sull'ottava bassa della tonica....a quel punto mi ritrovo la moxf sulle caviglie, ho fatto appena in tempo a bloccarla prima di farla arrivare a terra....
lo stand a x ( questo) si è praticamente aperto...la chiusura a "rotella" nel centro ha ceduto di botto....emoemo....mi è durato 6 anni e non aveva mai avuto problemi di stabilità o segni di fragilità, ma stavolta mi ha fatto cacare sotto.....mai più stand a x!!
ho appena ordinato uno spider pro....
Edited 25 Nov. 2013 23:36
marcoballa 26-11-13 00.36
tutta la mia solidarietà!
è successo anche a me, qualche anno fa, con uno stand a X similare (non di quella marca).

emo
cecchino 26-11-13 00.36
Be', il mio (a due piani della stessa marca) ha giusto 25 anni e (sgratt!) non si è mai aperto, nemmeno con lo stage RD700 sotto e la PC3 sopra...
jacus78 26-11-13 00.39
non pensavo che te la combinassero da una sera all'altra senza nessun tipo di preavviso.....la tastiera non si è fatta completamente niente anche perchè l'ho bloccata con le caviglie.....ma la paura lì per lì è stata immensa.
jacus78 26-11-13 00.41
cecchino ha scritto:
Be', il mio (a due piani della stessa marca) ha giusto 25 anni e (sgratt!) non si è mai aperto, nemmeno con lo stage RD700 sotto e la PC3 sopra...

si infatti, quello mio aveva sopportato 3 anni di rd700gx e gli anni di prima un roland hp 101 da 35 chili....
rena 26-11-13 08.30
Medesima esperienza ma ripetuta due volte...la prima, circa 25/30 anni fa con una U20 ( peraltro non mia), la seconda circa 10 anni fa, ma questa volta ad X era il sedile del sottoscritto: immagina la figura davanti a tutti...ovviamente poi per tutta la serata non riuscivo più a suonare per il ridere
anonimo 26-11-13 09.26
Questo thread mi ha messo lo spauracchio, proprio ieri ho alzato di uno scatto il mio stand triplo Quiklok a X per accomodare una nuova sedia ergonomica troppo alta - mi sono anche quasi rotto la schiena per spostare i 21 kili del Triton e i 25 del PC3, fra l'altro, nello spostarlo, ho pure scheggiato il fianchetto di legno destro, mannaggia ai fianchetti di legno !! (Mi hanno fatto venire voglia di VST)
Lo stand e' vecchio di anni e anni...Ma si', quasi quasi vendo tutto e passo anche io ai VST...emo

Comunque Jacus, per sorreggere un Motif con le caviglie devi avere le gambe di Robocop emo
pentatonic 26-11-13 12.47
anche un tastierista che conosco ha avuto un proboema simile, si è troncato il pirolino che blocca la doppia X. Da allora usa supporti "a tavolino", pesanti e ingombranti ma solidi.
Io continuo ad usare il doppia X Quiklok, che sulla carta regge 135 chili, incrociando anche le dita (Mojo + Nord Wave sono quattromila euro!)emo
anonimo 26-11-13 13.00
meglio usare supporti a x con lo snodo a ghiera che si avvita
doremi58 26-11-13 13.08
ne avevo già parlato anni fa qua dentro, il mio metodo per evitare sorprese è quello di utilizzare 2 vecchie cinte di cuoio (poste sotto la base della tastiera). Vanno allacciate tra loro per allungarne la circonferenza (realizzando un loop emo) e fatte passare sopra e sotto le 2 basi dove poggia la tastiera. Se si sgarra il blocco, il reggitastiera resta aperto normalmente perchè è mantenuto dalle cinte. Insomma, una sorta di sicurezza per la chiusura. Non so se mi sono spiegato bene, spero, ciao
Edited 26 Nov. 2013 12:11
fabiojive 26-11-13 13.45
@ anonimo
meglio usare supporti a x con lo snodo a ghiera che si avvita
capitato anche a me, il mio caro P120 volato sui piedi (n.b. supporto a x ma doppio)... si è rotto il perno centrale. l'ho riparato inserendo dei bei bulloni sulle aste e il caro vecchio sistema con la barra di ferro orizzontale e i "buchi" per la regolazione. Adesso posso salirci sopra e non si rompe mai. emo
jacus78 26-11-13 14.29
Logicat ha scritto:
Comunque Jacus, per sorreggere un Motif con le caviglie devi avere le gambe di Robocop emo

magari....menomale che pesa "solo" 15 kg...e comunque ho un graffio sulla gamba destra...
se fosse stato l'rd700gx, probabilmente avrei un piede gonfio.emo
FranzBraile 26-11-13 14.51
Mai successo.....!!!
Anche perché non ho MAI usato un supporto a X per le tastiere...
Lo so che è una cosa rara.. ma meglio aver "evitato".

Domanda a chi ha ancora un supporto a X.... Perché spendere migliaia di Euro in Super-Tastiere per poi adagiarle su di un supporto da 30 Euro?????

Se io ho una Ferrari... non vado a metterle pneumatici serie HR !!! Nel 90% dei casi mi andrà pure bene, ma quella volta che mi si disfa a 240 Km/h... imparerò che ho risparmiato al posto sbagliato.

Le fondamenta delle tastiere/stage-piano ecc. DEVONO ESSERE SOLIDE!!!! (Senza SE e senza MA)
Michele76 26-11-13 15.24
Delle volte sembra una sciocchezza ma quelli soprattutto con le manopole centrali da stringere, te le ritrovi strette in maniera incredibile... nemmeno fosse la FORZA estrema fatta enl centro a tenere il peso... basta niente, una volta che le due parti sono accoppiate.. a quel punto è impossibile (salvo altri problemi ovviamente, o una vita difettosa che si spezza) che si apra. Invece c'è gente che stringe all'impossibile le viti di bloccaggio. Anche nei leggii che poi ovviamente dopo 2-3 volte si sbriciolano
giomusic 26-11-13 16.30
emo io uso da anni il Proel SPL 252 con sopra Kawai MP6 e Korg PA3X, mai avuto problemi, probabilmente si sarà aperto perché si sono allentate le viti di blocco...emo
clouseau57 26-11-13 22.39
a me capito' con il CP300...emo
Edmond 26-11-13 22.49
emoio ho usato sempre supporti ad X buoni ... mai successo niente... e odio quelli fighi che usano quasi tutti oggi...

jacus78 26-11-13 23.06
io intanto ho ordinato lo spider pro, e me frego se sembro figo o tamarro, anche se sopra ci dovessi mettere 2 casse di fagioli o le grucce con le camicie....ormai niente più x, doppie x o triple x....
dario65 28-11-13 08.41
Io, memore di esperienze dei colleghi, sotto la mia Tyros, ho un vecchio supporto a x ma... ho aggiunto due pezzi di spago molto grosso proprio sotto lo strumento che mi danno la misura dell' apertura e scongiurano il problema (si era già rotto il precedente ma le tastiere si sono salvate senza problemi) e all' epoca non esistevano molte alternative...emo
andreakappa 28-11-13 09.44
Io ho un doppia X con quick lock da circa 15 anni e emo non mi si è mai aperto, però teneva un JD-800 + una master 88 da 10kg .. adesso che ho sostituito la master con un PC3le8 un po' di sano cagaccio ce l'avevo e questo thread lo sta alimentando.

Secondo me quello a "tavolino" è il più brutto ma anche il più comodo.. e forse il prossimo che prenderò a breve, anche perché altrimenti coi pedali mi lego, tra due sustain e uno/due expression con il supporto a X non so mai dove infilarli e secondo me un po' anche con lo spider tribolerei un po'. Voi come fate?