se tu usi gia un pc con cubase, ti basta una scheda audio con due ingressi, ce ne sono che ti danno anche in bundle cubase ai nel caso non avessi una versione molto recente del programma.
In questo modo tu carichi I suoni nell'akai, poi puoi usare il midi come hai sempre fatto, per le 16 tracce suonate dal campionatore, una volta impostato l'arrangiamento prima di mixare registri collegando l'akai alla scheda audio del pc le tracce midi suonate dal campionatore akai, una alla volta le riversi in audio....alla fine ti troverai con 16/24 tracce audio nel cubase, a questo punto spegni il campionatore e lavori al missaggio delle tue tracce, equalizzando,comprimendo, mandando effetti in send o insert alle tracce, e con tutte le automazioni che ti servono.
Non vedo dove sia il problema, ci sono schede yamaha,focusrite,o altro che con 180 euro ti danno due ingressi, due uscite, pre microfonico (se vuoi registrare direttamente in cubase una voce o un microfono per uno strumento, o la chitarra...), due uscite audio e altro, e lavorano con latenze basse.
Se per caso hai un vecchio pc fisso con slots pci, potresti prendere anche una vecchia scheda tipo echo gina24 o 3g, vanno bene solo che I drivers magari non vanno oltre win xp o vista.
Cmq non serve spendere 1000 euro se hai gia il computer (a meno che non sia un atari st solo midi!)