Ma perchè il m5s non passa mai in tv?

jacus78 09-11-13 19.14
in ogni tg rai-mediaset, almeno 2 minuti riservato a pd e altrettanti al pdl.....raramente notizie su m5s, e quando ci sono, al massimo 20 secondi.....emo
semplice ostruzionismo mediatico oppure questi del m5s sono in declino?
steve 09-11-13 19.22
ma perchè...? ti risulta che i figliastri siano mai stati presi n considerazione? solo in caso di divorzio...


(capisci la metafora...)
anonimo 09-11-13 20.57
jacus78 ha scritto:
in ogni tg rai-mediaset, almeno 2 minuti riservato a pd e altrettanti al pdl....


Perfino Casini, che non lo ha votato nessuno compare ovunque in TV : e' la nostra democrazia...

jacus78 ha scritto:
.raramente notizie su m5s, e quando ci sono, al massimo 20 secondi..


Di sputtanamento del movimento, mettendo le peggiori immagini di Grillo per spaventare la gente...

jacus78 ha scritto:
semplice ostruzionismo mediatico oppure questi del m5s sono in declino?



Siccome mi reputo obiettivo, direi che l'assenza tv del movimento 5 stelle e' ostruzionismo mediatico da lottizzazione telecratica.

Pero' il movimento e' in netto declino, e ne e' dimostrazione il numero di commenti sul sito di Grillo, che prima delle elezioni si attestava a circa 1400 commenti/giorno, dopo le elezioni (in fase di accordi di governo) e' arrivato a 10000 commenti giorno (per effetto dei curiosi del successo post elettorale, e dei numerosi trolls pagati per scrivere cavolate) e che ora oscilla tra 300 commenti giorno con rari picchi che sfiorano i 1000.

La gente sembra stanca anche del M5S, ma il guaio e' che la prossima forza che puo' attrarre consensi, rischia di essere nazionalista ed estremista.

Non so se il m5s ha fatto da valvola di sfogo, so che i timori di incompetenza dei "giovani politici" erano infondati e che il movimento si e' dimostrato la forza piu' coerente tra quelle presenti in parlamento.

Hanno anche loro i punti deboli, ma l'italiota se vede rubare una persona di un nuovo partito, dice "eh hai visto? rubano anche loro" e preferisce votare un partito dove rubano tutti...

c'est l'Italie... emoemoemo
jacus78 09-11-13 22.43
si ma almeno 5 punti li hanno centrati, hanno prefissato un reddito di cittadinanza (presente nel loro porgramma) ed è stato approvato in questi giorni, hanno prefissato un talgio ai costi della politica e lo hanno fatto su non so quante auto blu, si sono autoridotti lo stipendio e non prendono i contributi elettorali....

in questo senso stanno 5 a 0 su pd e pdl.....che a onor del vero, stanno veramente occupandosi di come salvaguardarsi le poltrone per il futuro.
zavaton 09-11-13 23.33
@ jacus78
in ogni tg rai-mediaset, almeno 2 minuti riservato a pd e altrettanti al pdl.....raramente notizie su m5s, e quando ci sono, al massimo 20 secondi.....emo
semplice ostruzionismo mediatico oppure questi del m5s sono in declino?
Non c'è tanto da stupirsi, rai e mediaset sono sotto controllo di PD e PDL.
jacus78 10-11-13 05.51
poracci, non hanno neanche una tv sti m5semo

cmq si trovano molte cose sul web, per chi ne è interessato, ho dato un'occhiata al blog di grillo tanto per sentire anche l'altra campana, e non quella solita stonata di pd-pdl....
e devo dire che questi qua in aula li massacrano, c'è la senatrice paola taverna che non se ne tiene per nessuno.
zavaton 11-11-13 00.04
jacus78 ha scritto:
cmq si trovano molte cose sul web, per chi ne è interessato, ho dato un'occhiata al blog di grillo tanto per sentire anche l'altra campana, e non quella solita stonata di pd-pdl....


Occhio eh... se lo fai non dir niente a nessuno altrimenti corri il rischio di passare per sciachimista emo
jacus78 11-11-13 01.14
emo
anonimo 11-11-13 15.30
Comunque sia, gran parte degli italiani hanno avuto paura di un cambiamento, preferendo lasciare il paese in mano a chi lo governa camaleonticamente da 70 anni (schegge impazzite della vecchia DC, passate sia a destra che a sinistra).

Personalmente preferivo rischiare un cambiamento (peggio di cosi' non poteva andare) piuttosto che avere la certezza di lasciare il paese in mano a farabutti e figli di farabutti.

In televisione hanno mostrato apertamente i legami di Letta (ma anche del PDL) con le multinazionali del gioco d'azzardo, e ci hanno anche dimostrato come il governo a larghe intese, abbia condonato miliardi di euro a queste ultime, per puro favoristismo.

Ne consegue che gli italiani preferiscono credere alle balle di chi dice che non ci sono soldi per allentare la morsa fiscale ecc, e poi li regala alle varie multinazionali, piuttosto che rischiare un cambiamento.

Stando cosi' le cose, allora e' giusto continuare a pagare il pesante biglietto alla corruzione, in un paese colabrodo dove si pagano sempre piu' tasse, per alimentare sempre piu' sprechi.

Stiamo mantenendo una casta di parassiti che vive sulle nostre spalle, ed abbiamo paura di liberarcene.

Sono convinto che se anziche' Grillo (che non gode di una buona immagine) ci fosse stato un movimento capitanato da persone di alto valore etico, gli italiani avrebbero comunque scelto la prima repubblica travestita da seconda.

Stiamo nella merda per paura di uscirne : l'ennesimo paradosso all'italiana...

zavaton 11-11-13 19.17
@ anonimo
Comunque sia, gran parte degli italiani hanno avuto paura di un cambiamento, preferendo lasciare il paese in mano a chi lo governa camaleonticamente da 70 anni (schegge impazzite della vecchia DC, passate sia a destra che a sinistra).

Personalmente preferivo rischiare un cambiamento (peggio di cosi' non poteva andare) piuttosto che avere la certezza di lasciare il paese in mano a farabutti e figli di farabutti.

In televisione hanno mostrato apertamente i legami di Letta (ma anche del PDL) con le multinazionali del gioco d'azzardo, e ci hanno anche dimostrato come il governo a larghe intese, abbia condonato miliardi di euro a queste ultime, per puro favoristismo.

Ne consegue che gli italiani preferiscono credere alle balle di chi dice che non ci sono soldi per allentare la morsa fiscale ecc, e poi li regala alle varie multinazionali, piuttosto che rischiare un cambiamento.

Stando cosi' le cose, allora e' giusto continuare a pagare il pesante biglietto alla corruzione, in un paese colabrodo dove si pagano sempre piu' tasse, per alimentare sempre piu' sprechi.

Stiamo mantenendo una casta di parassiti che vive sulle nostre spalle, ed abbiamo paura di liberarcene.

Sono convinto che se anziche' Grillo (che non gode di una buona immagine) ci fosse stato un movimento capitanato da persone di alto valore etico, gli italiani avrebbero comunque scelto la prima repubblica travestita da seconda.

Stiamo nella merda per paura di uscirne : l'ennesimo paradosso all'italiana...

emo