Kurz pc3 editor

lucabbrasi 01-05-13 20.20
ciao, scusate chiedo ancora aiuto.
Ho impostato l' editor per PC361, ma non riesco in alcun modo ad importare files (PC3, krz, etc) tramite lo stesso.
Dove sbaglio? grazie per qualsiasi aiuto
Ygnis80 01-05-13 20.37
Ciao Luca. Non so se ti può essere utile o già ce l'hai...in tutti i modi io potrei aiutarti mandandoti un manuale in italiano del sound editor per Pc3. emo
lucabbrasi 01-05-13 20.39
ciao, non e' tanto quello: ho la versione in inglese, e non ho problemi con quello.
Per esempio, sto provando ora extra-editor: ho creato un "virtual"PC3 sul desktop (come da Storage mode sul Kurz), e sto importando dei program da li'....ma mi piaceva farlo tramite editor....
orange1978 01-05-13 22.52
Luca sei hai bisogno chiamami quando sei un attimo libero,io purtroppo non ho mai usato l'editor per pc3 anche perché non ne ho una ma conosco un po di gente che ce l'ha tra cui uno che ha la pc361 e la programma via editor sempre, posso sentire lui se mi spieghi esattamente il problema, e se hai bisogno anche per sapere altro sai dove trovarmi senza alcun problema quando vuoi!
simondrake 02-05-13 02.13
Credo che tu prima di tutto debba importare i programs che hai sulla tua pc3 nell'editor. lo puoi fare selezionando MIDI e poi receive data e poi programs.
Non so se è ciò che ti serve, ma io ho iniziato da lì.
lucabbrasi 02-05-13 11.23
....probabilmente il problema sta nel file compatibility dell'editor: praticamente le estensioni finali dei file (che ho) non sono compatibili con l'editor.
Sono molti file .pc3, .krz e via dicendo, e l'editor non pare li riconosca. (strano...)
cosa che invece riesco a fare (e farò probabilmente...) tramite pannello del Kurz: tramite "storage" riproduco sul desktop un unità virtuale del PC3, ci copio i file, e poi load sul Kurz. Lento, ma ottimo. Via via li sento, tengo quelli che mi garbano e poi li editerò in un secondo tempo.

Orange, ti ringrazio, anche se....sei responsabile di questo acquisto, lo sai? non le senti le frecciate di mia moglie?emo

stasera provo la bestia in sala dopo averci passato svariate notti a metter su setups per la serata di sabato prossimo. Mah, speriamo bene, di solito in cuffia tutto gira bene, arrivi in sala (o peggio dal vivo) e magicamente tutto cambia. Mi auguro che le "frequenze" siano abbastanza bilanciate da non dover ritoccare il tutto in fretta e furia...
Aslan 02-05-13 17.17
@ Ygnis80
Ciao Luca. Non so se ti può essere utile o già ce l'hai...in tutti i modi io potrei aiutarti mandandoti un manuale in italiano del sound editor per Pc3. emo
a me potrebbe essere utile, grazie emoemo
lino_z750 03-05-13 00.08
Vedrai che l americana NON ti deludera...
lucabbrasi 03-05-13 10.43
..mah, che dire...ieri in sala ho provato quasi e tutti i 20 setup....onestamente credevo molto peggio....ben bilanciata su tutto, anche se devo aspettare la prova live di domani. I pad pensavo uscissero meglio..

ovviamente nessun apprezzamento, ma ci sono abituato...

tra un pezzo e l'altro, facevo degli aggiustamenti di volume e FX, ovviamente tra una schitarrata e la batteria che mi rullava intorno....immaginatevi le sudate che ho fatto, e i moccoli pronunciati...(e meno male che il Kurz, da questo punto di vista, l'ho trovato mooolto immediato, molto meglio di quanto mi aspettassi).
Per ora sono solo al 5% delle possibilità: ho da programmarlo, sentire e caricare molti suoni...col tempo...


di sicuro la vita del tastierista è dura: nessuno comprende minimamente la fatica per coprire tutte le armonie, fare i suoni, bilanciarli, armonizzarli col resto degli strumenti, e nessuno comprende minimamente la difficoltà che passa da una sala all'altra, da un impianto all'altro, dove un giorno si sente suonare come un Kurz, e il giorno dopo magari te lo senti come un Farfisa qualsiasi...
robykeys82 03-05-13 11.13
Ero giusto curioso di leggere le tue impressioni :)
Per i tuoi setup hai usato solo suoni di fabbrica, per ora (a meno di leggere modifiche, ovviamente) ?

Si, è rarissimo che gli altri comprendano il lavoro che c'è dietro alla preparazione di una serata dal punto di vista tastieristico... Non ti ascoltano neanche salvo poi farti pistolotti su ampli e pedalini...
lucabbrasi 03-05-13 12.26
...no, solo suoni di fabbrica...purtroppo il tempo è quel che è...

prevedo qualche mese prima che mi sia assestato...mi ci vogliono serate libere, dove non mi rompe le scatole nessuno, e mi metta lì pazientemente a provare suoni etc etc


cmq, a parte che la "signora" pesa come una bara (azz, 14,5 kg....), però apprezzo la qualità costruttiva. Con una synth action come quella, mi paiono lontani i tempi di Juno D o Casio XW. Unica cosa (bislacca): non mi abituerò mai alle wheel! Come mi garba la levetta Roland...
Ma, come sapete, è tutta colpa di Orange che mi ha convinto....emo
Edited 3 Mag. 2013 10:29
robykeys82 03-05-13 13.36
Eh eh eh! Io invece, che ho Juno G e PC3, apprezzo di più la Wheel di Kurzweil, dovessi dirti.

Suoni preferiti, finora? Se vuoi nei prox giorni posso mandarti un banco di suoni (il mio User A, che è già diviso in modo da rispettare la divisione in categorie dei banchi Base 1 e Base 2) in più da provare... frutto di una mia (personalissima e discutibilissima, ci mancherebbe) selezione emo
lucabbrasi 03-05-13 13.41
...allora, a primo acchito organi (eh si, a me garbano) e ovviamente i piani elettrici, che in un secondo tempo dovrò aggiungere ai setup per farli pilotare dallo stage piano.

mi mancano tanto, per ora, dei lead liquidi e cremosi stile Moog o Arp Odyssey (a me del Liquid T di Rudess, e in genere dei lead aggressivi, mi frega il giusto...)

brass accettabili, orchestrali da urlo (ma li userei poco..), mallet e percussivi eccellenti...i pad...uhm, giudizio sospeso
lino_z750 03-05-13 15.13
Io ho scaricato dei suoi free dalla rete, e devo dire che alcuni piani fm sono buoni. I brass invece li ho costruiti io assemblando a mio piacimento quello che la macchina offre, giocando con i pan pot e la dinamica. Quello che invece non ho capito ancora bene , e che mi ha costretto a rifare i suoni 2 volte in occasione del reset della macchina , e il posizionamento , e RI posizionamneto, delle proprie patch in occasione dei backup e relativo ripristino...
La trovo una procedura poco chiara..emo
robykeys82 03-05-13 17.01
In effetti si, è un po' oscura e ogni volta devo far mente locale... Se non vado errato, occorre usare OVERWRITE per ripristinare gli oggetti ai numeri originali.
lino_z750 03-05-13 17.23
Cmq rischi di buttare all aria mesi di lavoro, infatti l ultimo aggiornamento os col cavolo che lo faccio...emo
robykeys82 04-05-13 13.54
Ieri sera per la prima volta ho portato la PC3 Live...
Che dire... l'impianto del locale era quello che era, poca roba...
Impressioni mie e del pubblico competente:
Ottimi i pianoforti, ottimi gli Hammond, mentre gli Strings facevan fatica a uscire (pur attivando lo SW per il raddoppio d'ottava).

Stasera tocca a te, Luca... :)
novalism 04-05-13 15.15
C'è qualcuno d'animo gentile da passarmi via mail un file di programs e setup globale ".kp3" cioè generato dal save all dell'editor Soundtower per PC3. Ho acquistato da poco una SP4-8 con l'editor della Soundtower ed avrei bisogno di nuovi suoni già in formato editor in modo da fare un ascolto diretto dei suoni. Grazie anticipatamente ! :-)
gstefano96 04-05-13 20.15
Per curiosità, l'editor lavora in realtime con la tastiera e quindi si possono sentire le modifiche fatte al suono o si può semplicemente programmare e poi caricare i program e setup sulla tastiera?
lucabbrasi 05-05-13 20.27
....commento a ieri: la serata e' andata bene nel complesso. La PC3 e' uscita abbastanza bene, sempre i pad mi hanno fatto un po impazzare, ma il resto direi ok (ed e' tutto ancora da perfezionare bene). In alcuni casi (ma avevo programmato per es. 4-5 programs all' unisono...) spaccavo di brutto.
Prossimo passo, aggiungere i piani da suonare con il Casio, e sentirmi tutta quella selva di suoni che ho scaricato.
Un giorno, forse, riusciro' anche a programmarla...emo