Il mio brevissimo report dal musikmesse 2012

ziokiller 26-03-12 00.41
Questa è stata la prima volta che ci sono stato da visitatore, e ho avuto modo di girarla un po' tutta nel completo disinteresse, in cerca solo di qualcosa che attirasse la mia attenzione per qualunque motivo. Ebbene, l'attenzione è stata attirata pochissimo. La fiera pare che si faccia ogni anno sempre più piccola, molti nomi "grossi" non li ho trovati, per esempio Native Instruments, nonostante giocasse in casa, per il secondo anno consecutivo non è venuta, non c'era nemmeno Arturia, non c'era Rhodes, non c'era Dave Smith, c'erano sempre più distributori e meno produttori, questi ultimi per lo più erano cinesi.

Qualche strumento che ho provato più o meno approfonditamente:
- il MiniBrute spacca di brutto, molto analogico, ottimo filtro, costruzione piuttosto giocattolosa ma bel suono grosso e aggressivo;
- lo Studiologic Sledge è... un synth digitale;
- il Nord C2D è molto più bello di C1 e C2, sia nell'interfaccia che nel suono, quest'ultimo migliorato di molto;
- l'Electro 4D c'era ma mi sa che era un prototipo con dentro ancora il software del 3, perché il suono d'organo non era lo stesso del C2D e i piani non avevano le risonanze e i long samples, quindi era un "dummy";
- il Casio XW-P1 a toccarlo è giocattoloso, ma ha versatilità e potenza da vendere, il suono è OK, digitale ma soddisfacente data la fascia di prezzo;
- il Physis si presentava molto bene, sembrava robusto ed elegante, ma sul suono ci ho capito poco, in cuffia non mi sembrava un gran che, ma non ho avuto modo di provarlo, ho sentito solo delle demo al volo. L'unica cosa che non mi è piaciuta è stata che fra tutti i comandi sul touch panel (che non è solo lo schermino a colori, ma è tutta la superficie del piano!) c'è anche il tasto power, che basta sfiorarlo anche per sbaglio per spegnere lo strumento senza alcuna richiesta di conferma;
- il nostro Elvio ha presentato un nuovo controller doppio manuale, da abbinare al suo modulo, con tutti i set completi di drawbars ma privo di altri controlli;
- Behringer ha finalmente presentatato l'X32 che è FENOMENALE! E finalmente è anche in uscita tutto il sistema Powerplay P16! emo
- al Prolight+Sound c'era la roba più bella emo
- pieno di strafighe dappertutto, ovviamente! emo
- un affarino interessante che probabilmente presto rapirà i cuori di tanti di noi è il KDJ-ONE

Per ora non mi viene in mente altro...
Edited 26 Mar. 2012 11:53
SimonKeyb 26-03-12 00.47
molto interessante! thanks doveroso....

per caso non è che hai fatto un "reportage" come l'anno scorso? emo sarei curioso di vedere anche il controller di Elvio....
ziokiller 26-03-12 00.52
No, quest'anno non ho scattato foto perché, come ho detto, c'era poco e niente che attirasse la mia attenzione. Quelle che ho scattato le ho pubblicate su facebook... ma non sono strumenti emo
NewDress 26-03-12 00.53
Grazie per il report invece, ti sei sbattuto nello scrivere parecchie cose. Comunque da quello che dici tu viene confermata un'altra edizione piuttosto scarna, come la NAMM oserei dire... Il Minibrute sembra proprio il prodotto novità degli ultimi mesi, lo Sledge, dalle demo sentite, non riesco a farmelo piacere, anche se rimane un prodotto fantastico in quanto a interfaccia utente. Mah, non so...che costi esporre si sa, però sta di fatto che novità di rilievo le aziende non le presentano ormai nemmeno per conto proprio! Ho come l'impressione invece che se andiamo nel settore dei piccoli produttori semi-artigianali (Analogue Solutions, Mode Machine, Macbeth, ecc.) per non parlare del mondo Eurorack, basta guardare i loro siti e novità ce ne sono a bizzeffe. E loro vendono!!
maxpiano69 26-03-12 00.53
Thanks per l'ottima sintesi, tutt'altro che inutile e con la consueta onestá intellettuale, specie nel commento sul C2D emo
Edited 25 Mar. 2012 22:55
marcoballa 26-03-12 01.37
ziokiller ha scritto:
- pieno di strafighe dappertutto, ovviamente! emo

FOTOOOO?????????
emo
(in ogni caso thanks per le info!)


SimonKeyb ha scritto:
per caso non è che hai fatto un "reportage" come l'anno scorso? emo sarei curioso di vedere anche il controller di Elvio....

quello (insieme al C2D VERO - no prototipo, il primo italiano! -) lo vedremo dettagliatamente all'Hammond Day!
emo
anche io non vedo l'ora....
Edited 25 Mar. 2012 23:37
drmacchius 26-03-12 01.39
@ ziokiller
Questa è stata la prima volta che ci sono stato da visitatore, e ho avuto modo di girarla un po' tutta nel completo disinteresse, in cerca solo di qualcosa che attirasse la mia attenzione per qualunque motivo. Ebbene, l'attenzione è stata attirata pochissimo. La fiera pare che si faccia ogni anno sempre più piccola, molti nomi "grossi" non li ho trovati, per esempio Native Instruments, nonostante giocasse in casa, per il secondo anno consecutivo non è venuta, non c'era nemmeno Arturia, non c'era Rhodes, non c'era Dave Smith, c'erano sempre più distributori e meno produttori, questi ultimi per lo più erano cinesi.

Qualche strumento che ho provato più o meno approfonditamente:
- il MiniBrute spacca di brutto, molto analogico, ottimo filtro, costruzione piuttosto giocattolosa ma bel suono grosso e aggressivo;
- lo Studiologic Sledge è... un synth digitale;
- il Nord C2D è molto più bello di C1 e C2, sia nell'interfaccia che nel suono, quest'ultimo migliorato di molto;
- l'Electro 4D c'era ma mi sa che era un prototipo con dentro ancora il software del 3, perché il suono d'organo non era lo stesso del C2D e i piani non avevano le risonanze e i long samples, quindi era un "dummy";
- il Casio XW-P1 a toccarlo è giocattoloso, ma ha versatilità e potenza da vendere, il suono è OK, digitale ma soddisfacente data la fascia di prezzo;
- il Physis si presentava molto bene, sembrava robusto ed elegante, ma sul suono ci ho capito poco, in cuffia non mi sembrava un gran che, ma non ho avuto modo di provarlo, ho sentito solo delle demo al volo. L'unica cosa che non mi è piaciuta è stata che fra tutti i comandi sul touch panel (che non è solo lo schermino a colori, ma è tutta la superficie del piano!) c'è anche il tasto power, che basta sfiorarlo anche per sbaglio per spegnere lo strumento senza alcuna richiesta di conferma;
- il nostro Elvio ha presentato un nuovo controller doppio manuale, da abbinare al suo modulo, con tutti i set completi di drawbars ma privo di altri controlli;
- Behringer ha finalmente presentatato l'X32 che è FENOMENALE! E finalmente è anche in uscita tutto il sistema Powerplay P16! emo
- al Prolight+Sound c'era la roba più bella emo
- pieno di strafighe dappertutto, ovviamente! emo
- un affarino interessante che probabilmente presto rapirà i cuori di tanti di noi è il KDJ-ONE

Per ora non mi viene in mente altro...
Edited 26 Mar. 2012 11:53
A
Quindi se si cerca un Controller con funzioni di VA meglio il nuovo fatar o qualcosa tipo ultranova? Cerco qualcosa x pilotare il mio pulsar ma che mi dia anche un po di polifonia...
SimonKeyb 26-03-12 01.46
ziokiller ha scritto:
... ma non sono strumenti

capisco
emoemo
SimonKeyb 26-03-12 01.48
marcoballa ha scritto:
anche io non vedo l'ora....

che bugiardo che sei, presidente....

se va bene li avrai già entrambi a casa in prova! emo
Pianolaio 26-03-12 02.40
ziokiller ha scritto:
il Nord C2D è molto più bello di C1 e C2, sia nell'interfaccia che nel suono, quest'ultimo migliorato di molto


Grazie per le informazioni!!! Soprattutto per quanto riguarda i suoni, in cosa è migliorato il C2d rispetto il C2?
Q4bert 26-03-12 12.00
ziokiller ha scritto:
- il Physis si presentava molto bene, sembrava robusto ed elegante, ma sul suono ci ho capito poco, in cuffia non mi sembrava un gran che, ma non ho avuto modo di provarlo, ho sentito solo delle demo al volo. L'unica cosa che non mi è piaciuta è stata che fra tutti i comandi sul touch panel (che non è solo lo schermino a colori, ma è tutta la superficie del piano!) c'è anche il tasto power, che basta sfiorarlo anche per sbaglio per spegnere lo strumento senza alcuna richiesta di conferma;
- il nostro Elvio ha presentato un nuovo controller doppio manuale, da abbinare al suo modulo, con tutti i set completi di drawbars ma privo di altri controlli;


Ottima sintesi, peccato per il commento.... tiepido, ma forse erano solo le cuffie scadenti?
emo
JoelFan 26-03-12 12.26
ziokiller ha scritto:
La fiera pare che si faccia ogni anno sempre più piccola, molti nomi "grossi" non li ho trovati, per esempio Native Instruments, nonostante giocasse in casa, per il secondo anno consecutivo non è venuta, non c'era nemmeno Arturia, non c'era Rhodes, non c'era Dave Smith, c'erano sempre più distributori e meno produttori, questi ultimi per lo più erano cinesi.

E' la parte più "triste" del tuo reportage. Piu' distributori, e pochi che producono - tu stesso la giri da visitatore e non da espositore!. E' un trend che mostra come la crisi colpisca duro. I produttori tagliano quindi le spese di rappresentanza? Triste. Speriamo che non taglino nella qualità dei prodotti.
zaphod 26-03-12 13.13
JoelFan ha scritto:
I produttori tagliano quindi le spese di rappresentanza? Triste. Speriamo che non taglino nella qualità dei prodotti.

Già fatto. Vedi RH3... emo
Battuta scontata e gratuita. In realtà il post è per ringraziare del reportage.
ziokiller 26-03-12 13.33
@ Pianolaio
ziokiller ha scritto:
il Nord C2D è molto più bello di C1 e C2, sia nell'interfaccia che nel suono, quest'ultimo migliorato di molto


Grazie per le informazioni!!! Soprattutto per quanto riguarda i suoni, in cosa è migliorato il C2d rispetto il C2?
La percussione ora è fatta come dev'essere fatta, il keyclick è fatto come dev'essere fatto... diciamo che ora somiglia un po' di più al VB3 emo

La simulazione Leslie mi è sembrata ottima, ma non so se è la stessa del C2 o se è già quella nuova.

I draw-faders funzionano bene, hanno gli 8 scatti ma non c'è una corrispondenza esatta con le serigrafie; il cambio di preset (da A a B o ai 3 preset fissi) è possibile tramite i tastini laterali, ma il posizionamento non mi è sembrato tanto comodo.

Comunque il C2D mi è sembrato un passo avanti. Bravo Nordelius! emo
anonimo 26-03-12 14.42
ziokiller ha scritto:
- pieno di strafighe dappertutto, ovviamente!


Ma che me ne frega del C2D, approfondiamo questo punto invece... emo
Edited 26 Mar. 2012 12:46
filigroove 26-03-12 15.00
Mi sa che Rhodes sta fallendo. Peccato.
Pianolaio 26-03-12 15.13
Grazie Ziokiller per la risposta! Le strafighe interessano molto di più anche a me ma sentirne solo parlare non farebbe altro che accrescere la mia invidia emo!
La prossima volta faccio un giretto anche io al Musikmesse!!! emo
afr 26-03-12 15.13
ziokiller ha scritto:
La fiera pare che si faccia ogni anno sempre più piccola, molti nomi "grossi" non li ho trovati, per esempio Native Instruments, nonostante giocasse in casa, per il secondo anno consecutivo non è venuta, non c'era nemmeno Arturia, non c'era Rhodes, non c'era Dave Smith, c'erano sempre più distributori e meno produttori


un amico del settore mi riporta rumors sul fatto che questo sia stato anche l'ultimo anno di yamaha
Edited 26 Mar. 2012 13:20
Edmond 26-03-12 16.40
ziokiller ha scritto:
il nostro Elvio ha presentato un nuovo controller doppio manuale, da abbinare al suo modulo, con tutti i set completi di drawbars ma privo di altri controlli;



Elvio mi aveva avvertito dovrebbe avere anche i preset !! Finalmente ora potrò prendere questa master + il modulo per i problemi che vi dicevo dle peso !!

emoemoemoemo

Sicuramente Domenica la porterà all'hammond day.
Edited 26 Mar. 2012 14:43
Edmond 26-03-12 16.42
ziokiller ha scritto:
il Nord C2D è molto più bello di C1 e C2, sia nell'interfaccia che nel suono, quest'ultimo migliorato di molto;



qualcuno l'aveva già detto.......ma poi il solito imbecille di turno è venuto a polemizzare.

emoemoemo