Audya oppure pa3x

dobermann103 14-03-12 09.07
trà le 2 a 76 tasti quali preferire?..chi le ha provate?
gokuss4 14-03-12 10.23
io ho audya 76 a differenza di quanto dicono fino ad ora non ho avuto nessun problema o blocco, fantastica se il tuo uso principale è l'arranger con audio drum e live guitar. Anche i suoni non sono male , alcuni da migliorare, vedi ad esempio le chitarre (non audio intendiamoci). Certo se cerchi i suoni più belli li trovi su pa3x dove hai inoltre a disposizione anche un ottima sezione voce non paragonabile a audya, campionatore professionale (che su audya c'è ma non permette di importare suoni akai... è molto limitato). Io ho scelto audya perchè mi interessava l'arranger per fare pianobar arrangiando le canzoni, e per la sezione balli. Ho provato pa3x e SECONDO ME l'arranger non è paragonabile a livello di realismo, tutto il resto poi ottimo. Su audya naturalmente hai a disposizione come su pa3x lettore wav mp3 midi . Hai anche 2 ingressi microfonici. Se guardi alla sezione effetti, compressore... fanno un po' cagare , ma io che in live non uso queste cose e mi accontento di un semplice reverbero quello fa bene il suo dovere. Io comunque rimango del parere che se uno compra un arranger , la funzionalità su cui si punta è l'arranger cosa che adesso sta andando un po' persa per via di tutte le basi che si trovano in commercio (e quindi aumenta la gente che finge di suonare e diminuisce il lavoro per quelli che si sbattono a proporre qualcosa di originale) . ciaoemo
Edited 14 Mar. 2012 9:25
dobermann103 14-03-12 10.36
non so se ci credi ma mi ha contattato un cantante e per fare le prove mi sono costruido delle basi su MOX8 una faticaccia...ovvio usando solo 4 strumenti(è ciò che permette il motif) ovviamente il tutto è possibile utilizzando gli arpeggi e non di certo gli style quindi piu arranged di così(direi arrangiat di così)
dobermann103 14-03-12 10.40
inoltre mi chiedo se si possono costruire delle linee melodiche..ad esmpio la linea di basso di every breath you take dei police...sono quasi riuscito col mox8..creando un arpeggio personalizzato...trà l'altro ne ha parecchi internamente ma magari quello che ti serve non c'è
gokuss4 14-03-12 11.06
con audya hai a disposizione tanti template di arpeggi, giri di basso live guitar ecc...
Se poi vuoi costruirti un giro di basso tuo per una canzone registri l'arrangiamento con style in audio senza la linea di basso e tramite la funzione mixdown incidi tu il basso.
Il mixdown puoi farlo solo con la registrazione audio in quanto audya non ha il sequence e quindi non puoi aggiungere tracce ad un midi. (Ma anche se l'avessi avuto non avresti potuto usarlo per via dei live drum and guitar in quanto con il sequence e quindi registrazione midi registri tracce midi e non audio, quindi se lo style conteneva tracce audio queste non si sarebbero registrate)
Guarda il manuale sezione style modelling.emo
dobermann103 14-03-12 12.02
è vero che più o meno puoi adattare i brani, alla fine non possono essere identici agli originali, altrimenti non suoni con gusto...peccato che non ci sia questa opportunità....
gokuss4 14-03-12 12.15
non mi è chiaro quale opportunità emo
Edited 14 Mar. 2012 11:15
dobermann103 14-03-12 12.26
sequencer
gokuss4 14-03-12 12.33
ah be si vero ma ripeto non potresti registrare parti audio... comunque si non guastava se ci fosse stato, anche se ormai con il mixdown mi sono abituato a farne a meno.
dobermann103 14-03-12 12.42
comunque penso di dirottarmi su korg pa3x 76, è più completa e la potrei utlizzare come workstation in siutuazioni di band. almeno da quello che ho letto dovrebbe essere una vera workstation con in più la parte arranger
gokuss4 14-03-12 14.09
è così ... come workstation è migliore.
borrenzo 14-03-12 14.17
da possesore audya ti consiglio la korg pa3x. e forse lo faro' anche io.emo
gokuss4 14-03-12 16.41
borrenzo ha scritto:
da possesore audya ti consiglio la korg pa3x. e forse lo faro' anche io.emo

emo come mai? Hai deciso di cambiare audya?
dobermann103 14-03-12 16.58
domani mattina parte l'acquisto pa3x76emo
borrenzo 14-03-12 17.56
@ gokuss4
borrenzo ha scritto:
da possesore audya ti consiglio la korg pa3x. e forse lo faro' anche io.emo

emo come mai? Hai deciso di cambiare audya?
ciao gokuss. semplicemente per quello che devo fare a me non serve l'audya, ma o la korg pa3x o addirittura andro' sulla tyros4 che per i sound e' eccellente. poi con calma decidero'.intanto dopo vado a farmi una passeggiata al negozio di strumenti musicali per sentire e provare entrambe le tastiere. poi decidero'.emo
gokuss4 14-03-12 18.17
ma alla fine avevi preso la tyros2?
probo 14-03-12 20.06
@ borrenzo
da possesore audya ti consiglio la korg pa3x. e forse lo faro' anche io.emo
Mi crollano i riferimenti!emoemoemoemoemoemoemoemoemo
borrenzo 14-03-12 20.29
@ gokuss4
ma alla fine avevi preso la tyros2?
certamente. percio' voglio cambiare.a me molti suoni audya lasciano a desiderare non all'altezza dell'audya stessa, poi i suoni sono identici alle precedenti ketron x1,sd1.niente di particolarmente diverso. mentre i suoni tyros li trovo stupendi e piu' realistici, almeno per i miei gusti.certamente tutto questo e sempre da vedere, sono andato al negozio dove comprai l'audya5, se prendo la tyros 4 oltre dargli l'audya5 devo dargli 300 euro. se prendo la pa3x 400 euro. mah, con calma riflettero'.emo
Edited 18 Mar. 2012 1:05
gokuss4 14-03-12 20.33
capito emo In bocca al lupo per la scelta che farai emo Facci sapere eventuali sviluppi ... e aspettare l'uscita della tyros 5 si parla di inverno 2012??
Vedi tu...
ciao buona musica
Edited 14 Mar. 2012 19:35
gokuss4 14-03-12 20.36
probo ha scritto:
Mi crollano i riferimenti!emoemoemoemoemoemoemoemoemo

è la stessa cosa che ho pensato emoemoemo