slash ha scritto:
ma se elimino un piano dal suddetto banco perdo quel suono sia sugli user A che D
esattamente (vedi anche la risposta dettagliata e corretta di Blasco).
slash ha scritto:
come faccio a capire quanta memoria del banco Piano ho a disposizione?
è semplice. basta guardare la barra sottostante, che ti indica la % di memoria a disposizione.
in poche parole, i preset a disposizione nella sezione PROGRAM sia essa appartenete al gruppo A,B,C,sono formati con i preset (mi correggo: i campioni/sample) facenti parte delle 3 sezioni (piano, organ e synth) presenti sul ns2.
qualora si andasse a cancellare, diciamo pure, un campione presente nelle sezioni di cui sopra, inevitabilmente si andrebbe a modificare il preset o combi che dir si voglia, che nella sezione PRG A,B,C, utilizza il campione medesimo.
quindi, qualora si volessero creare dei PROGRAM/COMBI ex-novo bisognerebbe fare cosi:
1) verificare che ad esempio nelle partizioni PIANO e SAMPLE ci sia spazio senza cancellare niente;
2) andare sul sito CLAVIA e scaricare dei SAMPLE la cui grandezza in termini di MB possa essere memorizzata;
3) utilizzare i nuovi campioni per crerarsi dei PROGRAM/COMBI del tutto originale, magari nel banco (user) D.
cosi facendo, quanto presente di default sul tuo NS2 non sarebbe soggetto a modifiche.
sembra complicato, ma alla fine è abbastanza semplice.
poi (giusto un accenno doveroso) la libreria CLAVIA free è vastissima. tuttavia, per decidere cosa caricare o ci si affida alle DEMO, oppure bisogna caricare uno ad uno i SAMPLE, ascoltarli/suonarli e poi decidere se mantenerli.
infine, l'editor dedicato a tali operazioni è di una facilità disarmante e la procedura di caricamento è velocissima.
per cui buon divertimento. nel frattempo, se hai bisogno chiedi pure.
puoi contattarmi anche in pvt.
credimi, in 4 mesi scarsi, il NS2, relativamente ad alcune funzioni, lo rigirato come un calzino
![emo](/forum/emo/emo_03.gif)
Edited 12 Mar. 2012 20:32