Friend74 ha scritto:
Ciao, più giga sul campionamento di un pianoforte significa per esempio suonare una nota e campionarla anche da più angolazioni finchè essa non decade completamente, questo su ogni nota di piano e per ogni velocity di nota tipo Italian Grand di Ivory che mi sembra abbia 18 velocity ti porta ad avere una fedeltà altissima e qualche giga byte di wave.
però magari sarei felice di saperne di più se tu hai altre info, grazie in anticipo
![emo](/forum/emo/emo_05.gif)
IN TEORIA, per campionare e riprodurre un evento,
siano essi immagini o suoni, più memoria hai meglio è, perchè
riesci a catturare più dettagli. Questo è particolarmente evidente
nel video, nessuno si sognerebbe di dire che un dvd si vede meglio
di un blue ray, e infatti la risoluzione di quest'ultimo è più alta il che implica
che utilizza più memoria, il blue ray può contenere 54 GB a fronte dei 9 di un DVD
dual layer.
Altrettanto, nel caso di suoni campionati, IN TEORIA, cioè
nel caso di un piano campionato in condizioni IDEALI e con tecniche allo stato dell'arte,
più sono i GB occupati, maggiore è il realismo che si dovrebbe ottenere.
Queste condizioni ideali e questa perfezione tecnica in realtà
paiono essere abbastanza difficili da raggiungere e identificare, per cui
capita appunto che un piano che occupa ad esempio 3 GB possa risultare all'orecchio
migliore di uno che ne occupa 16, perchè ad esempio nel primo
caso è stata curata meglio la microfonazione, oppure perchè
il pianoforte è stato preparato meglio, oppure ancora perchè i layer,
seppur minori, sono stati scelti più accuratamente etc.
Edited 12 Feb. 2012 1:16