@ keysimo
Stavo guardando anche questi due stage piano: il Roland FP-7F e Yamaha CP300.
Cosa ci guadagno o cosa ci perdo paragonati ad un piano della serie RD700SX,GX,NX come quallità sonora, meccanica e funzioni master?
Grazie
Edited 15 Nov. 2011 23:15
Direi che ci guadagni dal punto di vista della meccanica, essendo essa come ben sai direttamente proporzionale al peso e all'ingombro dello strumento, ( e con quelle due bare non si scherza
![emo](/forum/emo/emo_20.gif)
), ma credo che ci perdi per il discorso sonorità e funzionalità da master. Per sonorità non intendo il pianoforte, che in entrambi i casi è ottimo, bensì tutte le altre sonorità partendo già dagli EP' arrivando a strings e suoni di contorno più o meno particolari.
Poi, de gustibus.
Personalmente mi piaceva tantissimo la meccanica del CP300, ma è davvero una tastiera gigantesca, adatta forse a uno studio pianistico rigorosamente DOMESTICO.
L'FP7 lo conosco molto meno, ma credo sia l'equivalente di casa ROLAND.