Sinth da abbinare a nord piano

donnye 25-09-11 19.20
buona domenica a tutti,ho aperto gia' una discussione simile qualche giorno fa in cui dicevo di cercare un expander con suoni synth da abbinare al nord piano per avere pad e suoni atmosferici.
lasciando da parte il discorso expander(ma comunque sempre qualcosa di piu compatto possibile) e guardando in giro sul mercatino ho trovato:
roland juno di,yamaha mm6,korg trinity o tr rack.
qualio tra questi mi consigliate?ho se avete altre idee...
budget intorno ai 500/600 euro.

aspetto vostre.

grazie mille.emo
babuscia 25-09-11 22.11
Tra quelle da te elencate, sicuramente korg Trinity!
morgan74 25-09-11 22.25
aggiungerei un mo6 yamaha o un korg tr61 usato
o sei il budget sale,un moX6 nuovo
Riccardo_Gerbi 25-09-11 22.31
donnye ha scritto:
ho se avete altre idee...


Roland Gaia.

Un saluto a tutti.
R.Gerbi
Giacomo_15 25-09-11 23.32
intanto ti do un consiglio, lascia perdere i Juno della Roland, è un'oscenità suonare quei tastini.....
poi, tra quelle che hai elencato senza dubbio trinity......e se ti sembra troppo ingombrante, allora tr rack, anche se a mio parere è una soluzione molto più macchinosa......

altra opzione valida sarebbe Korg TR61........in ogni caso per le categorie che cerchi io rimarrei su Korg
carmol 26-09-11 03.27
IO ho fatto un bel pò di serate
con nord stage ex, di cui sfruttavo solo i piani
e molto saltuariamente l'hammond, e blofeld keyboard.
Col blofeld vengono fuori divinamente i pad
e i suoni "ambient" che cerchi.
In più puoi caricarci dei sample per completare
la palette sonora.
anonimo 26-09-11 10.38
Ciao Carmol,
desideravo farti un paio di domande sul blofeld, naturalmente versione expander:
- Dici che puoi caricarci i samples. Bene, ti chiedo esiste già una libreria (tipo nord), oppure mi devo andare a campionare e programmare le varie patch di brass, violini, flauti ... ? Se ce ne sono di già pronte, dove le trovo ?
- Riesce (il modulino) a star sopra al nord stage ex 76, senza rischio di ingombro, cadute e strisciate dello chassis del NS ?
- Su quanti canali riceve il Blofeld ?
- Posso layerare i suoni col blofeld ?

Te lo chiedo, perchè sto cercando di alleggerire quanto più il setup, ma non posso prescindere dall'avere degli ottimi piano ac./el (NS) e un ottimo hammond (numa/Keyb). Tuttavia, così come sono adesso mi mancano tanto degli acustici al top.
Insomma, sono sempre più indeciso su una di queste due soluzioni:
- NS, MoX6 + Keyb Expander
- Ns, Numa + Expander PICCOLO e Potente (pensavo ad un Sonic Cell, o a questo Blofeld).

Che ne pensi ?

Saluti !
carmol 26-09-11 15.08
foxct ha scritto:
- Dici che puoi caricarci i samples. Bene, ti chiedo esiste già una libreria (tipo nord), oppure mi devo andare a campionare e programmare le varie patch di brass, violini, flauti ... ? Se ce ne sono di già pronte, dove le trovo ?

Non esiste già una libreria tipo nord,
alcuni suoni di fabbrica sono già pronti (li trovi sul sito);
se vai per il fai da te non occorre che campioni nulla,
puoi importare direttamente i sample korg o al più
convertire da sound fonts. Oppure acquistare QUESTO.

foxct ha scritto:
- Riesce (il modulino) a star sopra al nord stage ex 76, senza rischio di ingombro, cadute e strisciate dello chassis del NS ?


Non lo so, io avevo la versione keyboard.

foxct ha scritto:
- Su quanti canali riceve il Blofeld ?

16

foxct ha scritto:
- Posso layerare i suoni col blofeld ?

Splittare, zonare e "layerare" come ti pare,
fino a 16 suoni.

Comunque se la priorità acustici al top,
scarterei il blofeld, quest'ultimo è principalmente
un VA; la sample memory è un plus che torna comodo per completare la palette,
ma per i soli acustici ci sono altri prodotti che fanno meglio.
donnye 26-09-11 21.29
sto per decidere tra queste due macchine:
korg tr rack o korg 01w/fd.

che mi consigliate?

grazie.emo