Io ho posseduto il Promega2 per un po' e onestamente un elemento che mi piaceva molto era il suono di piano americano, veramente bello ed espressivo, mentre per il Fazioli va un po' a gusti (ma te avevi l'rpx...). Anche l'interfaccia è molto azzeccata (esperienza poi rubata dagli svedesi) e la tastiera è confortevole per me.
Per quanto riguarda il soft, l'ho trovato un prodotto "prematuro", ossia la generazione a modelli fisici era ancora troppo scarsa per riprodurre realisticamente un Rhodes e ho notato un certo ritardo di risposta se si attivano gli effetti (poi bisogna sopportare il tempo per l'accensione, più di un minuto).
Per quanto riguarda l'hardware, la costruzione della p2 (non la loggia massonica!
![emo](/forum/emo/emo_06.gif)
) lascia molto a desiderare, mentre la p3 (di nuovo non parlo di complotti!
![emo](/forum/emo/emo_06.gif)
) mi pare un po' più robusta, ma è da verificare.
Cosa spiacevolissima l'instabilità dei fader (almeno nel mio esemplare) che rendeva praticamente impossibile pilotare correttamente un modulo esterno (forse la 3 è meglio costruita...).
Inoltre sono entrambe pesanti, credo oltre il peso dichiarato.
In definitiva per me, per quella cifra può anche essere un bell'acquisto, appurata la bontà della costruzione della 3, o almeno di quell'esemplare.
ciao