@ kyma1999
ci sono alcune differenze, anche se sostanzialmente sono molto simili...
- K2600 ha di serie il KDFX che sulla K2500 sono opzionali.
- K2600 ha di serie 12 mega di forme d'onda contro 8 del K2500 (in pratica ha 4 mega di suoni di pianoforte che sul K2500 erano opzionali)
- K2600 supporta oltre ai due set contemporary e orchestral (gli stessi del K2500 del K2000), anche due schede "vintage" e "triple strike piano", (oltre a una terza scheda general midi), ognuna da 4 mega.
- K2600 con la versione nuova del software (una delle ultime) oltre al LIVE MODE presente sulla 4.0 della K2500, presenta due novità, ossia la possibilità di partizionare l'hard disc interno, e il triple modular processing.
- Triple Modular Processing: estensione della vast che permette di fondere 3 layers creando lunghe catene dsp di processing dei campioni e/o delle forme d'onda generate con il DSP, le applicazioni sono numerossisisme e permettono di superare il massimo di 3 stadi DSP di controllo, grazie a nuovi algoritmi (127 contro 31)
queste sono sostanzialmente le differenze, oltre a un soundset rinnovato (nuove keymaps, qualche campione modificato, suoni riscritti quasi da zero, parlo dei factory programs.)
inoltre la K2600 supporta il formato ADAT tramite una scheda opzionale.
Grazie, innanzitutto,quindi mi pare di capire,che espandendolo,diventerebbe pressoche identico al 2600..?!?!
Il fatto che specifichi spesso,"di serie"significa che epandendolo ovvierei all'handicap?O i limiti sono anche sull'espansione?
La versione dell'os, al momento dovrebbe essere 2.06,se non erro.poiche non conosco l'ultima e le relative differenze...cosa ci sarebbe da fare per rinfrescarlo al meglio?
magari senza svenarsi troppo...
grazie ancora