@ Jackmau
Scusate l'OT ma da quando in qua alle medie si studia il flauto traverso?
ai miei tempi si andava tutti con l'honer di plastica (utilizzato più come arma che come strumento)
eh beehhhhh sarebbe una MANNA dal cielo se alle medie si potesse studiare gratuitamente uno strumento con piu ore di musica, ma uno strumento VERO, non il flauto hohner di plastica.
che poi, tra l'altro, il RECORDER o Flauto Dolce, nelle sue versioni (tante) in legno di diversa fattura e intonazione, è moltooo piu difficile del flauto traverso! tant'è vero che il corso in conservatorio di flauto dolce dura ben 10 anni, contro i 7 del flauto traverso.
occorre ad esempio studiare anche le notazioni filologiche antiche, che non erano basate sul classico pentagramma (non sempre), insomma con il recorder si studia sopratutto musica antica....
però tutto questo alle medie non avviene, ci si limita a suonare fra martino campanaro con l'insegnante che fa la base con una tastierina casio oppure 4 accordi, o al limite a suonare la melodia di qualche successo famoso come "gli altri siamo noi", "si puo dare di piu" etc......
quindi a mio parere ben venga lo studio piu "serio" di uno strumento, il massimo sarebbe che ogni scuola organizzasse l'orchestra come nelle università e nei licei americani, dove in molti di questi cè la big band o l'orchestra, e a fine anno, natale etc....fanno il saggio....è molto piu educativo che 2 misere ore di musica a suonare uno strumento di plastica sostanzialmente inutile (inutile per come lo si studia....)
Edited 7 Ott. 2010 13:32