dielle63 ha scritto: è posibile "acquisire" nel nord stage qualche suono del genere? Cioè salvarselo in memoria?
No, ci vorrebbe un campionatore: ma poi, ne vale la pena?
Teoricamente sì, in pratica no.
Cioè:
teoricamente basta campionare la vecchia tastiera, e caricare i campioni in un modulo apposito, e attaccarlo al nord stage.
In pratica, probabilmente in questo modo perdi tutto il senso dell'operazione.
Quella tastiera magari suona in quel modo, fra le altre cose, perché aveva meno roba in memoria, meno software dedicato a altre funzioni, più spazio per i pochi campioni che usava, e magari quei pochi erano più definiti. Magari era più pesante perché l'hardware (convertitori ecc) era meno integrato, e magari a causa di questo suonava un po' bene.
Campioni tutto, lo carichi nella tua macchina nuova... e invece di suonare come la vecchia, suona come la nuova.
Se la sensazione che ti hanno dato quei vecchi suoni è di "freschezza", di "diversità" rispetto a quelli cui sei abituato, tienti la macchina e amen. La metti sotto il cavalletto della tastiera principale o nascosta in piedi dietro le casse, cambi i programmi da midi program change, tanto mica è un synth che devi smanettare...
Se il problema è trasportare la tastiera, vale il discorso dei modulini dell'epoca, anche se... ascoltali. Magari quella sensazione vale per una macchina e non per un'altra.
E poi, scusa:
sei in preda a una sensazione positiva, di nostalgia piacevole, di recupero di suoni "tuoi", magari cercavi novità in quella direzione (come rivedere una vecchia amica, farsi una bella tromb.... ahem... rimpatriata ringiovanente...
... perché trasformare questo momento in GAS?
SAI dove sono i suoni che vuoi: in quel trabiccolo. Amen. Cosa vai a metterti a comprare, chiedere, discutere altri trabiccoli?
Rivedi la tua vecchia amica, senti un brividino tra le zampette...
... e corri a casa a cercare una diciottenne sui siti di inserzioni? Dààiiii.
Io, fossi la tua tastiera, mi incazzerei e mi guasterei domani mattina.
Edited 1 Set. 2010 10:20