Studiologic vmk 188 plus usb come master

Michele76 12-08-10 23.31
Con il dubbio su quale eventuale 88 tasti prendere per suonare sono incappato anche nel domandarmi quale master/controller invece sarebbe meglio prendere per utilizzo in casa lavorando al computer perché se ho collegate varie tastiere 61 tasti, una tastiera pesata mi farebbe comunque spesso comodo per inserire più agevolmente certe parti. Non ho fretta ma la mia attenzione dando un'occhiata si è subito focalizzata sul modello del titolo.
Guardando anche i manuali di questa e delle due sl990 mi sembra che per la differenza di prezzo non ci siano dubbi. Questa dovrebbe eventualmente rimanere in casa o uscire proprio pochissime volte. Chi di voi la possiede e sa darmi una descrizione dell'utilizzo e delle eventuali pecche riscontrate?

Ho utilizzato la funzione cerca e ho letto del problema velocity e addirittura di alcuni tasti con dinamica diversa? Oppure è un problema generale dei tasti neri rispetto ai bianchi?
Edited 12 Ago. 2010 21:45
Antonello_Psc 13-08-10 01.08
Io l'ho appena ordinata...passate le "feste" quando arriverà (se questa discussione resisterà abbastanza a lungoemo ) ti darò le mie impressioni..

L'ho provata velocemente dal tizio della sala prove dove vado col mio gruppo, ma giusto il tempo di una suonata per testare la meccanica, che non mi è sembrata niente male, ma non saprei darti altre impressioni da quella brevissima prova, se non che mi è piaciuta molto anche come look e costruzione molto solida.
pianelli53 13-08-10 01.12
Mi sono iscritto adesso al forum, ma lo seguo da un po', molto interessante.
Parliamo della master Studiologic VMK 188 plus: ho diversi problemi (acquistata nel dicembre del 2005 tenuta sempre in casa, uscita 2 volte) la adopero con il computer per far suonare dei vst in tempo reale.
Confermo il problema sulla velocity aperta pulita la contattiera ma il problema è stato risolto in parte, collegando il pedale del volume all'improvviso il suono non si sente più devo muovere subito il pedale allora riprende ma il problema si ripete (penso sia un problema di note off e note on) anche con il pedale del sustain ogni tanto non funziona (premetto ho provato diversi pedali sia di sustain che di volume ma non è un problema di pedali) ho contattato la ditta ad Ancona (molto gentili) hanno contattato il programmatore mi hanno inviato un chip che ho sostituito (praticamente aggiornato il software) ma purtroppo il problema persiste, da alcuni giorni il display è diventato scuro e si legge a malapena ....mi dispiace perchè la meccanica della tastiera mi piace molto...
Un mio amico l'ha uguale l'abbiamo provata e per quanto riguarda i pedali ha gli stessi problemi.
Forse la mia e quella del mio amico erano le prime, ma sul sito ho visto che la versione a tutt'oggi è la stessa. Altri di voi hanno avuto gli stessi problemi?
Sandokan 13-08-10 01.15
Perché non questa? emo
Antonello_Psc 13-08-10 01.18
Per il costo, per i controlli, per la meccanica

certo che per il peso...emo
Atreus 13-08-10 01.18
@ Sandokan
Perché non questa? emo
Forse perchè ha una meccanica di m***a e non costa proprio pochissimo? emo
lucabbrasi 13-08-10 01.20
...eh beh, ci attaccavi un Receptor...e pochi euri hai un set up da urlo....
Sandokan 13-08-10 01.28
@ Atreus
Forse perchè ha una meccanica di m***a e non costa proprio pochissimo? emo
No... guarda che non è proprio niente male la meccanica... è sicuramente meno pianistica... ma per suonarci di tutto va benissimo! Poi vuoi mettere il peso? emo

Edited 12 Ago. 2010 23:29
Atreus 13-08-10 01.36
@ Sandokan
No... guarda che non è proprio niente male la meccanica... è sicuramente meno pianistica... ma per suonarci di tutto va benissimo! Poi vuoi mettere il peso? emo

Edited 12 Ago. 2010 23:29
Chiedo perdono per il mio tono aggressivo ma non ti poni di certo nel migliore dei modi con le tue affermazioni assolutistiche.

Fidati che per lavoro, e ovviamente passione, conosco praticamente tutto ciò che c'è sul mercato, numa nano e receptor compresi.
D'altra parte ho già espresso la mia opinione sulla Numa Nano in altri post.
MMDT 13-08-10 02.32
la vmk è spettacolare, ho avuto la 76 tasti per pilotarci il pc2r kurzweil...! La tastiera ha un'ottima dinamica... Poi l'ho venduta per prendere il pc2 a tastiera, però come master la rimpiango molto...
Edited 13 Ago. 2010 0:34
Michele76 13-08-10 15.32
@ Antonello_Psc
Io l'ho appena ordinata...passate le "feste" quando arriverà (se questa discussione resisterà abbastanza a lungoemo ) ti darò le mie impressioni..

L'ho provata velocemente dal tizio della sala prove dove vado col mio gruppo, ma giusto il tempo di una suonata per testare la meccanica, che non mi è sembrata niente male, ma non saprei darti altre impressioni da quella brevissima prova, se non che mi è piaciuta molto anche come look e costruzione molto solida.
benissimo è già una buona impressione, tanto poi vedrò di provarla semmai
Michele76 13-08-10 15.33
@ pianelli53
Mi sono iscritto adesso al forum, ma lo seguo da un po', molto interessante.
Parliamo della master Studiologic VMK 188 plus: ho diversi problemi (acquistata nel dicembre del 2005 tenuta sempre in casa, uscita 2 volte) la adopero con il computer per far suonare dei vst in tempo reale.
Confermo il problema sulla velocity aperta pulita la contattiera ma il problema è stato risolto in parte, collegando il pedale del volume all'improvviso il suono non si sente più devo muovere subito il pedale allora riprende ma il problema si ripete (penso sia un problema di note off e note on) anche con il pedale del sustain ogni tanto non funziona (premetto ho provato diversi pedali sia di sustain che di volume ma non è un problema di pedali) ho contattato la ditta ad Ancona (molto gentili) hanno contattato il programmatore mi hanno inviato un chip che ho sostituito (praticamente aggiornato il software) ma purtroppo il problema persiste, da alcuni giorni il display è diventato scuro e si legge a malapena ....mi dispiace perchè la meccanica della tastiera mi piace molto...
Un mio amico l'ha uguale l'abbiamo provata e per quanto riguarda i pedali ha gli stessi problemi.
Forse la mia e quella del mio amico erano le prime, ma sul sito ho visto che la versione a tutt'oggi è la stessa. Altri di voi hanno avuto gli stessi problemi?
Questo invece è già un resoconto un po' più inquietante...
Michele76 13-08-10 15.35
@ Sandokan
Perché non questa? emo
No non voglio nulla di ultreleggero... le meccaniche pesate non possono allegerirle più di quel tanto è fisiologico... poi costa troppo! Già 450 euro per la vmk188 mi sembrano abbastanza anche se considerando la qualità costruttiva ci possono stare. Problemi permettendo...
Michele76 13-08-10 15.36
@ MMDT
la vmk è spettacolare, ho avuto la 76 tasti per pilotarci il pc2r kurzweil...! La tastiera ha un'ottima dinamica... Poi l'ho venduta per prendere il pc2 a tastiera, però come master la rimpiango molto...
Edited 13 Ago. 2010 0:34
L'importante sarebbe poter capire se quei problemi prima descritti sono comuni a tutte oppure se sono stati almeno in parte risolti perché mi sembrano veramente molti...
MMDT 13-08-10 15.42
purtroppo l'ho utilizzata in maniera molto dilettantistica come controller vst....(cioè pilotando qualche cosa da cubase e niente piu), quindi non ti saprei dire...!
Il motivo per cui l'ho venduta è comunque proprio il fatto che non è una tastiera per "pile" di rack come si facevano negli anni '90, quindi finchè pilotavo solo il pc2r andava bene, aggiungendoci altro iniziavano i problemi...
Michele76 13-08-10 16.01
Ok comunque anch'io semmai la userei più che altro collegata al computer in casa e non per pile di expander, quindi considerando che sulle funzioni software non dovrebbe dare problemi, mi interessa proprio il lato tecnico generale, la meccanica ho potuto provarla tempo fa da merula e mi piace. Se però ci sono dei problemi come quelli descritti sopra è un po' una rottura veramente...
Elettronico 13-08-10 18.56
Ciao a tutti!
Starei cercando anche io una master 88 tasti pesata... mi pare proprio di capire che tutti cerchiamo una meccanica affidabile e chiaramente un prezzo contenuto. Mi chiedo... guardare nel mercato dell'usato?
Ho adocchiato ad esempio una Fatar studio 2000, sisi proprio quella con la "centralina" MIDI da paura emo
Ora la mia domanda è, cosa si deve guardare in una master pesata? Quali problemi potrebbero nascere con l'età? emo
Antonello_Psc 14-08-10 02.21
Arrivata oggi, a sorpresa , e testata subito con mainstage..

Partendo dall'inizio
Apro l'imballo, la metto sullo stand...è veramente bella a vedersi e costruita bene, non a caso è made in italyemo

Per prima cosa la testo con mainstage e mi accorgo che alcuni controlli non inviano nessun segnale midi..emo Dopo aver perso mezz'ora a programmare tutti i pulsanti feader e cursori affinchè non sovrapponessero i messaggi midi ecc ecc salvo tutto in un nuovo preset..e va tutto bene..emo

Inizio finalmente a suonare...problemi di dinamica non mi sembra avvertirne (ma potrei sbagliarmi), e ora che sono programmati (e SALVATI) i cursori e tutti i controlli funzionano alla grande..
Tutto bene, immaginerete...invece
Finchè ho mantenuto una dinamica piuttosto bassa tutto ok..cominciando a pestare come si deve molte note rimangono sospese, molte non rispondono e devo aspettare almeno 1, 2 secondi prima di poter ricominciare a suonare...continuando il problema si ripresaenta sempre più frequente, a questo punto scollego la tastiera e la ricollego (avevo l'alimentatore quindi è rimasta accesa), ma niente..provo anche con garageband, ma niente..
Allora ho avuto la furbissima idea di spegnaree tutto e riaccendere..il preset da me creato c'era ancora, ma tutte le impostazioni dei controller erano tutte tornate sballateemo
Demotivatissimo riprovo a suonare a una certa dinamica e blom, rimane tutto sospeso, do un'occhiata alle risorse, tutte al minimo ( ho un macbook bianco dual core 2.53 e 4 giga di ram)..non uso una scheda audio ma non credo sia quello il problema, dato che con la numa prima non mi era mai successo tutto questo casino..

Sconsolato spengo di nuovo tutto e scrivo questo post...domani rifaccio con calma qualche prova e deciderò il da farsiemoemoemo
Antonello_Psc 14-08-10 11.25
Sto pensando di andarla a riportare lunedìemo
Riprovo stamattina...riprogrammo 4/5 controlli, spengo e riaccendo e sembra che siano rimasti salvati, riprovo in vari modi, con alimentatore, alimentatore e usb ecc ecc e sembra che vada...
Inizio a suonare, sembrano spariti i problemi delle note appese....non faccio in tempo a pensarlo che dopo 5 minuti il problema si ripresenta, e quando inizia comincia ad andare sempre peggio, anche spegnendo e riaccendendo non va, premendo panic, ho provato di tutto...emoemoemo

Cosa ne pensate?? (ripeto che hardware e software sono gli stessi che usavo senza problemi con la numa)
è una cosa risolvibile in qualche modo???
Come devo muovermi? contatto la fatar-studiologic (che tralaltro non è neanche lontana da casa) oppure la riporto in negozio entro 10 giorni??emo
pianelli53 14-08-10 12.01
@ Antonello_Psc
Sto pensando di andarla a riportare lunedìemo
Riprovo stamattina...riprogrammo 4/5 controlli, spengo e riaccendo e sembra che siano rimasti salvati, riprovo in vari modi, con alimentatore, alimentatore e usb ecc ecc e sembra che vada...
Inizio a suonare, sembrano spariti i problemi delle note appese....non faccio in tempo a pensarlo che dopo 5 minuti il problema si ripresenta, e quando inizia comincia ad andare sempre peggio, anche spegnendo e riaccendendo non va, premendo panic, ho provato di tutto...emoemoemo

Cosa ne pensate?? (ripeto che hardware e software sono gli stessi che usavo senza problemi con la numa)
è una cosa risolvibile in qualche modo???
Come devo muovermi? contatto la fatar-studiologic (che tralaltro non è neanche lontana da casa) oppure la riporto in negozio entro 10 giorni??emo
Hai provato per vedere se il problema è della master a collegare un expander oppure una qualsiasi tastiera via midi? Se funziona bene allora il problema sono i settaggi inviati tramite computer.