@ anonimo
suonata con la tastiera via midi, ma una traccia per ogni componente della batteria o scrivendo gli eventi in edit. Faccio così da quando avevo l'atari. Poi entro in ogni singola parte e modifico dinamica etc...
....azz.... questa procedura è più da manicomio della mia...
![emo](/forum/emo/emo_14.gif)
![emo](/forum/emo/emo_06.gif)
(mi riferisco ovviamente alla scrittura uno per uno degli eventi midi!!!!)
io registro tutto in real time (tasti, midi), partendo da una prima traccia di hi-hat, suoni percussivi, congas, ecc... che seguono il click...
poi su quello scheletro registro in real time cassa/rullante
quindi nel terzo take mi dedico alle rullate dei tom, spesso anche piatti vari...
nei punti dove so già che ci saranno cambi di tempo o stacchi lascio traccia vuota e ci torno su in un secondo momento andando in Overdub....
al termine di un take, ovviamente cerco subito di rimettere in ordine quello che non va. Come? torno daccapo in overwrite e se non è venuta bene cerco di farla meglio...
raramente - come tutti sapete - quantizzo... mi piace lasciare tanti begli errorini naturali sparsi qua e là
![emo](/forum/emo/emo_06.gif)
![emo](/forum/emo/emo_14.gif)
![emo](/forum/emo/emo_06.gif)
Edited 7 Giu. 2010 17:58