Crossover

sterky 28-02-10 01.18
ditemi
se io esco da un'ampli e vado in un crossover 2 vie devo controllare che il wattaggio del crossover supporti quello dell'ampli. ma se io esco dal crossover e DOPO vado in 2 ampli (uno per sub e uno per satellite) e all'entrata del crossover ho una tastiera o un mixer, mi basta un crossover da neanche 50w, o sbaglio?
bobkurzweil 28-02-10 02.37
per andare su due amplificatori per bassi e alti dovrebbero aver inventato
i crossover elettronici emo
senza offesa, quello che vorresti fare non va mica bene; è un guazzabuglio tra
segnali amplificati e segnali di linea, che hanno caratteristiche diverse...
Meglio che spieghi il problema da risolvere e se esiste una soluzione...
ti si puo' aiutare piu' facilmente...emo
anonimo 28-02-10 09.18
magari ci vuoi prendere in giro non soemo. Cerca di esprimerti con parole tue, perchè non sei chiaro.emo
Edited 28 Feb. 2010 8:18
sterky 28-02-10 11.23
facciamo uno schema:

-mixer
-ampli (900w)
-crossover (900w)
-sub passivo e cassa passiva

oppure:

-mixer
-crossover
-2 ampli (400w l'uno)
-1° ampli al sub passivo e 2° ampli alla cassa attiva

perche vi chiedo questo? perchè io ho 2 ampli da 400w, se no il problema non nascevaemo
BlueEagle 28-02-10 12.43
@ sterky
facciamo uno schema:

-mixer
-ampli (900w)
-crossover (900w)
-sub passivo e cassa passiva

oppure:

-mixer
-crossover
-2 ampli (400w l'uno)
-1° ampli al sub passivo e 2° ampli alla cassa attiva

perche vi chiedo questo? perchè io ho 2 ampli da 400w, se no il problema non nascevaemo
Senz'altro la seconda soluzione.

I crossover attivi lavorano su segnali di linea (mixer, tastiere, ecc.) e non su segnali amplificati.

Altrimenti dovresti avere un crossover passivo, ma le cose diventano più complicate e spesso più costose.