clouseau57 ha scritto:
Una curiosita' ...ma tu sei maschio o femmina ?...
![emo](/forum/emo/emo_32.gif)
oh cacchio, ma sei serio o scherzi?????
![emo](/forum/emo/emo_256.gif)
perchè dovrei essere una ragazza?
cmq non sono una grande utilizzatrice ne un grande utilizzatORE di prodotti behringer....io guarda ho solo una patchbay a 48 canali (che non uso piu per il momento), due mixer eurorack 1602 (usati come submixer per i synth), e per ora ho due B2PRO, nell'attesa che mi arrivi il T1....stop!
non ho mai usato moltissimo le cose behringer a casa mia, però in molti studi si, compresi i compressori come anche il compander multibanda (quello vecchio), l'intelligate, etc....
Avevo preso un T1953, il pre con stadio valvolare (perchè in realtà è a transistor) a due canali, però l'ho venduto perchè ho preso i focusrite e vorrei qualcosa di meglio di valvolare, effettivamente potevo tenermelo....
cmq io ho sentito e visto fare in inghilterra con mixer eurodesk mx 8000 e 9000 (le brutte copie dei mackie) cose strepitose, soprattutto nel settore elettronico/trance/acid.....quindi che la roba behringer non possa essere usata seriamente è un idea sbagliata.
diciamo che è la piu low cost tra le pro audio....però rispetto ad altre aziende economiche è un altro pianeta,e lo dico convito al 100%.
clouseau57 ha scritto:
Il Neuman ( o il Rode ) riservalo per chi magari ti chiede di registrare il pezzo del terzetto Pupo , principe e quell'altro di cui non ricordo neanche il nome....
mah, sinceramente i rode non mi piacciono, non è nella mia lista dei desideri, dei neumann apprezzo moltissimo u89 e u87, oltre che i microfoni KM 150, 100 etc....
Edited 23 Feb. 2010 3:00