Quale software free per home recording?

AleKey 03-01-10 17.56
Ciao a tutti, vorrei sapere se esiste un software FREE per le mie piccole registrazioni casalinghe. Io ho provato la versione trial di adobe audition, e mi sono trovato bene, ma dal sito della Adobe, ho visto che per acquistarlo servono più di €400............emo una follia!!!

Esiste qualcosa di simile FREE!!!emo
Oppure se c'è un software da spenderci massimo €100 il più somigliante possibile a questo?

Un grazie in anticipo a tutti!!!emo
simoes 03-01-10 18.12
Credo che questo vada più che bene

Link
Nikxx94 03-01-10 18.19
anche secondo me Reaper va benissimo, anche perchè assomiglia anche a garageBand emo
colin82 03-01-10 18.52
Tieni presente anche cubase SL, che è una versione entry level di cubase, ma molto potente ed offre il vantaggio di poter imparare l'interfaccia di cubase, se uno un domani passa alla versione sx. Altro vantaggio è che i progetti sono compatibili con la versione sx o sl, che in molto usano. Sinceramente mi pareva fosse free come programma...in regalo con le schede audio, ma dando un occhiata adesso, credo sia a pagamento. Valuta tu se ti conviene. Guarda anche le versioni educational.

AleKey 03-01-10 20.42
@ simoes
Credo che questo vada più che bene

Link
GRANDE!!!!emo
E' proprio ciò che cercavo, THANKS meritatissimo!!!!!emo
AleKey 03-01-10 20.43
@ colin82
Tieni presente anche cubase SL, che è una versione entry level di cubase, ma molto potente ed offre il vantaggio di poter imparare l'interfaccia di cubase, se uno un domani passa alla versione sx. Altro vantaggio è che i progetti sono compatibili con la versione sx o sl, che in molto usano. Sinceramente mi pareva fosse free come programma...in regalo con le schede audio, ma dando un occhiata adesso, credo sia a pagamento. Valuta tu se ti conviene. Guarda anche le versioni educational.

Guarda io di Cubase ho la versione LE uscita con il Synth MM6 yamaha, ma lìho trovato un po macchinoso, ci sto smanettando proprio per il motivo che tu dici, ma ho anche bisogno di fare delle cose in maniera rapida!!!
doremi58 03-01-10 21.40
ciao alekey, mi pare che reaper (che non è malaccio) non è free e dopo un po' scade come le mozzarelle. Si trova, però, una versione più vecchia che è totalmente free ma al momento non ricordo quale sia, se ti interessa mandami una mail in privato che dovrei averla da qualche parte e se la trovo te la spedisco
ciao
colin82 03-01-10 21.43
alekey: cubase non mi pare molto complicato. Certo la prima volta che lo apri, non è chiarissimo. Cmq farei lo sforzo iniziale su un software conosciuto, che sia cubase, sonar o altro.

@doremi58: effettivamente ho scaricato la versione per mac PPC per vedere com'era e non mi pare free...
renatus 03-01-10 22.46
Ma esiste sempre Cubase LE freeware, giusto?
ziokiller 03-01-10 23.16
REAPER REAPER REAPER REAPER!!!!


Altre alternative interessanti sono Krystal Audio Engine, che è free ma mi pare che registra solo l'audio (niente MIDI), e l'ottimo Mixcraft 4, senza contare il buon vecchio Energy XT.

Comunque ancora una volta VIVA REAPER!!! emo

Blackmoonlight 03-01-10 23.42
@ ziokiller
REAPER REAPER REAPER REAPER!!!!


Altre alternative interessanti sono Krystal Audio Engine, che è free ma mi pare che registra solo l'audio (niente MIDI), e l'ottimo Mixcraft 4, senza contare il buon vecchio Energy XT.

Comunque ancora una volta VIVA REAPER!!! emo

ti piace eh reaper?emoemoemo

Lo sto provando anche io o meglio, mi sono scaricato il manuale gratuito da 400 pagine emo e tenterò di aprirlo...per ora ho studiato cantabile e samplelord...ottimi, per certe cose un po' carente rispetto a vsampler (troppo complesso forse però...)

ops un po' otemo
AleKey 04-01-10 01.15
Dunque, si REAPER è a pagamento, ma è molto interessante come programma, lo proverò!!!

Cubase LE ci sto smanettando un po su, ma io preferisco le cose semplici come audition, immediate anche per un neofita come me, e lo trovo troppo arzigogolato.

Un THANKS allo ZIONE per i vari LINK che ora passerò al vaglio!!!
galileo4 04-01-10 08.13
(Per AleKey)

Anch'io ho Yamaha MM6.
Domanda semplice: come fare per utilizzare Cubase LE col pc?
Lo puoi "tirare fuori" dalla tastiera e metterlo sul pc? O invece devi lavorare col pc collegato alla tastiera?

(scusate l'ignoranza)
Edited 4 Gen. 2010 7:15
AleKey 04-01-10 09.27
@ galileo4
(Per AleKey)

Anch'io ho Yamaha MM6.
Domanda semplice: come fare per utilizzare Cubase LE col pc?
Lo puoi "tirare fuori" dalla tastiera e metterlo sul pc? O invece devi lavorare col pc collegato alla tastiera?

(scusate l'ignoranza)
Edited 4 Gen. 2010 7:15
NO, semplicemente a me è uscito il cd d installazione con il codice di attivazione, quindi lo uso come un qualsiasi programma!!!
ruggero 04-01-10 09.53
quoto anche io per Cubase LE
proemio 04-01-10 12.34
Reaper Reaper Reaper! emo

Dunque:
- E' gratuito in versione di prova di 30gg, in realtà funziona per un periodo illimitato fatto salvo un conto alla rovescia di 5 secondi ad ogni avvio che ti invita ad acquistarlo.
- E' a pagamento (mi sembra 50 euro!!!) per un tipo di licenza (discounted).
- E' a pagamento (meno di 200 euro) per la licenza commerciale.

Edited 4 Gen. 2010 11:36
galileo4 04-01-10 13.54
Domande su Reaper, ma anche su altri programmi:
1.
Si trova il libretto in italiano?
2.
Si trovano tutorial (per principianti, con le operazioni fondamentali) in italiano?

Per quali software si trova 'sta roba? (Pro Tools? Cubase? Reaper? Altri?)

ziokiller 04-01-10 14.29
Di sicuro si trovano molte lezioni di lingua inglese dappertutto... emo
Blackmoonlight 20-02-10 17.32
Rosegarden va solo per linux vero? Volevo aprire un 3d, ma mi sa che per win e mac non c'è...emo