Arrivato !!!!
![emo](/forum/emo/emo_29.gif)
![emo](/forum/emo/emo_29.gif)
Ritirato ieri sera da Merula , fresco , fresco .
Che balla macchina che è . Conoscerne il suono è una cosa , suonarla è un'altra .
C'é davvero qualcosa di magico in quel progetto e non è solo una quistione di timbri .
Nulla è statico nel model D e non solo gli oscillatori che non stanno mai davvero fermi
ma persino i generatori di inviluppo che crescono nei ribattutti ed ogni nota è leggermente
diversa e mai staticamente uguale a se stessa .
Ho diversi sintetizzatori ed alcuni molto validi fra cui un Voyager , ma restano soprattutto
macchine con sonorità molto tecniche benchè affascinanti ed intriganti .
Il model D sembra invece molto di più uno strumento musicale , definito in se stesso , ma con un aurea di quasi impercettibili casualità che lo assimilano di più ad uno strumento acustico dal carattere assolutamente definito .
Ci si puo passare delle ore con un riverbero o un delay in linea a goderti questi scenari acustici che vanno e vengono sotto le tue mani .
Poi è arrivata la mia compagna e mi ha detto : "ma quando vieni a letto ?"