Studiologic numa organ

Fabright 26-07-10 17.55
1668 euro.
gaeb3 26-07-10 18.37
beh ci sarà sicuramente un piccolo sconticinop dal prezzo di listino,
MarcoR 30-07-10 19.33
Solo per fare un pò di chiarezza sulle tante informazioni errate comparse su questo forum.

1) Suoni
Numa Organ è costruito sullo stesso motore suoni del KeyB. Questo è stato possibile grazie ad una stretta collaborazione tra FATAR, DLQ e Joey DeFrancesco in particolare.
Quindi il segnale che esce dal Numa Organ non può che essere esattamente identico a quello del KeyB.

2) Drawbars
Il termine "Drawbar" sta per "Tirante" e non individua un sistema di costruzione in particolare.
La soluzione adottata sugli organi tradizionali era fatta con un'asta che scorrendo chiudeva il contatto su 9 commutatori inizialmente e su 17 successivamente.
Tutte le macchine recenti utilizzano degli SLIDER (cursori a resistenza variabile) per fare la funzione di Drawbar.
Ogni costruttore ha adottato poi soluzioni costruttive differenti per pilotare lo slider.
La soluzione da noi proposta ha permesso di ottimizzare il layout dello strumento e dovrebbe dare garanzia di robustezza in quanto la leva dello slider non viene sollecitata dalla lunga asta del tirante ma si trova direttamente sotto la mano del musicista.
Inoltre risulta ottimizzata l'industrializzazione del prodotto così come in Studiologic cerchiamo di fare in tutti i nostri prodotti.

3) Produzione
Stiamo attualmente assemblando una trial production limitata a pochi pezzi che dovrebbero essere destinati per lo più ai mercati esteri.
A Settembre partirà la produzione ufficiale dello strumento che quindi si dovrebbe trovare nei negozi verso la fine di Settembre o agli inizi di Ottobre.

4) Prezzi
Non posso dire molto sui prezzi che sono alla fine dettati dalla catena di distribuzione. In ogni caso potete consultare quanto riportato dal sito Thomann che è ormai il riferimento europeo per tutti. Normalmente in Italia si possono trovare condizioni migliori per via dei più bassi costi logistici (vedi Numa Piano).

Cordiali saluti a tutti voi del sito.
MMDT 30-07-10 19.59
il progetto è grandioso...!! Potrebbe avere un ottimo mercato avendo prezzi leggermente inferiori al resto... Xkè a quel punto in tanti si potrebbero buttare su clavia...o kurzweil....

Anche se ci conto poco...
Edited 30 Lug. 2010 18:00
berlex65 10-10-10 22.28
Ma che era un o specchietto per le allodole???Dopo mesi (quasi un anno) ancora nulla!!
Della serie......non c'e' ancora però potete prendervi il DLQ ad un manuale (è uguale ma costa di più).
Oppure è fallito il progetto ancor prima di iniziare: hanno visto dal sito di supporti musicali che non l'avrebbe comprata nessuno emo emo emo !!!
Oggi i clienti o non ......si fanno così.
Ciao
Paolo
Edited 10 Ott. 2010 20:29
pentatonic 10-10-10 23.44
l'hanno già scritto in tanti... il KeyBSolo è un'altra roba rispetto al Numa Organ... suona uguale ha avendo due set di drawbars va a titillare un altro range di utilizzatori, che del secondo set non saprebbero che farsene.
berlex65 11-10-10 09.58
Ho capito!!Ma del Keybsolo non mi frega nulla!
E' della Numa Organ che chiedevo se qualcuno l'ha acquistata....Poi facendo questa considerazione, sei in linea con quello che ho scritto: per 300/400 euri in più i potenziali acquirenti prendono il Keybsolo (chi ha necessità di un solo manuale ovviamente).
Quindi Numa Organ è stata fatta per aumentare le vendite del Keybsolo: per forza non si trova.... è un illusione!!!
Ciao
Paolo
SMARTKID 23-10-10 14.41
Per chi l ha provata, impressioni sulla meccanica??

KeithMellotron 20-10-12 16.21
Scusate, ma se è una master necessita per forza di un collegamento al computer o suona da sola (come per esempio una nord...)?? scusate la mia ingenuità emo
maxpiano69 20-10-12 17.25
Una master non suona, emette solo dati MIDI che possono andare ad un PC, ma anche ad un expander o ad un synth/tastiera "suonanti" emo
Edited 20 Ott. 2012 15:29